Fede tra ragione e scienza
- by DP
-
Visite: 131
27 aprile 2023
Lettura: testi vari
Prima di conoscere Dio si ha una visione diversa della fede. Si rischia di essere presuntuosi. Come risponderemmo ad una domanda difficoltosa, tipo: come si “sposa” la scienza con la Parola di Dio? La parola di Dio non è “matematica”, nel senso che non è razionale, ma è la rivelazione di Dio.
(Filippesi 1:16-17) Questi lo fanno per amore, sapendo che sono incaricato della difesa del vangelo; ma quelli annunciano Cristo con spirito di rivalità, non sinceramente, pensando di provocarmi qualche afflizione nelle mie catene.
La Parola di Dio si spiega con la stessa Parola. L’apostolo Paolo, dopo aver perseguitato la chiesa, diventa apostolo dei gentili (Atti 9:4)
Oggi da più parti siamo osservati in una società corrotta dove Dio è all’ultimo posto.
(I Pietro 4:12-14) Carissimi, non vi stupite per l'incendio che divampa in mezzo a voi per provarvi, come se vi accadesse qualcosa di strano. Anzi, rallegratevi in quanto partecipate alle sofferenze di Cristo, perché anche al momento della rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare. Se siete insultati per il nome di Cristo, beati voi! Perché lo Spirito di gloria, lo Spirito di Dio, riposa su di voi.
(I Corinzi 1:18-19) Poiché la predicazione della croce è pazzia per quelli che periscono, ma per noi, che veniamo salvati, è la potenza di Dio; infatti sta scritto: «Io farò perire la sapienza dei saggi e annienterò l'intelligenza degli intelligenti».
La scienza risponde alla razionalità, ma la fede è la rivelazione divina.
(Ebrei 11:1-3) Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono. Infatti, per essa fu resa buona testimonianza agli antichi. Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio; così le cose che si vedono non sono state tratte da cose apparenti.
(Romani 1:17) poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, com'è scritto: «Il giusto per fede vivrà».
Nel percorso razionale si ha un presupposto. Così nella fede c’è la testimonianza di chi ci ha preceduto. Gli apostoli hanno testimoniato del Signore. Chi accetta un percorso razionale accetta una formula, ma lo stesso dono della scienza e della conoscenza l’ha donato Dio. La vera scienza è in linea con la creazione. Dobbiamo ricordare che anche i teoremi sono smentiti.
Ricordiamoci che la Parola di Dio convince di peccato, di giustizia e di giudizio. Anche se non si è mai sentito parlare di Dio, i cieli raccontano la gloria di un grande potente creatore. Dio disse, e la cosa fu.
(Salmo 19:1) I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annuncia l'opera delle sue mani.