La correzione di Dio
- by FDG
-
Visite: 247
Data: 24 maggio 2018
Lettura: Ebrei 12:7-11
Non è piacevole ricevere una correzione e a nessuno piace essere castigato. Quando si è fanciulli si pensa di essere puniti ingiustamente, ma quando si è grandi ci rende conto che le correzzioni che ci sono state impartite dai nostri genitori erano giuste.
Come Cristiani non siamo nati né da sangue e né da volontà di carne, ma siamo nati da Dio e quindi abbiamo acquisito il diritto di essere dei suoi figli. Dio, come Padre Celeste, non è solo un genitore che ci disciplina, ma ci spinge al limite per poter resistere alle correzione al fine di avere una vita completamente disciplinata.
Il nostro padre celeste esercita il suo infinito amore nel correggerci con uno scopo più duraturo rispetto alla correzione che abbiamo ricevuto dai nostri genitori. Al v. 10 Dio ci corregge perchè vuole renderci parteci della Sua santità. Quindi lo scopo di Dio nel correggerci è per togliere il disordine che abbiamo nella nostra vita spirituale e farci crescere a sua immagine e sua somiglianza.
Le afflizioni, le sofferenze, le prove e le correzione servono per portare frutto al Signore. v.11 …in seguito tuttavia produce un frutto di pace e di giustizia in coloro che sono stati addestrati per mezzo di essa. Ricordiamoci che siamo corretti dal Signore affinché non ci contaminiamo con il mondo. L’insegnamento o la correzione di Dio, cosa vuole dirci? Chiediamo allo Spirito Santo quel è l’intenzione di Dio per noi.
Se Dio ci corregge è perché non camminiamo come Lui vuole. Quando un padre lascia fare al figlio tutto quello che vuole, otterrà dei risultati negativi, ma il padre che corregge e punisce il proprio figlio, lo ama. La disciplina da parte di Dio è un segno d’amore. Quando Dio ci corregge è una prova del Suo amore che non dobbiamo disprezzare (v.8) …Ma se siete esclusi da quella correzione di cui tutti hanno avuto la loro parte, allora siete bastardi e non figli. Quando siamo corretti e disciplinati da Dio dobbiamo fermarci e riflettere. Dio non si diverte a punirci, ma c’è qualcosa nella nostra vita non va. V.11 …in coloro che sono stati addestrati per mezzo di essa… Dal momento in cui siamo corretti da Dio dobbiamo essere addestrati: Dio è il nostro allenatore per fare una squadra spirituale che lavori per la sua opera.
Come figli di Dio possiamo avere delle reazioni alla disciplina di Dio: rassegnazione, autocommiserazione, ma possiamo accettare la correzione di Dio con gratitudine consapevoli che è per il nostro bene. Dio ci darà la forza per sopportare la correzione.
La correzzione è prova dell’interesse che Dio ha nei nostri confronti. (v.4) …Figlio mio, non disprezzare la disciplina del Signore, e non ti perdere d'animo quando sei da lui ripreso…
Dio corregge coloro che Egli ama. La correzione serve anche a fortificare e far crescere la nostra fede.