L'amore di Dio ci cambia
- by GR
-
Visite: 111
14 maggio 2023
Lettura: Filemone 1
Una lettera breve, ma intensa. Ci sono diversi protagonisti (Filemone, Paolo, Onesimo). Paolo chiede a Filemone di riaccogliere il suo stesso schiavo, Onesimo, che si era convertito con la predicazione di Paolo.
Paolo scrive dalla prigione. La chiesa non è l’edificio, ma sono tutti i credenti che si radunavano in una comunità. Fede è amore sono due parole ricorrenti in questa lettera. Paolo si ricordava nelle sue preghiere di Filemone perché manifestava l’amore per la sua fede. Paolo ringraziava Dio perché l’amore di Filemone era esemplare.
La fede produce il bene che possiamo compiere per l’amore di Cristo alla gloria di Dio. Dio ha preparato delle buone opere affinché la nostra fede possa essere resa manifesta a tutti. L’amore di Dio, manifesta anche l’amore verso tutti i santi.
Filemone aveva perso il suo schiavo Onesimo, ma si era convertito con la predicazione di Paolo. Onesimo non si era comportato bene con Filemone, per questo motivo Paolo lo invita a raccogliere Filemone come suo fratello nella fede. Paolo fa appello all’amore di Filemone. Dopo la conversione, l’atteggiamento di Paolo e Filemone è cambiato nei confronti di Onesimo.
(Filemone 1:17-20) Se dunque tu mi consideri in comunione con te, accoglilo come me stesso. Se ti ha fatto qualche torto o ti deve qualcosa, addebitalo a me. Io, Paolo, lo scrivo di mia propria mano: pagherò io; per non dirti che tu mi sei debitore perfino di te stesso. Sì, fratello, io vorrei che tu mi fossi utile nel Signore; rasserena il mio cuore in Cristo.
Paolo afferma che sarebbe ritornato a trovare Filemone, cosa che non successe. Non conosciamo la volontà di Dio. La grazia del Signore Gesù Cristo sia con il vostro spirito.