Loading color scheme

Una fede non vana

Una fede non vana

by GR
Visite: 145

05 marzo 2023
Lettura: testi vari

La predicazione di Cristo e la sua resurrezione è la base della fede. Se non fosse cos’, vana sarebbe la nostra fede (I Corinzi 15). Qual è il significato principale della resurrezione per noi credenti? Noi viviamo come credenti l’attesa del ritorno di Cristo.

(I Pietro 1:3-5) Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una eredità incorruttibile, senza macchia e inalterabile. Essa è conservata in cielo per voi, che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, per la salvezza che sta per essere rivelata negli ultimi tempi.

Siamo rigenerati dalla potenza di Dio, ma la nuova nascita è legata alla resurrezione di Cristo. Il credente vive con una speranza certa e muore in speranza. Abbiamo la speranza di rinascere ad una speranza viva e una vita eterna con Cristo in cielo. Chi non ha questa speranza viva, quindi non è nato di nuovo e non possiede questa caratteristica. Il credente deve mostrare il frutto della sua nuova vita (spogliarci del vecchio uomo).

(Romani 4:23-25) Or non per lui soltanto sta scritto che questo gli fu messo in conto come giustizia, ma anche per noi, ai quali sarà pure messo in conto; per noi che crediamo in colui che ha risuscitato dai morti Gesù, nostro Signore, il quale è stato dato a causa delle nostre offese ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione.

La resurrezione di Cristo è la garanzia della nostra giustificazione. Eravamo dei peccatori, ma Cristo ci ha fornito una giustificazione per poterci avvicinare a Dio. L’elemento importante del nostro credere in Dio è che ha risuscitato Cristo dai morti.

(I Corinzi 6:14) Dio, come ha risuscitato il Signore, così risusciterà anche noi mediante la sua potenza.

(I Corinzi 15:12-24) Ora se si predica che Cristo è stato risuscitato dai morti, come mai alcuni tra voi dicono che non c'è risurrezione dei morti? Ma se non vi è risurrezione dei morti, neppure Cristo è stato risuscitato; e se Cristo non è stato risuscitato, vana dunque è la nostra predicazione e vana pure è la vostra fede. Noi siamo anche trovati falsi testimoni di Dio, poiché abbiamo testimoniato di Dio, che egli ha risuscitato il Cristo; il quale egli non ha risuscitato, se è vero che i morti non risuscitano. Difatti, se i morti non risuscitano, neppure Cristo è stato risuscitato; e se Cristo non è stato risuscitato, vana è la vostra fede; voi siete ancora nei vostri peccati. Anche quelli che sono morti in Cristo sono dunque periti. Se abbiamo sperato in Cristo per questa vita soltanto, noi siamo i più miseri fra tutti gli uomini. Ma ora Cristo è stato risuscitato dai morti, primizia di quelli che sono morti. Infatti, poiché per mezzo di un uomo è venuta la morte, così anche per mezzo di un uomo è venuta la risurrezione dei morti. Poiché, come tutti muoiono in Adamo, così anche in Cristo saranno tutti vivificati; ma ciascuno al suo turno: Cristo, la primizia; poi quelli che sono di Cristo, alla sua venuta; poi verrà la fine, quando consegnerà il regno nelle mani di Dio Padre, dopo che avrà ridotto al nulla ogni principato, ogni potestà e ogni potenza

Solo Cristo è la resurrezione. Il significato del termine stesso di resurrezione è riferito a Cristo. Per mezzo di un uomo è venuta la resurrezione dei morti. Come Dio ha resuscitato Cristo dai morti, allo stesso modo lo farà con tutti coloro che hanno creduto in Cristo. Cristo è stato la primizia della resurrezione dai morti. Primizia si riferisce ai primi frutti di una pianta.

(I Corinzi 15:42) Così è pure della risurrezione dei morti. Il corpo è seminato corruttibile e risuscita incorruttibile;

(I Corinzi 15:58) Perciò, fratelli miei carissimi, state saldi, incrollabili, sempre abbondanti nell'opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore.

Abbiamo la speranza di risuscitare con Cristo alla sua presenza? Certo, ma dobbiamo essere saldi e incrollabili nell’opera di Dio, seguire la sua volontà e in ogni momento della nostra vita.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information