Loading color scheme

La misericordia di Dio

La misericordia di Dio

by NN
Visite: 279

09 maggio 2019
Lettura: testi vari

Perché parlare della misericordia di Dio? Perché siamo il frutto della misericordia di Dio. Dio ha avuto pietà di noi sacrificando il suo stesso figlio. Misericordia è quel sentimento di compassione che induce all’aiuto e al perdono ed è una delle tante caratteristiche di Dio. È un sentimento di compassione verso il peccato.

(Proverbi 28:13) Chi copre le sue colpe non prospererà, ma chi le confessa e le abbandona otterrà misericordia.

In tutta la bibbia viene esaltata la misericordia di Dio.

Dio ha manifestato la sua misericordia sin dal principio quando vestì Adamo ed Eva con delle pelli di animali per coprire il loro peccato. Notiamo il giudizio di Dio per il peccato commesso, ma allo stesso tempo la Sua compassione.

Il popolo d’Israele è definito un popolo dal collo duro. La storia del popolo d’Israele è utile per istruirci, infatti tante volte il popolo peccava provocandoLo ad ira, ma la sua misericordia non è mai mancata, ma si estende di generazione in generazione su quelli che lo temono. Dio non ci castiga in proporzione delle nostro colpe, ma prima di decretare il Suo giudizio ha sempre avvisato. Per esempio, quando il popolo d’Israele fece il vitello d’oro,  Mosè chiese la separazione di coloro che erano dalla parte di Dio.

(Luca 1:50) …e la sua misericordia si estende di generazione in generazione su quelli che lo temono.

(Salmo 77:7-9) «Il Signore ci respinge forse per sempre? Non mostrerà più la sua bontà? La sua misericordia è venuta a mancare per sempre? La sua parola ha cessato per ogni generazione?

(Salmo 103:10-17) Egli non ci tratta secondo i nostri peccati, e non ci castiga in proporzione alle nostre colpe.

Dio mantiene la sua misericordia verso coloro che lo amano e osservano i suoi comandamenti.

(Neemia 1:5) "O SIGNORE, Dio del cielo, Dio grande e tremendo, che mantieni il patto e fai misericordia a quelli che ti amano e osservano i tuoi comandamenti.

Gesù Cristo ha mostrato praticamente la sua misericordia verso gli uomini guarendone molti, ma ha dato la sua vita sulla croce, adempiendo tale sacrificio, perchè ci ha amati. Cristo è l’esempio perfetto da seguire per ricevere le benedizioni. Gesù, per esempio, non condannò la donna adultera.

(Luca 1:67-76) …Benedetto sia il Signore, il Dio d'Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo…Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto…

(Matteo 5:7) Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta.

(Matteo 9:9-13) …Ora andate e imparate che cosa significhi: "Voglio misericordia e non sacrificio"; poiché io non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori».

Non bisogna trascurare la misericordia perché senza di essa non si può piacere a Dio pur osservando minuziosamente la legge di Dio.

(Matteo 23:23) Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché pagate la decima della menta, dell'aneto e del comino, e trascurate le cose più importanti della legge: il giudizio, la misericordia, e la fede. Queste sono le cose che bisognava fare, senza tralasciare le altre.

L’insegnamento è quello di servire il Signore, ma non trascurare il motivo per cui lo serviamo: noi amiamo Dio perch’Egli ci ha amato per primo.

(Luca 10: 25-37 – parabola del buon Samaritano) …quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s'imbatté nei ladroni?» Quegli rispose: «Colui che gli usò misericordia». Gesù gli disse: «Va', e fa' anche tu la stessa cosa».

Possiamo amare Dio e di conseguenza dobbiamo amare il nostro prossimo. Chi è il mio prossimo? Gesù focalizza il prossimo non al bisognoso, ma a colui che lo stava aiutando. Ama il tuo prossimo come te stesso, è come dire che il prossimo sono io stesso.

Dio ha avuto compassione dell’apostolo Paolo che uccideva i Cristiani eppure Dio ha avuto pietà.

(I Timoteo 1:12-17) …ma per questo mi è stata fatta misericordia, affinché Gesù Cristo dimostrasse in me, per primo, tutta la sua pazienza, e io servissi di esempio a quanti in seguito avrebbero creduto in lui per avere vita eterna.

Noi siamo anche il frutto dell’opera di Dio attraverso l’apostolo Paolo.

(Colossesi 3:12) Rivestitevi, dunque, come eletti di Dio, santi e amati, di sentimenti di misericordia, di benevolenza, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza.

(Efesini 4:31-32) Sia tolta via da voi ogni amarezza, ogni cruccio ed ira e clamore e parola offensiva con ogni sorta di malignità. Siate invece gli uni verso gli altri benigni, misericordiosi, perdonandovi a vicenda, come anche Dio vi ha perdonati in Cristo.

(I Pietro 3:8-9) Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni d'amor fraterno, pietosi, umili; non rendendo male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati onde ereditiate la benedizione.

La misericordia di Dio è un motivo di ringraziamento, ma allo stesso tempo è una delle caratteristiche da mettere a frutto nelle nostre vite.

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information