Loading color scheme

Testimoni della Parola di Dio

by GR
Visite: 342

29 luglio 2020
Lettura: I Tessalonicesi 1:1-10 e 2:13-16

L’apostolo Paolo utilizza una forma di scrittura che alcuni autori hanno definito simmetrica, nel senso che ribadisce gli stessi concetti, ma con parole con significati diversi.

L’aspetto peculiare di entrambi i brani è il ringraziamento.

(I Tessalonicesi 1:2) Noi ringraziamo sempre Dio per voi tutti, nominandovi nelle nostre preghiere.

Leggi tutto

La maratona del credente

by LDL
Visite: 325

26 luglio 2020
Lettura: Ebrei 12:1-3

(Ebrei 11:1) Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.

La vita cristiana non è un cammino per visione, ma di fede. La fede è tutto ciò che Dio dichiara nella Sua Parola: Dio è santo e noi siamo dei peccatori condannati, ma Gesù Cristo è morto sulla croce per i nostri peccati e quindi siamo perdonati per la Sua opera. La vita cristiana è una vita di fede.

Leggi tutto

Tutti in barca, ma con Gesù

by NN
Visite: 338

23 luglio 2020
Lettura: Matteo 8:23-27

Il periodo della quarantena è stato abbastanza difficile per tutti. Da un excursus del vangelo di Matto, Gesù guarì un lebbroso, guarì la suocera di Pietro, con la sua Parola cacciò i demoni, condannò il formalismo religioso, insegnò ad amare i suoi nemici e molte furono le sue istruzioni intorno alla legge, le offerte, il perdono, il matrimonio. Gesù fece queste grandi opere in presenza della folla e dei suoi discepoli (Matteo 5:1). Gesù fece conoscere chi era. Perché, dopo questa grande testimonianza di Gesù, a questo punto del vangelo, i discepoli ebbero mancanza di fiducia? Cosa impariamo dal loro comportamento?

Leggi tutto

Completi e ben preparati

by GR
Visite: 351

19 luglio 2020
Lettura: II Timoteo 3:10-17

L’apostolo Paolo avverte Timoteo su alcune cose che avverranno negli ultimi tempi riguardo agli uomini: saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, irreligiosi, insensibili, sleali, calunniatori, intemperanti, spietati, senza amore per il bene, traditori, sconsiderati, orgogliosi, amanti del piacere anziché di Dio, aventi l'apparenza della pietà, mentre ne hanno rinnegato la potenza.  

L’apostolo Paolo fa quindi delle esortazioni a Timoteo riguardo alla sua vita cristiana in mezzo alla corruzione.

Leggi tutto

Il colpo d'ala

by FDG
Visite: 314

16 luglio 2020
Lettura: Esodo 3:1-10

Dio affida a Mosè il compito di liberare Israele dalla schiavitù in Egitto. Mosè, prima di ricevere da Dio questo compito, trascorse 40 anni nel deserto di Madian. Il deserto serve come tempo di preparazione e riflessione, per Mosè, per essere all’altezza del compito di rilievo che Dio gli stava affidando. Mosè aveva infatti un carattere irruente e impaziente, quindi doveva imparare a riflettere ed essere paziente prima di agire.

Leggi tutto

Chiudi il becco!

by SP
Visite: 330

12 luglio 2020
Lettura: Marco 1:16-45

vai all'articolo precedente

Dalla volta precedente, in sintesi, abbiamo considerato che Gesù Cristo è la prova materiale dell’esistenza di Dio e in Lui abita tutta la pienezza della deità. Inoltre, Egli è stato anche vero uomo perché è stato tentato come noi uomini. (Ebrei 4:14-16). Egli simpatizza con noi nelle nostre debolezze, poiché egli è stato tentato come noi in ogni cosa, senza commettere peccato.

Leggi tutto

Testimoni perseveranti

by GR
Visite: 268

09 luglio 2020
Lettura: Colossesi 4:2-6

In questi versi troviamo alcuni aspetti che riguardano la preghiera. L’apostolo Paolo utilizza sia il sostantivo preghiera e sia il verbo pregare associando, ad entrambi, delle parole correlate al tempo.

(Colossesi 4:2) Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie.

Leggi tutto

Dio mantiene fede alle Sue promesse

by AR
Visite: 281

05 luglio 2020
Lettura: Neemia 1

Neemia ha ricoperto il ruolo di coppiere nella residenza di Susan del regno Persiano al servizio del re Artaserse (464 a.C. – 423 a.C.). Il significato del nome Neemia è “Yahweh conforta”. Il periodo storico del libro di Neemia interessa un primo periodo che va dal 446 a.C. al 433 a.C. in cui divenne governatore di Gerusalemme, e un secondo periodo che ebbe inizio nel 424 a.C.

Il ruolo di Neemia lo collocava in una posizione di grande fiducia, di onore e di profitto verso il re persiano. L’incarico di Neemia lo metteva in una condizione tale da poter esercitare una certa influenza sulle decisioni del re.

Leggi tutto

Qual'è la tua offerta?

by PR
Visite: 289

02 luglio 2020
Lettura: Malachia 1:6 a 2:9

vai all'articolo precedente

Uno degli aspetti più in risalto di questo libro, è il modo in cui Malachia espone il suo discorso profetico: non una semplice discussione di “quartiere”, ma un vero giudizio in tribunale.

Il primo oracolo (1:1-5) è incentrato sulla necessità di rispondere all’amore di Dio perché gli Israeliti, con le loro azioni, dimostrarono di essersi dimenticati dell’amore di Dio a tal punto da rinnegarlo. Di fatto, secondo loro, Dio non stava intervenendo in loro favore. Israele chiede a Dio una prova del suo amore e Dio, con tanta pazienza (come fa anche con noi), ricorda a Israele di aver preferito Giacobbe rispetto a Esaù (1:2-3). Dio mantiene le Sue promesse per il compimento del suo fine: l’instaurazione del Suo regno. (Efesini capitolo 1).

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information