Il pari consentimento
- by FT
-
Visite: 306
Data: 07 giugno 2018
Lettura: testi vari
I credenti sono come una banda musicale. Se gli strumenti non sono accordati, il suono prodotto è dissonante. La stessa cosa vale per i credenti: se non sono "accordati" è difficile che possano andare avanti.
Se Michele e Antonio non si accordano, cantiamo male. Il diapason è il riferimento che serve ad accordare gli strumenti. Il "diapason" per i credenti è la dottrina dello Spirito Santo.
(Giovanni 16:12-15) Ho ancora molte cose da dirvi; ma non sono per ora alla vostra portata; quando però sarà venuto lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità, perché non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito, e vi annuncerà le cose a venire. Egli mi glorificherà perché prenderà del mio e ve lo annuncerà. Tutte le cose che ha il Padre, sono mie; per questo ho detto che prenderà del mio e ve lo annuncerà.
Crediamo nella potenza dello Spirito Santo che abita in noi? Nel campo musicale, quando uno sbaglia, si dice che “stecca”.
(Matteo 18:19) E in verità vi dico anche: se due di voi sulla terra si accordano a domandare una cosa qualsiasi, quella sarà loro concessa dal Padre mio che è nei cieli.
Accordarsi vuol dire essere di pari consentimento. Pari consentimento vuol dire comunione. Oggi non sembra più non esserci il “pari consentimento” perché oggi ci sono tanti cristiani solo sulla carta.
Lo Spirito e la sposa dicono “VIENI”. Lo Spirito santo invoca il ritorno del Signore Gesù. Lo spirito e la sposa sono di pari consentimento.
L’armonica produce un suono meraviglioso. Gesù dolce musica al mio cuor.
(Filippesi 4:6) Un testo in cui due sorelle serano in disaccordi e l'Apostolo Paolo rivolge loro queste parole: Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti.
Possiamo e dobbiamo comunicare per essere in armonia.
(Amos 3:3). Possono due camminare insieme, se prima non si sono messi d'accordo?
(1 Tessalonicesi 5:19) Non spegnete lo Spirito.
(Ecclesiaste 4:9-11) Due valgono più di uno solo, perché sono ben ricompensati della loro fatica.
Dobbiamo essere quindi di pari consentimento, come una banda musicale ben accordata. Un giorno il Signore sarà il nostro maestro.