Loading color scheme

L’amore del buon Pastore

L’amore del buon Pastore

by DP
Visite: 106

08 giurno 2023
Lettura: Salmo 23

Cristo ci viene presentato in tanti modi: il leone della tribù di Giuda, l’agnello, il buon Pastore…

(Genesi 49:9) Giuda è un giovane leone; tu risali dalla preda, figlio mio; egli si china, s'accovaccia come un leone, come una leonessa: chi lo farà alzare?

(Apocalisse 5:5-6) Ma uno degli anziani mi disse: «Non piangere; ecco, il leone della tribù di Giuda, la radice di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette sigilli». Poi vidi, in mezzo al trono e alle quattro creature viventi e in mezzo agli anziani, un Agnello in piedi, come immolato, e aveva sette corna e sette occhi, che sono i sette spiriti di Dio, mandati per tutta la terra.

(Isaia 53:7) Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la bocca. Come l'agnello condotto al mattatoio, come la pecora muta davanti a chi la tosa, egli non aprì la bocca.

Cristo viene indicato come un uomo di dolore, l’agnello di Dio per la propiziazione del nostro peccato, il passaggio dal peccato alla salvezza per avere la vita Eterna. Cristo ha lasciato la sua deità per diventare come noi.

Gesù è indicato come il buon Pastore. Il Salmo 23 c’insegna l’idea del pastore. Davide nella sua vita ha svolto due attività: il pastore e il re. Davide fa una sintesi delle sue esperienze da bambino. Il Salmo 22 presenta il sacrificio del Signore Gesù Cristo, ma il Salmo 23 presenta l’opera di Cristo. Cristo è Colui che è sempre esistito e sempre sarà. Nell’antichità i re erano considerati come dei pastori, ma noi siamo condotti dal buon pastore.

Dio si è preso cura del suo popolo, lo ha guidato, protetto e cibato. Cristo si prende cura di noi. Il capitolo 10 dell’evangelo di Giovanni è un passo della bibbia che rafforza il salmo 23.

(Isaia 40:11-12) Come un pastore, egli pascerà il suo gregge: raccoglierà gli agnelli in braccio, li porterà sul petto, condurrà le pecore che allattano.

Cristo ha messo la sua vita per le pecore e si prende cura di ciascuna di esse. Le fa riposare in verdeggianti pascoli. Da un lato c‘è il nutrimento e dall’altro il riposo spirituale. Un immagine di calma e di quiete.  Cristo è l’acqua della vita.

(Giovanni 7:37-38) Nell'ultimo giorno, il giorno più solenne della festa, Gesù stando in piedi esclamò: «Se qualcuno ha sete, venga a me e beva. Chi crede in me, come ha detto la Scrittura, fiumi d'acqua viva sgorgheranno dal suo seno».

Quando diamo la vita a Cristo, diventiamo delle nuove creature. Se pecchiamo perdiamo la comunione con Dio.

(Salmo 32) beato l’uomo a cui la trasgressione li è tolta.

Dio ci ristora quando abbiamo bisogno della sua guarigione spirituale. Dio ci guida nei sentieri se agiamo secondo giustizia in un sentiero che conduce alla vita.

Il ladro vuole disperdere il gregge, ma Cristo ci conduce per sentieri di giustizia. Le sue pecore conoscono la sua voce. Egli ci conosce in modo univoco. Egli non ci lascia e non ci abbandona. Questo è l’amore che il buon pastore ha per il suo gregge.

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information