Loading color scheme

Sempre più isolati

Sempre più isolati

by MG
Visite: 100

15 giurno 2023
Lettura: Geremia 29:1-23

Una messaggio per i deportati che si trovavano in Babilonia. Un popolo portato via e scaraventato in un posto con lingua e abitudini diverse. Anche noi viviamo in un mondo che non ci appartiene: non ha il nostro stesso linguaggio e non ha Dio. Oggi vengono meno le buone abitudini e siamo sempre di più isolati.

Il popolo d’Israele aveva perso la speranza. La speranza è attesa fiduciosa di un evento gradito o favorevole. La speranza dovrebbe caratterizzare il popolo di Dio e sappiamo che la Parola di Dio è si e amen. Viviamo in un mondo che non ci appartiene e che le cose peggiorano sempre di più.

(Geremia 29:11) Infatti io so i pensieri che medito per voi", dice il SIGNORE: "pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza.

La speranza del credente è una certezza perché si basa sulle promesse di Dio. Tante volte siamo confusi e non riusciamo a comprendere i pensieri di Dio, ma i pensieri di Dio per noi sono di pace.  Il mondo corre verso un giudizio, ma noi abbiamo un Dio che ha per noi pensieri di pace per darci un avvenire, un futuro di gloria.

(Geremia 29:6) i prendete mogli e generate figli e figlie; prendete mogli per i vostri figli, date marito alle vostre figlie perché facciano figli e figlie; moltiplicate là dove siete, e non diminuite

(Marco 16:15) E disse loro: «Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura.

Vivere dove il Signore ci ha posti e predicare il vangelo, ma invece di moltiplicarci diminuiamo quando perdiamo la speranza. Il nostro compito è di continuare e andare per il mondo e predicare l’evangelo ad ogni creature

(Geremia 29:9) Poiché quelli vi profetizzano falsamente nel mio nome; io non li ho mandati", dice il SIGNORE.

Quanti predicano un Gesù che non rispecchia la Parola di Dio? Tanti predicano un altro vangelo. C’è tante gente che parla di un dio che non è quello della bibbia e profetizzano falsamente.

(II Corinzi 11:3) Ma temo che, come il serpente sedusse Eva con la sua astuzia, così le vostre menti vengano corrotte e sviate dalla semplicità e dalla purezza nei riguardi di Cristo.

C’era una triste realtà nella chiesa di Corinzi: già c’erano quelli che predicavano un altro vangelo e tanti si distoglievano.

(Geremia 29:10) Poiché così parla il SIGNORE: "Quando settant'anni saranno compiuti per Babilonia, io vi visiterò e manderò a effetto per voi la mia buona parola facendovi tornare in questo luogo.

C’è un tempo che stabilito Dio in cui Egli tornerà. I Giudei vennero ricondotti in Israele e Cristo ritornerà.

(Geremia 29:14) io mi lascerò trovare da voi", dice il SIGNORE. "Vi farò tornare dalla vostra prigionia; vi raccoglierò da tutte le nazioni e da tutti i luoghi dove vi ho cacciati", dice il SIGNORE; "vi ricondurrò nel luogo da cui vi ho fatti deportare".

(Matteo 24:27) infatti, come il lampo esce da levante e si vede fino a ponente, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo.

Dovunque noi saremo, quando il Signore tornerà, ci prenderà e ci porterà alla sua presenza.

(Ebrei 6:9-18) Tuttavia, carissimi, benché parliamo così, siamo persuasi riguardo a voi di cose migliori e attinenti alla salvezza; Dio infatti non è ingiusto da dimenticare l'opera vostra e l'amore che avete dimostrato per il suo nome con i servizi che avete resi e che rendete tuttora ai santi. Soltanto desideriamo che ciascuno di voi dimostri sino alla fine il medesimo zelo per giungere alla pienezza della speranza, affinché non diventiate indolenti, ma siate imitatori di quelli che per fede e pazienza ereditano le promesse. Infatti, quando Dio fece la promessa ad Abraamo, siccome non poteva giurare per qualcuno maggiore di lui, giurò per se stesso, dicendo: «Certo, ti benedirò e ti moltiplicherò grandemente». Così, avendo aspettato con pazienza, Abraamo vide realizzarsi la promessa. Infatti gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine a ogni contestazione. Così Dio, volendo mostrare con maggiore evidenza agli eredi della promessa l'immutabilità del suo proposito, intervenne con un giuramento; affinché mediante due cose immutabili, nelle quali è impossibile che Dio abbia mentito, troviamo una potente consolazione noi, che abbiamo cercato il nostro rifugio nell'afferrare saldamente la speranza che ci era messa davanti. Questa speranza la teniamo come un'àncora dell'anima, sicura e ferma, che penetra oltre la cortina, dove Gesù è entrato per noi quale precursore, essendo diventato sommo sacerdote in eterno secondo l'ordine di Melchisedec.

(Matteo 24:35) Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

(Salmo 62:5) Anima mia, trova riposo in Dio solo, poiché da lui proviene la mia speranza

In chi abbiamo riposto la nostra speranza? Nel benessere oppure in Dio?

(Salmo 78:7) perché ponessero in Dio la loro speranza e non dimenticassero le opere di Dio, ma osservassero i suoi comandamenti.

Spesso siamo dimestichevoli di ciò che Dio ha fatto nella nostra vita. Siamo affrancati dalla schiavitù di satana e apparteniamo a Dio. Continuiamo ad avere problemi, ma non dimentichiamo ciò che Dio ha fatto per noi. Ogni giorno la situazione si aggrava e ci sarà da piangere per chi non ha creduto. Poniamo in Dio la nostra speranza non dimenticando l’opera di Dio conservando i suoi comandamenti.

(Proverbi 23:18) poiché c'è un avvenire, e la tua speranza non sarà delusa.

Ricordiamoci che vale la pensa, perché c’è un avvenire. Conviene quindi accettare completamente la Parola di Dio che ci da speranza in questo mondo che è contro Dio.

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information