Loading color scheme

Cristo è la porta

Cristo è la porta

by MG
Visite: 111

04 maggio 2023
Lettura: testi vari

(Atti 16:14) Una donna della città di Tiatiri, commerciante di porpora, di nome Lidia, che temeva Dio, ci stava ad ascoltare. Il Signore le aprì il cuore, per renderla attenta alle cose dette da Paolo. Dopo che fu battezzata con la sua famiglia, ci pregò dicendo: «Se avete giudicato ch'io sia fedele al Signore, entrate in casa mia, e alloggiatevi». E ci costrinse ad accettare.

Una donna, Lidia, che temeva Dio e aveva un cuore desideroso di ascoltare la Parola di Dio. Dio gli aprì il cuore e Lidia aprì la sua casa. Più passa il tempo e più i nostri cuori si induriscono per le abitudini e le circostanze, ma dobbiamo essere ospitali.

(Luca 10:38-42) Mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio; e una donna, di nome Marta, lo ospitò in casa sua. Marta aveva una sorella chiamata Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola. Ma Marta, tutta presa dalle faccende domestiche, venne e disse: «Signore, non ti importa che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e sei agitata per molte cose, ma una cosa sola è necessaria. Maria ha scelto la parte buona che non le sarà tolta».

Cristo entrò in casa di Marta che era concentrata sulle parole di Gesù. A volte ci affanniamo invece di contemplare la bellezza di Dio. Abbiamo il tempo per tutto, tranne per le cose spirituali.

(Luca 21:2) Poi, alzati gli occhi, Gesù vide dei ricchi che mettevano i loro doni nella cassa delle offerte. Vide anche una vedova poveretta che vi metteva due spiccioli; e disse: «In verità vi dico che questa povera vedova ha messo più di tutti; perché tutti costoro hanno messo nelle offerte del loro superfluo; ma lei vi ha messo del suo necessario, tutto quello che aveva per vivere».

Una povera vedova senza sostentamento. Pochi spiccioli che metteva nella casa delle offerte. Tante volte, anche noi, come credenti, abbiamo il braccio corto. Se uno guarda ciò che il Signore ha fatto nella sua vita, saremo più disposti ad aprire il nostro cuore per il Signore

(Luca 1:64) In quell'istante la sua bocca fu aperta e la sua lingua sciolta, ed egli parlava, benedicendo Dio.

Zaccaria aveva la bocca aperta per lodare il Signore. Com’è la nostra lingua o la nostra bocca? La cosa più bella è esprimere ciò che abbiamo dentro. Se abbiamo ricevuto gratitudine, dobbiamo esprimerla con la nostra bocca. Zaccaria parlava benedicendo Dio.

(Apocalisse 3:8) Io conosco le tue opere. Ecco, ti ho posto davanti una porta aperta, che nessuno può chiudere, perché, pur avendo poca forza, hai serbato la mia parola e non hai rinnegato il mio nome.

La porta aperta. Come chiesa, abbiamo una porta aperta per testimoniare a coloro che Dio mette sul nostro cammino. Una chiesa piccola, che aveva serbato la Parola di Dio e non aveva fatto compromessi. Paolo e gli apostoli non si vergognavano di dire tutto il consiglio della Parola di Dio.

(Luca 24:31) Allora i loro occhi furono aperti e lo riconobbero; ma egli scomparve alla loro vista.

Discepoli sconfortati e delusi, ma dopo riconobbero Gesù. Una situazione che può capitare anche a noi, ed è necessario che Dio interviene per farci vedere. Questo accade quanto perdiamo di vista le nostre priorità, non dobbiamo mai prescindere dalla Parola di Dio.

(Atti 7:55) Ma Stefano, pieno di Spirito Santo, fissati gli occhi al cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla sua destra

Per Stefano il cielo aperto. Dove sono rivolti i nostri occhi? Verso il mondo? Quando lasceremo questa terra, non porteremo nulla con noi. Sappiamo anche che la porta è aperta o se è stata chiusa prima, o viene chiusa dopo

(Matteo 25:10) Ma, mentre quelle andavano a comprarne, arrivò lo sposo; e quelle che erano pronte entrarono con lui nella sala delle nozze, e la porta fu chiusa.

La porta fu chiusa. Tante volte sorvoliamo su i nostri orrori. Una porta da la possibilità di entrare o restare fuori. Cristo è la porta.

(Giovanni 3:36) Chi crede nel Figlio ha vita eterna, chi invece rifiuta di credere al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui.

(Giovanni 17:24) Padre, io voglio che dove sono io, siano con me anche quelli che tu mi hai dati, affinché vedano la mia gloria che tu mi hai data; poiché mi hai amato prima della fondazione del mondo.

Non ci sono scuse per chi rimarrà fuori e non entrerà per la porta che è Cristo.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information