Loading color scheme

Applicati alla sana dottrina

Applicati alla sana dottrina

by GR
Visite: 246

Data: 01 luglio 2018
Lettura: 1 Tessalonicesi 2:13-16

L’apostolo Paolo, in questa lettera, si trova ad esprimere un ringraziamento particolare. Nella prima parte del primo capitolo elogia questi credenti per l'opera della loro fede, delle fatiche del loro amore e della costanza della loro speranza.

Nel secondo capitolo esorterà i credenti ad avere una certa condotta di fede. L’aspetto della fedeltà è ben preciso: avevano ricevuto la parala della predicazione e l'avevano l’accettata come Parola di Dio. Voi riceveste questa parola e l’accettaste come parola di Dio la quale opera efficacemente.

…esponendo queste cose… …nutrito con le parole della fede e della buona dottrina che hai imparato…

Come credenti dobbiamo essere nutriti della sana dottrina che è il vaccino della sobrietà, della vigilanza e dell’essere vegli come credenti.

Una dottrina sana produce l’essere simili a Cristo. La parola di Dio che opera efficacemente in una maniera tale da essere imitatori di Cristo.

Altro aspetto della vita Cristiana è la tribolazione: siamo chiamati ad essere tribolati. Le cadute a volte rendono forti. Paolo esorta Timoteo, un giovane che aveva una vita esemplare, a nutrirsi della sana dottrina… …il tuo progresso sia manifesto a tutti… …bada a te stesso.

La nostra speranza è nel Dio vivente. L’elemento che deve caratterizzare il credente è l’applicarci alla sana dottrina.

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information