Io ho le chiavi
- by AR
-
Visite: 835
Data: 02 agosto 2018
Lettura: Apocalisse 1
Giovanni, in una prova così grande, riceve una rivelazione dal Figlio di Dio nella Sua gloria. L'umanità di Giovanni non può reggere davanti all’Onnipotenza di Dio (v.9).
Gesù rivolge a Giovanni queste parole per incoraggiarlo (v.17) Quando lo vidi, caddi ai suoi piedi come morto. Ma egli pose la sua mano destra su di me, dicendo: «Non temere, io sono il primo e l'ultimo, e il vivente. Ero morto, ma ecco sono vivo per i secoli dei secoli, e tengo le chiavi della morte e dell'Ades.
Gesù si rivolge a Giovanni, testimone oculare della sua morte in croce, di non temere perché Egli il Vivente, ed ha le chiavi della morte e dell'Ades. La chiave, in generale, è un oggetto importante in quanto definisce il possesso e l'autorità di utilizzare una determinata cosa. In questo testo si parla di chiavi della morte. Gesù afferma di avere autorità sulla morte.
Nella bibbia troviamo tre chiavi:
1) La chiave della predicazione del vangelo. (Matteo 16:19) Gesù si rivolge ad un suo amato discepolo. Tu sei la pietra… …Io ti darò le chiavi del regno dei cieli; tutto ciò che legherai in terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai in terra sarà sciolto nei cieli»… …Pietro non avrebbe assunto la funzione di un monarca (come da interpretazione popolare), ma sono le chiavi che l’Apostolo Pietro ha utilizzato per primo e che Dio ci da per aprire il cuore degli uomini. Sono le chiari della proclamazione del vangelo con tutte le sue verità che ne fanno parte: annunciare Gesù, la Sua morte, la Sua resurrezione, il perdono dei peccati e il ravvedimento. I credenti in Cristo possiedono queste chiavi.
2) La chiave della scienza e della conoscenza (Luca 11:52) Guai a voi, dottori della legge, perché avete portato via la chiave della scienza! Voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare l'avete impedito». I dottori della legge avrebbero dovuto far conoscere Dio, ma invece avevano tolto questa chiave allontanando il popolo da Dio. Guai a voi.
3) La chiave della morte. Gesù possiede questa chiave e quindi ha autorità assoluta sulla morte e sull’Ades. Una chiave che nessuno può duplicare e nessun altro può possedere. Quella della morte è una porta che gli uomini non possono aprire come gli pare (Ebrei 9:27) ...è stabilito che gli uomini muoiano una volta sola, dopo di che viene il giudizio. Gli uomini vorrebbero averla questa chiave, ma la morte non si vende e non si compra.
Troviamo tanti esempi nella Bibbia in cui dimostrano l'autorità di Cristo Gesù sulla morte: la figlia di Iario a cui disse “Alzati” (Marco 5:21-43), la resurrezione del figlio della vedova di Nain (Luca 7:11), la resurrezione di Lazzaro che era morto da quattro giorni (Giovanni 11).
L’apostolo Paolo afferma in 1 Tessalonicesi 4:16 …Il Signore stesso, con un ordine, con voce d'arcangelo e con la tromba di Dio, scenderà dal cielo, e prima risusciteranno i morti in Cristo; 17 poi noi viventi, che saremo rimasti, verremo rapiti insieme con loro, sulle nuvole, a incontrare il Signore nell'aria; e così saremo sempre con il Signore.
Ci sono delle porte chiuse davanti a noi? Chi ha la chiave della morte e dell’Ades può aprire qualsiasi porta che ci troviamo davanti. Ricordiamoci che il Signore ha le chiavi.