Ordinati e fermi
- by GR
-
Visite: 187
12 febbraio 2023
Lettura: Colossesi 2
Nel primo capitolo di Colossesi abbiamo analizzato sei caratteristiche di Cristo: è il Redentore del mondo, è l’immagine del Dio invisibile, è il primogenito di ogni creatura, è il creatore del mondo e di tutto ciò che vediamo, è il capo della chiesa, è il primogenito dai morti.
(Colossesi 2:1-3) Desidero infatti che sappiate quale arduo combattimento sostengo per voi, per quelli di Laodicea e per tutti quelli che non mi hanno mai visto di persona, affinché siano consolati i loro cuori e, uniti mediante l'amore, siano dotati di tutta la ricchezza della piena intelligenza per conoscere a fondo il mistero di Dio, cioè Cristo, nel quale tutti i tesori della sapienza e della conoscenza sono nascosti.
Tutto ciò è identificato come il mistero di Dio per gli uomini. Paolo afferma che combatte un arduo combattimento, e dopo aver spiegato le caratteristiche di Cristo, afferma che come cristiani dobbiamo combattere un arduo combattimento su questa terra.
Paolo aveva inteso che in questa chiesa si erano infiltrati dei falsi profeti che propinavano delle cose apparentemente giuste. Paolo anche se non era presente, loda questi credenti perché erano dei credenti ordinati e fermi nella fede. Quali sono le qualità del credente per essere ordinato e fermo nella fede?
Tutti quelli che hanno creduto in Cristo hanno ricevuto la salvezza, ma il percorso non termina qui.
…così camminate in Lui.
Radicati. Cosa vuol dire? È stato gettato un seme che sviluppa delle radici. Il seme che è stato sparso nella nostra vita mediante lo Spirito Santo, comporta che il credente dev’essere radicato. Edificati. Significa che dobbiamo crescere, innalzare. La radice che produce il suo fusto. Il fusto che cresce dev’essere rafforzato (es. la potatura).
(Colossesi 2:4-7) Dico questo affinché nessuno vi inganni con parole seducenti; perché, sebbene sia assente di persona, sono però con voi spiritualmente, e mi rallegro vedendo il vostro ordine e la fermezza della vostra fede in Cristo. Come dunque avete ricevuto Cristo Gesù, il Signore, così camminate in lui; radicati e edificati in lui, saldi nella fede, come vi è stata insegnata, e abbondando nel ringraziamento.
Il messaggio di Cristo è unico e quindi dobbiamo camminare in Cristo.
(Colossesi 1:8) Guardate che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vani raggiri secondo la tradizione degli uomini e gli elementi del mondo e non secondo Cristo;
Dobbiamo stare attenti. Dobbiamo guardare con diligenza, non da stolti, ma da savi. Il guardare non dev’essere passivo e quindi a rischio di caduta.
(Colossesi 2:16-17) Nessuno dunque vi giudichi quanto al mangiare o al bere, o rispetto a feste, a noviluni, a sabati, che sono l'ombra di cose che dovevano avvenire; ma il corpo è di Cristo.
(Colossesi 3:1) Se dunque siete stati risuscitati con Cristo, cercate le cose di lassù dove Cristo è seduto alla destra di Dio.
Siamo stati resuscitati con Cristo e quindi Dio ci vede già in cielo, e dobbiamo cercare le cose di lassù. Paolo afferma una cosa importante: siamo chiamati a cercare e prendere del tempo per le cose di Dio. Cercare implica impegno. Aspirare, desiderate, le cose che sono lassù.
(Colossesi 3:4) Quando Cristo, la vita nostra, sarà manifestato, allora anche voi sarete con lui manifestati in gloria.