Loading color scheme

archivio 2021

Abbattere e ricostruire

by GR
Visite: 470

03 gennaio 2021
Lettura: II Cronache 14

Siamo il primo incontro di questo anno. Generalmente alla fine dell’anno si fa un resoconto, ed il 2020 è stato un anno molto particolare.

(Romani 8:29) Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno.

Leggi tutto

Dio non dimentica

by AR
Visite: 445

11 febbraio 2021
Lettura: Testi vari

Il giorno della memoria è una ricorrenza internazionale, designata dalla risoluzione 60/7 del 01 novembre 2005 dell’assemblea generale delle nazioni unite, che si celebra il 27 gennaio per commemorare le vittime dell’olocausto.

Scrive Primo Levi: «L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria».

Leggi tutto

Un incontro significativo

by FDG
Visite: 266

07 febbraio 2021
Lettura: Giovanni 1:43-51

La lettura di questo brano ci fa scoprire i particolari dell’incontro tra Gesù e Natanaele. L’evangelo di Giovanni ci guida nella nuova creazione:

(Giovanni 1:1; 14) Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio... ...e la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre.

Leggi tutto

La vita è come un vapore

by GR
Visite: 620

04 febbraio 2021
Lettura: Giacomo 4:14

Viviamo in tempi difficili: basta guardare la televisione per rendercene conto ed abbiamo tanti motivi per riflettere.  A volte, come credenti riflettiamo poco, ma siamo chiamati ad essere consapevoli della nostra fragilità umana. Chi avrebbe pensato ad una situazione così difficile?

(Giacomo 4:14) mentre non sapete quel che succederà domani! Che cos'è infatti la vostra vita? Siete un vapore che appare per un istante e poi svanisce.

Leggi tutto

La gioia cristiana

by AR
Visite: 267

28 marzo 2021
Lettura: Matteo 5:1-12

Le beatitudini presentano il carattere del Cristiano. Tante volte, come credenti, siamo proiettati più verso le opere e non ci preoccupiamo delle qualità che dobbiamo manifestare.

Questo è un brano che scopre il nostro interiore, ovvero ciò che noi siamo. Gesù punta il dito su ciò che il discepolo è, e ogni discepolo che manifesta questi atteggiamenti è dichiarato beato. Possiamo essere dei credenti convertiti da tanti anni, ma in realtà possiamo essere infelici.

Leggi tutto

Dio ci ha amati

by FT
Visite: 359

25 marzo 2021
Lettura: testi vari

Dio era dispiaciuto della morte di Mosè, ma il popolo doveva andare avanti: suscita così Giosuè come guida del popolo.

(Genesi 1:1) Nel principio Dio creò i cieli e la terra. La terra era informe e vuota, le tenebre coprivano la faccia dell'abisso e lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque. Dio disse: «Sia luce!» E luce fu.

Leggi tutto

L'amore crea legami

by FDG
Visite: 357

21 marzo 2021
Lettura: II Corinzi 7:2-4

Nonostante la costanza di Paolo nell’amore, il cuore dei credenti di Corinto era chiuso nei suoi confronti. L’apostolo Paolo, quindi si rivolge ai credenti considerandoli come loro figli (II Corinzi 6:13) e quindi desiderava che questo suo amore venisse contraccambiato.

Leggi tutto

Il dono della preghiera

by PR
Visite: 356

18 marzo 2021
Lettura: Atti 2:37-47

La preghiera è un dono stupendo ed è bello poter dire a qualcuno: “prego per te”. Chi prega per l’altro diventa l’altro, entra in punta di piedi nella sua vita, solo per lasciare un segno di speranza infinita, che unisce il cielo, la terra e gli uomini tra loro.

Leggi tutto

I fondamenti della costanza

by SP
Visite: 383

11 marzo 2021
Lettura: Ebrei 10:19:39

In questo brano troviamo diverse esortazioni, una delle quali è quella che il credente può avvicinarsi al luogo santissimo senza alcun timore, e mantenere ferma la confessione della sua speranza, senza vacillare. La verità centrale del brano è che siamo chiamati ad essere constanti e perseveranti nel servizio di Dio.

La costanza è la qualità di essere fermi e perseveranti, mentre, la perseveranza consiste nel tenere fede ai propri propositi.

Leggi tutto

La correzione di Dio

by FDG
Visite: 665

07 marzo 2021
Lettura: Ebrei 12:7-11

A nessuno piace la correzione. Anche ai piccoli non piace la correzione inflitta dai propri genitori. I credenti che sono nati da Dio, perché hanno ricevuto Cristo nel proprio cuore e come tali hanno ricevuto il diritto di essere figli di Dio, ricevono da Dio la sua correzione. Dio vuole che la vita di ciascun credente sia esemplare e assolutamente disciplinata per renderlo partecipe, attraverso la correzione, della Sua santità.

Leggi tutto

Un cammino gioioso

by PR
Visite: 253

29 aprile 2021
Lettura: Luca 24:13-35

Non c’è una risposta al dolore, e l’unico che ci aiuta nelle situazioni difficili è Gesù Cristo. Questo capitolo di Luca lo possiamo dividere in tre momenti: il dubbio, l’incontro con Gesù e la riapparizione di Cristo ai discepoli.

Leggi tutto

Amare a fatti e in verità

by FDG
Visite: 450

25 aprile 2021
Lettura: I Giovanni 3:11-18

(I Giovanni 3:18) Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità.

I problemi della chiesa derivano molto spesso dal fatto che non si ama con i fatti e con verità. Il credente è chiamato a distinguersi dal mondo attraverso un comportamento consono alla Parola di Dio con una vita segnata e compenetrata dall’amore.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information