Loading color scheme

settembre

La strategia per la vittoria

by GR
Visite: 275

27 settembre 2020
Lettura: I Cronache 14:8-17

Una tipologia di episodio molto frequente nell’antico testamento nel momento in cui, il popolo d’Israele, si trova a combattere contro altri popoli per la conquista e l’eredità della terra che Dio aveva loro promesso. Davide era stato unto da poco re d’Israele e cominciava ad essere conosciuto come tale da tutti i popoli vicini ad Israele. Il primo popolo che Davide dovette affrontare fu quello dei Filistei.

Leggi tutto

Gradevole e sterile

by AR
Visite: 252

24 settembre 2020
Lettura II RE 2:19-22

Gli abitanti della città dissero a Eliseo: «Ecco, il soggiorno in questa città è gradevole, come vede il mio signore; ma le acque sono cattive, e il paese è sterile». Egli disse: «Portatemi una scodella nuova, e mettetevi del sale». Quelli gliela portarono. Egli andò alla sorgente delle acque, vi gettò il sale, e disse: «Così dice il SIGNORE: "Io rendo sane queste acque, ed esse non saranno più causa di morte né di sterilità"». Così le acque furono rese sane e tali sono rimaste fino a oggi, secondo la parola che Eliseo aveva pronunciata.

Leggi tutto

Finché morte non vi separi (III parte)

by FDG
Visite: 260

20 settembre 2020
Lettura: testi vari

(I parte)

(II parte)

Nelle precedenti meditazioni abbiamo visto che, secondo Dio, l’unione del matrimonio non è soggetta ad alcuna forma di divorzio, ma l’unica cosa che può scioglierlo è la morte di uno dei coniugi. È possibile la separazione, ma solo laddove vi sono alcune problematiche particolari.

Leggi tutto

Umiltà nel servizio

by FT
Visite: 258

17 settembre 2020
Lettura: Atti 20:17-28

Ogni credente dovrebbe dissetarsi alla sorgente dell’acqua della vita per andare avanti giorno per giorno. In questo brano, l’apostolo Paolo, parlando della responsabilità del servizio, afferma che non è solo degli anziani, ma di ciascun credente. Come credenti siamo chiamati a compiere il nostro ministerio al servizio di Cristo e ogni giorno dobbiamo rendere a Lui il nostro servizio, e dipendere da Lui personalmente. Ognuno di noi, infatti, renderà conto un giorno di sé stesso davanti a Dio. Questo dev’essere il nostro pensiero.

Leggi tutto

Finché morte non vi separi (II parte)

by FDG
Visite: 334

13 settembre 2020
Lettura: testi vari

(I parte)

Sul tema del matrimonio, del divorzio e delle nuove nozze, nel mondo evangelico si sono assunte quattro posizioni differenti. La prima posizione vieta il divorzio e di conseguenza anche le nuove nozze. La seconda posizione ammette il divorzio, ma vieta le nuove nozze. La terza posizione ritiene possibile il divorzio e le nuove nozze in caso di adulterio o diserzione (quando si è abbandonati dal proprio coniuge), infine, la quarta posizione, ritiene che il divorzio e le nuove nozze siano possibili in varie circostanze.

Leggi tutto

Chi è il tuo vero amico?

by PR
Visite: 268

10 settembre 2020
Lettura: Cantico dei Cantici 2:16 – 7:11

(Cantico dei Cantici 2:16) Il mio amico è mio, e io sono sua: di lui, che pastura il gregge fra i gigli.

(Cantico dei Cantici 7:11) Io sono del mio amico, verso me va il suo desiderio.

Dei semplici versi che hanno tanto da dire. Si dice che chi trova un amico trova un tesoro.

Leggi tutto

Finché morte non vi separi (I parte)

by FDG
Visite: 996

06 settembre 2020
Lettura: testi vari

Prima di entra nel vivo del tema del matrimonio, è bene precisare che questo argomento va visto alla luce della Parola di Dio per capire qual è la verità. Attualmente, intorno agli argomenti del matrimonio, del divorzio e delle nuove nozze, ci sono almeno quattro posizioni relativamente al divorzio e alle nuove nozze:

La prima posizione vieta il divorzio e di conseguenza anche le nuove nozze. La seconda posizione ammette il divorzio, ma vieta le nuove nozze. La terza posizione ritiene possibile il divorzio e le nuove nozze in caso di adulterio o diserzione (quando si è abbandonati dal proprio coniuge), infine, la quarta posizione, ritiene che il divorzio e le nuove nozze siano possibili in varie circostanze.

Leggi tutto

Dalla paura alla gioia

by TP
Visite: 286

03 settembre 2020
Lettura: II Cronache 20

A seguito di un rimprovero che il re Giosafat ricevette da Ieu, questi gli riconobbe che il re aveva fatto delle cose buone. Successivamente, il re Giosafat, si trovò ad affrontare un momento difficoltoso perché i Moabiliti, gli Ammoniti e i Maoniti stavano marciando contro il re Giosafat per fargli guerra. Ciò divenne un’opportunità per il re Giosafat di ricercare il vero Dio.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information