Dio è il nostro rifugio
- by DP
-
Visite: 114
13 luglio 2023
Lettura: Salmo 46
Tanti sono gli eventi che si sono succeduti in questo ultimo periodo (pandemia, clima, il razzismo, etc.). Cosa può fare un figlio di Dio di fronte a questi eventi che ci allontanano come fratelli? La preghiera è la cosa più forte.
(Colossesi 3:16) La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, ammaestrandovi ed esortandovi gli uni gli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l'impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali.
C’è una scaletta: canti, inni e cantici spirituali. Il canto è una preghiera comunitaria che segna l’unità della chiesa locale e mondiale.
(Salmo 46) Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà. Perciò non temiamo se la terra è sconvolta, se i monti si smuovono in mezzo al mare, se le sue acque rumoreggiano, schiumano e si gonfiano, facendo tremare i monti. C'è un fiume, i cui ruscelli rallegrano la città di Dio, il luogo santo della dimora dell'Altissimo. Dio si trova in essa: non potrà vacillare. Dio la soccorrerà al primo chiarore del mattino. Le nazioni rumoreggiano, i regni vacillano; egli fa udire la sua voce, la terra si scioglie. Il SIGNORE degli eserciti è con noi, il Dio di Giacobbe è il nostro rifugio. Venite, guardate le opere del SIGNORE, egli fa sulla terra cose stupende. Fa cessare le guerre fino all'estremità della terra; rompe gli archi, spezza le lance, brucia i carri da guerra. «Fermatevi», dice, «e riconoscete che io sono Dio. Io sarò glorificato fra le nazioni, sarò glorificato sulla terra». Il SIGNORE degli eserciti è con noi; il Dio di Giacobbe è il nostro rifugio.
Il salmo è un canto che ha come oggetto la città di Gerusalemme. È un messaggio di grande incoraggiamento avverso le circostanze non simpatiche.
Dio è il nostro rifugio e Dio ha il controllo di ogni cosa. Rifugio, forza ed aiuto sono l’inno del credente. Martin Lutero con la sua riforma, si sentì solo. Componeva musica e scrisse l’inno “Forte rocca è il nostro Dio”. La nostra speranza riposa in Dio e Dio ci difende dagli attacchi del maligno.
Oggi sembra esserci un disegno politico nel voler arricchire alcuni stati e impoverirne altri. Dio ci protegge sempre. Se permette alcune cose, lo fa per la Sua gloria. Rifugio significa riparo (in montagna), riparo aspettando che termina un momento brutto. Mosè doveva individuare delle città rifugio per poter rifugiare alcuni in attesa di giudizio (Numeri 35).
Il rifugio indica un luogo di riposo. Nell’antichità le torri rappresentavano un rifugio, ma anche dei luoghi per approvvigionare gli alimenti. Chi crede in Cristo, riceve rifugio presso il quale ricorrere nei momenti di difficoltà. La Parola di Dio è il nostro rifugio. Dio ha cura di noi e ci protegge dagli attacchi del maligno. L’amore di Dio non ci lascerà mai.
(Giovanni 3:16) Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
Il vangelo ci incoraggia ogni giorno a proseguire l’opera che Dio ha iniziato in ciascuno di noi.