Siamo debitori
- by G. Di Giuseppe
-
Visite: 86
17 settembre 2023
Lettura: Romani 1
Rallegrative nel Signore perché il Signore ritorna. Cosa facciamo in questo arco di tempo? Dobbiamo lavorare per la gloria del Signore. Se questo manca, cosa abbiamo conclusa?
(Romani 1:14-15) i Io sono debitore verso i Greci come verso i barbari, verso i sapienti come verso gli ignoranti; così, per quanto dipende da me, sono pronto ad annunciare il vangelo anche a voi che siete a Roma.
Siamo debitori d’amore verso la società in cui viviamo. Come credente dovremmo assolvere a due tipi di debito. Il debito è in relazione alla testimonianza della proclamazione del vangelo. Tutti siamo chiamati a questo servizio.
(Marco 1:14-15) Dopo che Giovanni fu messo in prigione, Gesù si recò in Galilea, predicando il vangelo di Dio e dicendo: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; ravvedetevi e credete al vangelo».
Dobbiamo insieme lavorare per la gloria del Signore. Se i membri della sala raddoppiano, allora abbiamo reso un grande servizio a Dio. Dobbiamo avere il carattere simili a quello di Cristo, ovvero di conquistare le persone e portarle a Cristo. Dov’è la chiesa oggi? La chiesa si trova al tempo dei giudici…. Ognuno faceva ciò che gli pareva meglio. Un uomo di Dio diceva: la gioia di un credente è portare a Cristo una persone che si converte a Lui.
Siamo pronti? Ciascuno di noi ha questo debito di portare il vangelo. Noi dobbiamo fare il servizio. Svolgere l’incarico che Dio ci ha affidato. Paolo è stato un uomo pronto.
(I Corinzi 9:15-18;24-27) Io però non ho fatto alcun uso di questi diritti, e non ho scritto questo perché si faccia così a mio riguardo; poiché preferirei morire, anziché vedere qualcuno rendere vano il mio vanto. Perché se evangelizzo, non debbo vantarmi, poiché necessità me n'è imposta; e guai a me, se non evangelizzo! Se lo faccio volenterosamente, ne ho ricompensa; ma se non lo faccio volenterosamente è sempre un'amministrazione che mi è affidata… …Non sapete che coloro i quali corrono nello stadio, corrono tutti, ma uno solo ottiene il premio? Correte in modo da riportarlo. Chiunque fa l'atleta è temperato in ogni cosa; e quelli lo fanno per ricevere una corona corruttibile; ma noi, per una incorruttibile. Io quindi corro così; non in modo incerto; lotto al pugilato, ma non come chi batte l'aria; anzi, tratto duramente il mio corpo e lo riduco in schiavitù, perché non avvenga che, dopo aver predicato agli altri, io stesso sia squalificato.
(Romani 13:8-10) Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge. Infatti il «non commettere adulterio», «non uccidere», «non rubare», «non concupire» e qualsiasi altro comandamento si riassumono in questa parola: «Ama il tuo prossimo come te stesso». L'amore non fa nessun male al prossimo; l'amore quindi è l'adempimento della legge.
L’altro debito è quello di amarci gli uni gli atri
(Levitico 19:18) Chiunque ne mangerà porterà la pena della sua iniquità, perché avrà profanato ciò che è sacro al SIGNORE e quel tale sarà tolto via dalla sua gente.
Tutti siamo esperti di debiti. Un debito è un impegno, un obbligazione. Ogni debito va pagato. Pagare un debito non è facoltativa. Ogni impegno va onorato, altrimenti è una violazione della legge umana. Siamo chiamati a rispettarci ed amarci gli uni gli altri. È un impegno che abbiamo preso da quando ci siamo convertiti a Cristo. Spesso dimentichiamo questo. Questo è un impegno preso da quando ci siamo convertiti al Signore. Se non facciamo questo, è una violazione alla legge di Dio e un affronto a tutta la fratellanza. I primi credenti stavano tutti insieme. .. un unico parlare, un unico fare, un unico dire e un unico pensare. La paroa di Dio è la legge su cui dobbiamo confrontarci.
Qual è il concetto di comunione fraterna? (Atti 2). Se stiamo insieme, si moltiplica la forza materiale e spirituale.
(Romani 12:5) così noi, che siamo molti, siamo un solo corpo in Cristo, e, individualmente, siamo membra l'uno dell'altro.
Possiamo assolvere a questi due debiti vivendo la realtà della Parola di Dio nei nostri cuori e nella nostra vita.
(Colossesi 3:12-17) Rivestitevi, dunque, come eletti di Dio, santi e amati, di sentimenti di misericordia, di benevolenza, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza. Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi. Al di sopra di tutte queste cose rivestitevi dell'amore che è il vincolo della perfezione. E la pace di Cristo, alla quale siete stati chiamati per essere un solo corpo, regni nei vostri cuori; e siate riconoscenti. La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, ammaestrandovi ed esortandovi gli uni gli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l'impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali. Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù ringraziando Dio Padre per mezzo di lui.