La fede trionfante
- by FDG
-
Visite: 469
23 giugno 2019
Lettura: I Giovanni 5
La nostra fede è sicura, certa e trionfante? L’apostolo Giovanni ci ricorda che la fede deve darci sicurezza e produrre i frutti. Se ciò non si verifica, allora c’è da chiedersi se la vera fede è presente in noi oppure si tratta di una infatuazione religiosa.
La vera fede trova origine nella parola di Dio. Consiste nel conoscere pienamente la persona di Cristo Gesù, e delle promesse di Dio e che si sono attuate nel corso della storia.
La vera fede si manifesta verso Dio tramite l’amore per Dio e per i propri fratelli. Non si tratta di un amore sentimentale, ma di un amore che crea dei vincoli tra tutti colori che hanno avuto l’esperienza della nuova nascita. Paolo ci ricorda che dobbiamo vivere in pace con tutti gli uomini.
La vera fede si concretizza nell’ubbidienza alla volontà e ai comandamenti di Dio.
(Salmo 40: 8) Dio mio, desidero fare la tua volontà, la tua legge è dentro il mio cuore.
La fede non nasce nel cuore per simpatie o antipatie, ma quando il nostro sguardo è fisso sulla persona di Gesù Cristo. La fede viene dall’ascolto della Parola di Dio. Un tempo eravamo peccatori perduti, ma lo Spirito Santo ci ha convinto facendoci riconoscere l’intervento di Dio a nostro favore attraverso il sacrificio di Cristo.
(I Giovanni 5:2) Da questo sappiamo che amiamo i figli di Dio: quando amiamo Dio e osserviamo i suoi comandamenti.
Siamo chiamati ad amare Dio dal quale siamo stati rigenerati e, allo stesso tempo amare i nostri fratelli. Col passare del tempo, per tanti succede che l’amore e l’interesse per Dio si affievolisce, ma questo è abbandonare il primo amore. Dio dev’essere al centro della nostra vita. Amare Dio significa metterlo al primo posto, ma spesso si dà spazio ai propri interessi e le proprie amicizie.
La vera fede dev’essere pratica e di conseguenza l’amore verso il prossimo. C’interessiamo gli uni gli altri dal punto di vista dello sviluppo spirituale e della chiesa?
(I Giovanni 5:3) Perché questo è l'amore di Dio: che osserviamo i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi.
All’amore per Dio e per i nostri fratelli consegue l’ubbidienza. Tra di noi dev’esserci armonia tra pensiero e sentimento, ma purtroppo viviamo in una situazione in cui le norme sociali sono distanti dai principi di Dio. Questo è lo Spirito dell’Anticristo. Dio ci chiama a morire a noi stessi e rinunciare alle passioni di questo mondo, ma se l’ubbidienza viene disgiunta dall’amore di Dio, non è vera fede.
Possiamo dire di avere una vera fede se amiamo Dio, amiamo i nostri fratelli e osserviamo i suoi comandamenti. Senza questa fede non si può piacere a Dio.
Una fede che viene da Dio dobbiamo dimostrarla in un modo visibile. Spesso si sente affermare che la fede è una cosa personale, ma solo colui che crede fermamente che Gesù è il Figlio di Dio è in grado di vincere il mondo.
(I Giovanni 5:4-5) Poiché tutto quello che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede. Chi è che vince il mondo, se non colui che crede che Gesù è il Figlio di Dio?
Vincere significa avere vittoria, conquistare, avere una superiorità. Gesù ha affermato “Io ho vinto il mondo” e di conseguenza, anche noi, come figli di Dio possiamo vincere il mondo, ma purtroppo ci sono credenti che sono schiavi dei vizi, delle tradizioni e delle abitudini che non onorano il Signore.
(Giovanni 10:14) Io sono il buon pastore, e conosco le mie, e le mie conoscono me.
Dobbiamo esaminarci e vedere quindi se la nostra fede è trionfante. La fede trionfante è tale se siamo divenuti una stessa cosa con Cristo, partecipando alla sua resurrezione e alla sua vita trionfante
(Apocalisse 3:21) Chi vince lo farò sedere presso di me sul mio trono, come anch'io ho vinto e mi sono seduto con il Padre mio sul suo trono.
Bisogna avere una fede in Cristo Gesù per avere una fede trionfante. L’apostolo Paolo afferma che siamo più che vincitori in colui che ci ha amati. Il nostro trionfo non dev’essere quindi astratto, ma dimostrato a tutti. Spesso subiamo angherie e disprezzo, ma attraverso la preghiera possiamo essere esauditi.
(I Giovanni 4:1-3) Carissimi, non crediate a ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio; perché molti falsi profeti sono sorti nel mondo. Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito, il quale riconosce pubblicamente che Gesù Cristo è venuto nella carne, è da Dio; e ogni spirito che non riconosce pubblicamente Gesù, non è da Dio, ma è lo spirito dell'anticristo. Voi avete sentito che deve venire; e ora è già nel mondo.
Possiamo dire che, se anche ci sono stati falsi profeti e dottori che hanno cercato di offuscare la gloria di Cristo, ma il cristianesimo è sempre avanzato. Desideriamo avere vittoria e una fede trionfante? Dobbiamo tener presenti tre verbi fondamentali: credere, amare e obbedire.