La canna rotta
- by EC
-
Visite: 182
15 gennario 2023
Lettura: Matteo 12:14-21
Nel percorso della nostra vita incontriamo difficoltà e prove.
(Matteo 12:20) Egli non triterà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante, finché non abbia fatto trionfare la giustizia.
Io non triterò la canna rotta. Anche se questo brano è rivolto in un modo particolare al popolo d’Israele, lo è anche a noi. La canna è utilizzata per diverse cose, uno delle quali è la pesca in cui può facilmente spezzarsi. La canna è un arbusto che spesso incontriamo. È robusto e flessibile, ma anche molto fragile.
Gesù non triterà la canna rotta finché non abbia fatto trionfare la giustizia. Il finché deve farci riflettete: ci fa intendere che ci lascia un po’ di tempo. Questo avverrà finché Gesù non ritorna, finché non si adempieranno le sue promesse e il suo giudizio finale. Fino allora la canna rotta non sarà triturata.
Le canne sono delle piante che difficilmente si spezzano, ma ci sono due agenti che ne condizionano la rottura. Il primo è il vento, l’altro è il peso di un animale che si appoggia. Quali sono gli agenti nella nostra vita?
(Efesini 4:14) affinché non siamo più come bambini sballottati e portati qua e là da ogni vento di dottrina per la frode degli uomini, per l'astuzia loro nelle arti seduttrici dell'errore;
La canna, quando è rotta, anche se viva e continua la sua vita, è debole e non più utile allo scopo. Le canne rotte raffigurano quei credenti la cui vita non ha più vigore e forza. Basta poco in quel punto per spezzarsi. Dio non abbatterà o romperà la canna finché non abbia fatto trionfare la giustizia.
Qui c’è l’amore di Dio. Dio da tempo affinché questa canna rotta possa essere riparata. Qual è la tua condizione? Siamo disposti a essere “toccati” dalla mano di Dio? Siamo disposti a essere riparati per riprendere il proprio vigore? Anche se ci sarà qualche parola da parte di Dio, o momenti da attraversare duri, un predicatore affermava: per sanare una malattia fisica, si può andare da un buon dottore o un buon specialista, ma per le ferite nascoste della nostra anima ci vuole solo la mano potente di Dio.
Dio può curare le nostre ferite. Dio ci conosce in un modo particolare. Non esiste ferita o debolezza che Dio non è in grado di capire. Nel dolore e nelle nostre debolezze, noi possiamo rivolgerci a Dio. Egli è l’unico che ha il potere di aiutarci e curarci. Dio ha una cura particolare, efficace e specifica per ciascuno di noi. Dio ci dà una cura adatta a ciascuno di noi. Se ti senti una canna rotta, hai la possibilità di rivolgerti a Dio.
(Salmo 147:3) egli guarisce chi ha il cuore spezzato e fascia le loro piaghe.
(Isaia 1:18) Poi venite, e discutiamo», dice il SIGNORE; «anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come la neve; anche se fossero rossi come porpora, diventeranno come la lana.
(I Pietro 5:7) gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi.