Loading color scheme

Il vero cambiamento

Il vero cambiamento

by M. Galante
Visite: 116

16 marzo 2023
Lettura: Giovanni 3

Cosa non è il cambiamento? Non si trova nella nascita naturale. Non è una semplice attuazione di una dottrina o l’appartenenza ad una chiesa o un movimento. Non è riformare la propria vita. Si può appartenere ad una chiesa, ma continuare ad essere perduti e morti nei propri falli e nei propri peccati.

(Giovanni 3:16)  Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.

Chiunque guarda la croce, ha questo cambiamento, perché è passato da una dimensione carnale ad una spirituale. La storia della samaritana ci mostra che il cambiamento consiste in una trasformazione divina, cioè che perviene direttamente da Dio verso l’uomo. L’uomo con i suoi sforzi, non può cambiare la sua situazione davanti a Dio. È per l’opera dello Spirito Santo che è cambiata la nostra esistenza, facendoci passare dalla morte alla vita. Per questo cambiamento è necessario conoscere il dono di Dio. La donna Samaritana aveva una forma di religiosità, ma non sufficiente per conoscere Dio.

(Gioavanni 4:14-15) Gesù le rispose: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna»

Per il cambiamento è necessario avere sete ed adorare secondo i canoni stabiliti da Dio: è fondamentale adorare Dio in spirito e verità. Non è la forma che Dio ha stabilito, ma bisogna adorare il Padre in spirito e verità. Dio non accetterà mai l’adorazione proveniente dalla nostra religioistà, perché è frutto della carne e della nostra natura peccaminosa.

La donna samaritana, dopo aver incontrato Gesù, si reca nel proprio villaggio. Sperimantare il cambiamento di Cristo nella propia vita non può lasciarci indifferenti. Ognuno di noi è chiamato a testimoniare. Bisogna riconoscere chi è Gesù e adorare secondo i canoni stabiliti da Dio e testimoniare il cambimaneto avuto nella nostra vita. Il grande cambiamento equivale ad un grande rinnovamento interiore e profondo nella nostra vita.

(II Corinzi 5:17) Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove.

Il passato è stato appeso alla croce infamante, e oggi Cristo ci vede per quello che realmente siamo, ossia salvati per grazia. Il cambiamento consiste in un esperienza interiore consapevole. Devo sapere ciò che è avvenuto realmente nella mia vita, ovvero riconoscermi peccatore.

(Giovanni 9:25) Egli dunque rispose: «Se egli sia un peccatore, non lo so; una cosa so, che ero cieco e ora ci vedo»

Umanamente parlando non potrò mai avvicinarmi a Dio con il mio peccato. Cristo, con la sua morte, ha permesso che il muro di separazione tra noi e Dio fosse abbatutto.

(Abacuc 1:13) Tu, che hai gli occhi troppo puri per sopportare la vista del male, e che non puoi tollerare lo spettacolo dell'iniquità, perché guardi i perfidi e taci quando il malvagio divora l'uomo che è più giusto di lui?

Chi può presentarsi davanti a Dio con i propri meriti? Nessuno, se non attraverso l’opera di Cristo. Il cambiamento è necessario perché lo richiede l’opera di Cristo. Il primo passo verso la creatura l’ha fatto Dio: Dio ha fatto il primo passo, e prima che lo consocessimo, Egli ha compiuto ques’opera meravigliosa.

(Romani 5:8) Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.

Il cambiamento è necessario perché lo Spirito Santo opera per questo scopo

(Giovanni 16:8) Quando sarà venuto, convincerà il mondo quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio.

L’opera di Dio, di Cristo e dello Spirito Santo, convergono verso lo stesso progetto. La Parola di Dio ordina il cambiamento. Tante volte troviamo scritto il termine ravvedersi.

(Matteo 3:2) «Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino»

Il ritorno di Cristo è vicino, ed è necessario che il cambiamento nella nostra vita sia efficace. Siamo chiamati a rivedere la nostra posizione.

(Amos 4:12) Perciò, ti farò come ho detto, o Israele. Poiché farò questo contro di te, prepàrati, Israele, a incontrare il tuo Dio!

Come avviene il cambiamento? Può avvenire solo attraverso e per l’opera dello Spirito Santo.

(Ezechiele 37:9) Allora egli mi disse: «Profetizza allo Spirito, profetizza figlio d'uomo, e di' allo Spirito: Così parla il Signore, DIO: "Vieni dai quattro venti, o Spirito, soffia su questi uccisi, e fa' che rivivano!"».

L’opera di Dio per questo cambiamento, avviene tramite l’opera dello Spirito Santo. Questo cambiamento avviene per mezzo della Parola di Dio. Se voglio conoscere le opere di qualche personaggio del passato, devo consocerlo attraverso i suoi scritti o i suoi pensieri. Noi consociamo Dio attraverso la Sua Parola per comprendere che eravamo dei peccatori e destinati all’inferno per l’eternità.

(I Pietro 1:23) perché siete stati rigenerati non da seme corruttibile, ma incorruttibile, cioè mediante la parola vivente e permanente di Dio.

Il cambiamento non prescinde dalla fede in Cristo. Consocere Cristo per l’opera che ha compiuto sulla croce. Non bisogna conoscere Cristo con i propri canoni umani, ma secondo quella che è stata la sua rivelazione.

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information