La consolazione
- by LDL
-
Visite: 239
Data: 21 giugno 2018
Lettura: testi vari
Tante persone possono affliggerci e in tali circostanze è di grande aiuto che qualcuno ci consoli. Ognuno di noi ha bisogno di consolazione. Dio è pronto a consolarci, sia direttamente, sia tramite altri. Lo Spirito Santo di Dio è chiamato il Consolatore. Isaia 40:1 Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio.
Tutto appartiene a Dio, ma Egli etichetta certi uomini con l’appellativo “IL MIO POPOLO”. Egli ha scelto il suo popolo, l’ha comprato a caro prezzo. Siamo in Suo possesso (Deuteronomio 32:9) …la parte del Signore è il suo popolo…. È un grande privilegio far parte del popolo di Dio. Dio è attento al Suo popolo. Egli è premuroso, non solo a tenerlo in vita, ma anche a consolarlo. Dio non ci cura solo fisicamente, ma anche attraverso la consolazione. Ci protegge. Si adopera per farci essere un popolo consolato e gioioso. Dio, come buon pastore, manda consolazione a chi ha il cuore abbattuto, a chi è rattristato, ferito. A ciascuno dei suoi figli, il Padre celeste dichiara: CONSOLATE IL MIO POPOLO.
A chi è indirizzato questo comandamento? Dio usa altri strumenti per risollevare il cuore di un afflitto e far ritrovare gioia laddove vi è disperazione. Dio usa anche gli angeli. Satana può metterci pensieri sbagliati, ma i nostri pensieri vanno sempre confrontati con la verità di Dio.
Il comandamento è indirizzato anche ai servitori di Dio, uomini che Dio usa per curare le chiese. Ogni responsabile di Chiesa deve essere ripieno per poter consolare. Noi non abbiamo capacità per consolare quando attingiamo dalla verità di Dio e siamo capaci di dare grande consolazione. La vera consolazione viene dalla verità di Dio, non dalle capacità umane. Dio usa lo Spirito Santo per consolare chi ha bisogno di consolazione. Dobbiamo impegnarci proprio in questo: Consolarci gli uni gli altri.
II Corinzi 1:3-7 Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra afflizione, affinché, mediante la consolazione con la quale siamo noi stessi da Dio consolati, possiamo consolare quelli che si trovano in qualunque afflizione; perché, come abbondano in noi le sofferenze di Cristo, così, per mezzo di Cristo, abbonda anche la nostra consolazione. Perciò se siamo afflitti, è per la vostra consolazione e salvezza; se siamo consolati, è per la vostra consolazione, la quale opera efficacemente nel farvi capaci di sopportare le stesse sofferenze che anche noi sopportiamo. La nostra speranza nei vostri riguardi è salda, sapendo che, come siete partecipi delle sofferenze, siete anche partecipi della consolazione.
Davide ha consolato tante anime con i suoi salmi e i suoi canti. Salmo 23.