Loading color scheme

Abbondare nella gioia

Abbondare nella gioia

by EC
Visite: 246

05 aprile 2020
Lettura: Filippesi 1

Viviamo in un contesto in cui si viene coinvolti da paura e scoraggiamento. L’epistola di Paolo ai Filippesi, è rivolta anche a noi credenti di oggi.

Paolo, nelle sue epistole, utilizza il termine gioia per ben 15 volte, e solo in questa lettera, è riportato per 5 volte. L’attitudine di Paolo è la gioia. La gioia è un elemento centrale nella salvezza e nella relazione personale con Cristo. Questa beatitudine cristiana della gioia è lo specchio della pace e del piacere che scaturisce dalla comunione che abbiamo con Dio.

La gioia è un sentimento molto più profondo di una felicità emotiva (es. matrimonio o nascita di un figlio). La vera gioia è fondata sull’amore, sulla pace e la speranza di ciò che Cristo ha fatto per noi. La gioia, inoltre, si manifesterà maggiormente quando sarà svelato ciò che è riservato per noi.

(Matteo 25:21) …"Va bene, servo buono e fedele; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore".

La gioia è la conseguenza diretta della salvezza. Avendo sperimentato il perdono dei peccati, la gioia ci viene donata per mezzo di Cristo Gesù (Efesini 5:2). Tante volte, anche in circostanze come questa, in nostri visi sono mesti, e anche nel lodare si nota una certa stanchezza.

(Galati 5:22) Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo.

Notiamo che la gioia, nella progressione dei frutti dello spirito, viene subito dopo l’amore. La gioia è uno degli aspetti che lo Spirito Santo sviluppa nel carattere del Cristiano. La gioia scaturisce in noi non spontaneamente, ma è il risultato di una costante e crescente comunione personale con Cristo. La gioia progredisce con la preghiera, con la conoscenza della Parola di Dio, con l’ubbidienza e come conseguenza della nostra santificazione e consacrazione.

La gioia è frutto della presenza di Dio e della consolazione che derivano dal suo perdono, frutto della comunione con Cristo.

La vera gioia non può essere cancellata dal dolore e dalla sofferenza, perché scaturisce dall’opera di Gesù Cristo sulla croce.

La gioia dona forza e incoraggiamento per servire Dio e adempiere la sua volontà nella nostra vita.

(v. 6) E ho questa fiducia: che colui che ha cominciato in voi un'opera buona, la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù.

(Salmo 16:11) Tu m'insegni la via della vita; ci sono gioie a sazietà in tua presenza; alla tua destra vi sono delizie in eterno.

(Atti 2:28) "Tu mi hai fatto conoscere le vie della vita. Tu mi riempirai di gioia con la tua presenza".

L’amore produce gioia. (v. 9) E prego che il vostro amore abbondi sempre più in conoscenza e in ogni discernimento. Il termine abbondi viene tradotto in altre versioni anche con “ricolmi” o “stracolmi”.

Che il sacrificio sulla croce di Cristo ci faccia abbondare di amore affinché possiamo manifestare la gioia.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information