Cose inaspettate
- by EC
-
Visite: 226
01 agosto 2021
Lettura: I Re 17
Questo brano è collocato nel periodo dei re d’Israele. Il popolo d’Israele conduceva una vita nell’idolatria al punto tale che Dio, durante il regno di Acab, non fece piovere per tre anni. Dio ordinò ad Elia di andarsene via:
(I Re 17:3-4) «Parti di qua, va' verso oriente, e nasconditi presso il torrente Cherit, che è di fronte al Giordano. Tu berrai al torrente, e io ho comandato ai corvi che là ti diano da mangiare».
Elia, informa Acab del peccato d’Israele, e per questo motivo dovette fuggire vicino ad un torrente. ed essere assistito dai corvi che avrebbero provveduto al suo sostentamento. Dio mantiene le promesse, e si serve di cose inaspettate per portarle a termine.
Elia dovette fare 130 km per giungere al torrente Cherit, e Dio provvide in un periodo di grande carestia tutto il necessario per il sostentamento di Elia.
Dio doveva portare a compimento il suo piano divino e lo condusse da una vedova. Dio vuole che sperimentiamo cose che non ci aspettiamo.
(I Re 17:13-14) Elia le disse: Non temere; va' e fa' come hai detto; ma fanne prima una piccola focaccia per me, e portamela; poi ne farai per te e per tuo figlio. Infatti così dice il SIGNORE, Dio d'Israele: "La farina nel vaso non si esaurirà e l'olio nel vasetto non calerà, fino al giorno che il SIGNORE manderà la pioggia sulla terra".
La focaccia era prima per Elia e poi per la vedova e suo figlio. Dio vuole la primizia.
Successivamente morì il figlio della vedova. La vedova, nonostante avesse vissuto in prima persona il miracolo del pane e dell’olio, si rivolge ad Elia in questo modo:
(I Re 17:18 «Che ho da fare con te, o uomo di Dio? Sei forse venuto da me per rinnovare il ricordo delle mie iniquità e far morire mio figlio?»
Dio ha cura di noi, ma possono esserci circostanze in cui ci poniamo delle domande.
(I Re 17:24) Allora la donna disse a Elia: «Ora riconosco che tu sei un uomo di Dio, e che la parola del SIGNORE, che è nella tua bocca, è verità».
Dobbiamo pregare affinché possiamo essere degli uomini di Dio.