Loading color scheme

La potenza della Parola di Dio

La potenza della Parola di Dio

by FDG
Visite: 256

12 aprile 2020
Lettura: Giovanni 18:33-38

Pilato rivolge questa domanda a Gesù: “sei tu il re dei giudei?”. Una domanda che ha uno specifico intento accusatorio e non solo identificativo. Gesù non negò la sua regalità, e rispose che il suo regno non è di questo mondo,

ma è un regno radicalmente diverso da tutti gli altri regni il cui scopo, come quello dell’impero romano, era di manifestare la loro espansione territoriale in tutto il mondo.

(v. 36) Gesù rispose: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero perché io non fossi dato nelle mani dei Giudei; ma ora il mio regno non è di qui».

In altre parole, il regno di Gesù, per la sua origine, la sua natura e il suo diffondersi fra gli uomini, non ha niente a che fare con i regni umani. Il regno di Gesù non riguarda il dominio e la conquista di territori, non cerca la gloria degli uomini, non s’impone con l’autorità della forza e della costrizione, ma ha un solo obiettivo: il dominio dei cuori, delle coscienze e delle volontà degli uomini.

I credenti vivono questa esperienza. Per realizzare il regno di Gesù bisogna coglierlo nella propria vita e nel proprio cuore, liberamente e volontariamente. Non è un regno che avanza per abbattere porte o barriere, ma aspetta che gli uomini aprano la loro “porta” dall’interno.

(Apocalisse 3:20) Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me.

(Proverbi 23:26) Figlio mio, dammi il tuo cuore, e gli occhi tuoi prendano piacere nelle mie vie.

Il regno di Cristo non avanza con la forza delle armi, ma possiede una sola arma di offesa e di difesa che è la Parola di Dio. La Parola di Dio porta il nemico, che è satana, alla resa (…sta scritto… …è altresì scritto… Matteo 4:1-11). La parola di Dio è un “arma” che conquista i cuori, anche di quelli più ostinati.

(Ebrei 4:12) Infatti la parola di Dio è vivente ed efficace, più affilata di qualunque spada a doppio taglio, e penetrante fino a dividere l'anima dallo spirito, le giunture dalle midolla; essa giudica i sentimenti e i pensieri del cuore.

La parola di Dio ci mostra quello che realmente siamo e il bisogno che abbiamo di essere rinnovati. Solo coloro che hanno accettato Cristo come loro personale salvatore, fanno parte di questo regno. 

La parola di Dio è come una lampada che illumina laddove ci sono le tenebre.

Il regno di Gesù è un regno che opera alla perfezione, in un modo meraviglioso e lo fa in una dimensione e in una sfera spirituale. Dio opera attraverso lo Spirito Santo e la Parola di Dio. L’unico territorio di conquista del regno di Gesù è il cuore degli uomini. È un regno che invita quindi tutti gli uomini ad accoglierlo nel territorio del loro cuore per ricevere le benedizioni che Dio vuole donare: la salvezza, la purificazione dei peccati, il perdono, la vita eterna, la pace.

Il regno di Gesù non appartiene è di questo mondo, contrariamente alla pretesa storica di uomini religiosi che tentano di presentare il regno di Dio come qualcosa che appartiene a questo mondo. I credenti conoscono questa profonda verità mediante la rivelazione della Parola di Dio.

(Proverbi 30: 7-9) Io ti ho chiesto due cose; non me le rifiutare, prima che io muoia; allontana da me vanità e parola bugiarda; non darmi né povertà né ricchezze, cibami del pane che mi è necessario. perché io, una volta sazio, non ti rinneghi e dica: «Chi è il SIGNORE?» oppure, diventato povero, non rubi, e profani il nome del mio Dio.

Da questo brano, possiamo constatare che, come vi è la necessità di nutrire il nostro corpo, come cristiani abbiamo bisogno di assumere quotidianamente anche il cibo spirituale della Parola di Dio.

Gesù, nella preghiera sacerdotale, ci ha insegnato che dobbiamo pregare per il nostro pane quotidiano. Ogni giorno quindi, la nostra preghiera a Dio, dev’essere quella affinché Egli ci elargisca il cibo spirituale, per nostra crescita spirituale, la nostra edificazione e per glorificare il Suo nome.

Agur fa questa richiesta a Dio: non darmi né povertà né ricchezze, cibami del pane che mi è necessario.

Possiamo evidenziare tre motivi per cui Agur fa questa richiesta del pane che, per il credente si traduce nella necessità di avere il cibo spirituale per:

1) essere maturo, stabile e produttivo per il servizio di Dio;

2) riconoscere Dio ed ascoltare la Sua voce ogni giorno (Giovanni 10:27);

3) essere ammaestrato (Salmo 19:11).

La parola di Dio ci avvisa, ci premunisce e ci scampa dalla caduta nel peccato. (Salmo 119:105) La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio sentiero.

Dobbiamo quindi pregare Dio affinché ci aiuti a meditare la Sua Parola ogni giorno per farci prosperare ed eliminare ogni ostacolo che c’impedisce il cammino verso il cielo. Abbiamo regole e comportamenti da seguire. Siamo vasi nobili agli occhi di Dio (Romani 9) e la Parola di Dio c’incoraggia a protendere verso una vita nobile, pura e degna del nostro Signore Gesù Cristo. La Parola di Dio è uno strumento di purificazione e di perfezionamento quando è stabilita e ferma nel nostro cuore. La parola di Dio è l’acqua che rigenera, la spada dello spirito ed è potente. In Cristo siamo vittoriosi.

(Giovanni 5:24) In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita.

Sappiamo benissimo, per esperienza, che la Parola di Dio nella nostra vita ha portato dei risultati meravigliosi, ma serbarla nel nostro cuore ci permette di non offendere Dio e di non trasgredire la Sua santità.

(salmo 119: 15) Io mediterò sui tuoi precetti e considererò i tuoi sentieri.

(v. 38) Pilato gli disse: «Che cos'è verità?»

Pilato non fu in grado di riconoscere in Cristo l’unica verità. I credenti, hanno riconosciuto che Cristo è la verità e abbiamo il privilegio di lodarlo, adorarlo, ringraziarlo per ciò che ha fatto nella nostra vita.

(Giovanni 14:6) Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information