Loading color scheme

novembre

Stai tranquillo

by GR
Visite: 255

29 novembre 2020
Lettura: I Corinzi 10:1-7

In questo brano, l’apostolo Paolo, prende come esempio il comportamento del popolo d’Israele nel deserto. Conosciamo bene quali sono state le necessitudini del popolo sin dalla sua liberazione. Il popolo fu liberato con mano potente di Dio dalla schiavitù d’Egittom e Dio lo accompagnò durante il pellegrinaggio durato 40 anni nel deserto con due elementi: la nuvola di giorno e il fuoco durante la notte.

Leggi tutto

Sei soddisfatto?

by AR
Visite: 254

26 novembre 2020
Lettura: Matteo 7:13-14

“Mi rimane l’amaro in bocca per non essere stato l’uomo che sarei potuto essere”. Una frase di Diego Armando Maradona (1960-2020), in una delle sue ultime interviste pubbliche. Una frase che denota insoddisfazione, pentimento e rassegnazione.

“L’uomo che sarei potuto essere” è una frase riferita ad un passato, quello di Maradona, fatto di notorietà e di successo, ma anche di abusi e cose simili, e che hanno determinato in lui l’amarezza di ciò che è stato. Una frase che denota anche un fallimento della propria vita e, ancora peggio, rassegnazione.

Non si contano gli uomini di successo che hanno provato una simile esperienza.

Leggi tutto

4 cose da ricordare

by FDG
Visite: 240

22 novembre 2020
Lettura: Matteo 6:25-34

Siamo chiamati a vivere per fede. La fede non è un concetto astratto, ma una realtà. Non significa vivere nell’incertezza o nel dubbio, ma fare uno spostamento totale di tutti quelli che sono i presupposti, gli obiettivi e azioni. Ciascun credente, prima di convertirsi, contava sulle proprie possibilità e sulle proprie forze, ma dal momento in cui ha conosciuto Cristo, la sua potenza, deve rendersi conto di essere fiducioso esclusivamente in Lui. A Dio nulla è impossibile.

(Matteo 6:25) Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete o di che cosa berrete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito? 

Leggi tutto

Salvati per portare frutto

by SP
Visite: 279

19 novembre 2020
Lettura: Giovanni 15:1-17

Un brano molto caro a quanti tra noi sono stati o sono contadini, semplice nella sua formulazione, ma profondo e complesso nel suo significato spirituale. Da tanto tempo ormai aleggia nella mia mente un pensiero: “Tu non sei salvato per non fare nulla! Sei stato riscattato per essere una fonte di benedizione per gli altri e in ogni aspetto della tua vita”.

Leggi tutto

Uno che è con Dio, è una maggioranza

by Davide Martella
Visite: 325

15 novembre 2020
Lettura: Salmo 27

Anche se non siamo in presenza, godiamo della comunione fraterna. Tante attività sono ferme, ma la fede va avanti nel cammino con il Signore e nel servizio per Lui. John Paton, nella sua biografia racconta di suo padre che si muoveva in alcuni villaggi per portare il vangelo nonostante vi fosse il divieto per una pandemia, finché ci fu una petizione che lo obbligò a stare in casa.

Il salmo che abbiamo letto, per la sua forma orante, è un salmo di preghiera, ed è molto conosciuto e meditato.

Leggi tutto

Dio risponde sempre

by FT
Visite: 263

12 novembre 2020
Lettura: Luca 1:5-13

In questo brano si parla di una famiglia modello, una famiglia irreprensibile e che non aveva figli. Quante volte avranno pregato il Signore per avere dei figli, e l’angelo che appare a Zaccaria gli dice:

(Luca 1:13) Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; tua moglie Elisabetta ti partorirà un figlio, e gli porrai nome Giovanni.

Leggi tutto

Il rovescio della medaglia

by LDL
Visite: 299

08 novembre 2020
Lettura: I Pietro 2:9

(I Pietro 2:9) Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa, un popolo che Dio si è acquistato, perché proclamiate le virtù di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa;

Cosa vuol dire essere santi? Santo vuol dire essere separato dal peccato e riservato esclusivamente per Dio. Vuol dire essere diverso da quello che si è naturalmente. Per natura siamo tutti peccatori e sotto la condanna di Dio. Per natura l’uomo non potrebbe mai essere mai santo. Santo vuol dire puri ed essere dedicato totalmente a Dio, essere un possesso speciale di Dio.

Leggi tutto

Umanamente deboli

by TP
Visite: 257

05 novembre 2020
Lettura: I Re 19:9-15

Sono dei versi di grande incoraggiamento. Quando siamo nello sconforto, dobbiamo riconoscere la nostra fragilità perché siamo uomini. Elia era in una situazione simile alla nostra. Era in fuga da Izebel perché voleva ucciderlo. Elia quindi ha paura, ha perso l’orizzonte e non sente più la voce di Dio. Si dirige quindi nel deserto.

(I Re 19:4) «Basta! Prendi la mia anima, o SIGNORE, poiché io non valgo più dei miei padri!»

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information