Loading color scheme

archivio 2019

Dio porta a compimento ogni cosa

by EC
Visite: 301

27 gennaio 2019
Lettura: Giovanni 11

Alcune riflessioni sul brano relativo alla resurrezione di Lazzaro. In questo episodio Gesù mostrò la sua umanità quando pianse per la morte di Lazzaro. “Gesù pianse”, infatti, è il testo più breve della Bibbia nella traduzione italiana. L’azione del piangere potrebbe intendersi come debolezza o pochezza, ma il pianto sincero è segno di partecipazione e di immedesimazione nei confronti della persona che ci sta di fronte. Gesù era partecipe al dolore di Marta, Maria e gli altri. Il termine greco per “piangere” ha il senso di intensità.

Leggi tutto

A Dio piacque

by BT
Visite: 250

24 gennaio 2019
Lettura: Isaia 53

Un brano molto importante perché manifesta il sacrificio di Cristo per noi sulla croce. Di chi sta parlando il profeta? Di se stesso o di altri? La stessa domanda se la fece l’Etiope (Atti 8).

Leggi tutto

Orgoglio e umiltà

by AR
Visite: 245

20 gennaio 2019
Lettura: testi vari

Il re Ezechia (II Re 18:1)
All’inizio del suo regno, Ezechia, riferendosi ai suoi predecessori disse (II Cronache 29:6): “…hanno abbandonato il nostro Dio…non hanno più offerto profumi e bruciato olocausti”. A causa di ciò, l’ira del Signore era sopra Israele, e il popolo era abbandonato all’oppressione, alla desolazione ed allo scherno.

Leggi tutto

Come seguire Gesù

by FT
Visite: 254

17 gennaio 2019
Lettura: Luca 9:57-92

In questo brano troviamo tre personaggi che parlano con Gesù e in nessuna parte del testo Cristo elogia l’intento di seguirLo.

Leggi tutto

Amiamoci gli uni gli altri

by FDG
Visite: 247

13 gennaio 2019
Lettura: II Corinzi 7:2-4

I credenti di Corinto erano particolarmente a cuore all’apostolo Paolo, ma erano diventati indifferenti nei suoi confronti (II Corinzi 6:12). Paolo quindi, invece di far valere la propria autorità apostolica, pratica verso di loro l’amore (II Corinzi 6:11) rimanendo aggrappato alla necessità della purificazione e della santificazione della propria vita (II Corinzi 7:1).

Leggi tutto

Perseveranti nella preghiera

by GP
Visite: 390

10 gennaio 2019
Lettura: Romani 12:12

Un tema importante che deve essere messo nei propositi di questo nuovo anno è la preghiera. (Romani 12:12) siate allegri nella speranza, pazienti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera.

Leggi tutto

Uno stile di vita maturo

by GR
Visite: 260

06 gennaio 2019
Lettura: Filippesi 3

In questo capitolo della lettera di Paolo ai Filippesi troviamo alcune parole chiave: sentimento, maturi, camminare, imitatori, esempio. Cosa vuole insegnarci l’apostolo Paolo?

Leggi tutto

Abbi pietà di me

by TP
Visite: 253

03 gennaio 2019
Lettura: Salmo 123

Di consueto facciamo i conti dell’anno precedente e vediamo in cosa siamo stati mancanti. In cosa dobbiamo modificare e modellare la nostra vita per il nuovo anno?

Leggi tutto

L'amicizia in senso biblico

by LDL
Visite: 285

28 febbraio 2019 - L'amicizia in senso biblico
Lettura: testi vari

Un proverbio recita: “chi trova un amico trova un tesoro”.

(Proverbi 17:17) L’amico ama in ogni tempo; è nato per essere un fratello nella sventura.

Molte persone affermano di avere tanti amici, ma in realtà sono solo relazioni superficiali. L’amicizia biblica è qualcosa di diverso, è un concetto per descrivere come dev’essere il nostro rapporto con Dio.  L’amico è l’altro te stesso, cioè è affine con te.

Leggi tutto

Fare ciò che Dio dice

by GR
Visite: 276

24 febbraio 2019 - Fare ciò che Dio dice
Lettura: Deuteronomio 1

L’autore agli Ebrei scrive (11:1) Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono. (v. 6) Or senza fede è impossibile piacergli; poiché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che ricompensa tutti quelli che lo cercano.

Leggi tutto

Custodi della verità

by FDG
Visite: 299

21 febbraio 2019
Lettura: II Timoteo 1:3-8

In questo brano c’è l’esortazione a custodire la verità. Paolo voleva che Timoteo lo imitasse e lo amava in un modo particolare perché Timoteo era stato un suo collaboratore missionario. Quando Paolo era in carcere, Timoteo era consapevole che la prigionia di Paolo lo avrebbe condotto alla morte. Io ho combattuto il buon combattimento. La vita Cristiana, diffatti, non è semplice (Efesini 6:13).

Leggi tutto

Cosa comporta essere discepoli?

by FDG
Visite: 268

17 febbraio 2019
Lettura: Matteo 10:32-42

Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io riconoscerò lui davanti al Padre mio che è nei cieli. Ma chiunque mi rinnegherà davanti agli uomini, anch'io rinnegherò lui davanti al Padre mio che è nei cieli. Queste parole le troviamo anche in altri evangeli, ma in contesti diversi (es. Marco 8:38). Cristo ci ha promesso di ritornare nella gloria, in un corpo di gloria e con delle vesti da giudice. La missione affidata ai dodici (Matteo 10:1) era quella di proclamare il vangelo. Cosa comporta essere dei discepoli?

Leggi tutto

Pagina 1 di 4

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information