Loading color scheme

Appello alla santificazione

Appello alla santificazione

by FDG
Visite: 261

04 aprile 2019
Lettura: I Pietro 1:14-16

(I Pietro 1:14-16) Come figli ubbidienti, non conformatevi alle passioni del tempo passato, quando eravate nell'ignoranza; ma come colui che vi ha chiamati è santo, anche voi siate santi in tutta la vostra condotta, poiché sta scritto: «Siate santi, perché io sono santo».

A volte possiamo avere una vita Cristiana carnale. In quanto alla salvezza, il credente è stato convinto dallo Spirito Santo in quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio.

Dio è Santo, e di conseguenza il credente deve conformarsi, nella sua condotta, alla santità di Dio. Questo richiamo alla santificazione ci pone di fronte ad una grande responsabilità, quella di dimostrare la nostra santità.

Camminare come Dio, infatti, significa che non si deve dare alcuno spazio alla carnalità. Di fatto, la santificazione non è solo separazione materiale dal mondo, ma vi è un ulteriore aspetto: quello delle nostre azioni e reazioni nei confronti del prossimo. La maldicenza, la gelosia, la contesa, ad esempio, sono tutti sentimenti che non devono covare nel cuore del credente perché inducono a camminare nella carnalità. Per evitare ciò dobbiamo mettere in pratica la saggezza che viene da Dio.

(Proverbi 4: 4-5) acquista saggezza, acquista intelligenza; non dimenticare le parole della mia bocca e non te ne sviare; non abbandonare la saggezza, ed essa ti custodirà;

(Proverbi 4:14) Non entrare nel sentiero degli empi e non t'inoltrare per la via dei malvagi;

(Proverbi 4:20) Figlio mio, sta' attento alle mie parole, inclina l'orecchio ai miei detti;

(Proverbi 4:23) Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, poiché da esso provengono le sorgenti della vita.

Se custodiamo il nostro cuore non saranno mai radicati sentimenti negativi.

(Proverbi 4:27) Non girare né a destra né a sinistra, ritira il tuo piede dal male.

(Romani 16:19) Quanto a voi, la vostra ubbidienza è nota a tutti. Io mi rallegro dunque per voi, ma desidero che siate saggi nel bene e incontaminati dal male.

L’apostolo Paolo desidera che i credenti di Roma siano saggi nel bene e incontaminati dal male.

Chi sono i saggi nel bene? Sono i credenti assennati, prudenti, e che con pace e serenità operano per il bene. Ricevi l’istruzione… …affinché diventi savio per tutta la tua vita. Oggi ci troviamo in una società malvagia e affrontiamo discussioni inutili e ragionamenti insensati. I credenti saggi sono coloro che si sanno conservare in quanto alle amicizie. Chi è savio si diparte da coloro che sono insensati. Questa è la regola per allontanare il peccato ed essere uomini compiuti nell’opera di Dio per esercitare i doni con equilibrio secondo la parola di Dio.

Colui che non si contamina con il male è perché ha una sana dottrina che gli è stata insegnata. Non dobbiamo permettere al diavolo, con la sua astuzia, di corrompere la nostra mente.

Noè era un predicatore di giustizia e visse in un contesto di malvagità e corruzione come ai tempi di oggi, ma fu trovato giusto e integro perché non camminò come camminavano gli altri. Come possiamo camminare con Dio? È necessario essere idonei in tutta la natura di Dio. Il nostro cammino è servirLo in giustizia e santità ed essere rispettosi nei confronti degli altri. Noè fu giusto agli occhi di Dio, e la sua fu una giustizia che si concretizzò nella sua fede.

Dobbiamo essere anche integri e vivere in conformità della giustizia e della Santità del nostro Signore. Solo il credente può realizzare questo cammino amando il Signore. Dopo essere stati quindi giustificati per fede ed essere messi nella condizione di vivere nell’integrità, possiamo camminare con Dio: siate Santi perché Io sono Santo.

Se si lascia la via della giustizia si corre il pericolo di essere avvolti nelle “funi” del peccato. Non dobbiamo stimare più le cose del mondo perché siamo nuove creature, e le cose vecchie son passate e son diventate nuove.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information