Loading color scheme

dicembre

La ricerca del riposo

by TP
Visite: 198

30 dicembre 2021
Lettura: Matteo 11:28-30

(Matteo 11:28-30) Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero.

Leggi tutto

La fedeltà Cristiana

by GR
Visite: 197

26 dicembre 2021
Lettura: testi vari

La fedeltà di Dio è l’amore di Dio in tutto il tempo. La fedeltà dell’uomo consiste nel restare fermi nei suoi propositi. La fedeltà del credente dev’essere rivolta verso Dio. Tra i frutti dello spirito vi è anche la fedeltà. La fedeltà non è un elemento naturale, ma un attaccamento alle cose alte, ovvero nei confronti di Dio.

Leggi tutto

Esaminiamo noi stessi

by PR
Visite: 216

23 dicembre 2021
Lettura: Apocalisse 3:14-22

Tante volte, nella posta che riceviamo (sia elettronica che cartacea) vediamo sempre il mittente. Il mittente ci condiziona e ci parla dell’importanza che ha per noi la lettera.

Le cose scritte nella bibbia sono per il nostro ammaestramento. Essere esaminati a volte non ci piace perché invade la nostra privacy, ma quando c’è il vaglio, gli altri vedono in noi qualcosa che non va e che deve essere migliorato. Il mondo, quando esamina, mette in evidenza il marcio, ma l’esame di Cristo serve per edificarci. È un esame benefico e una valutazione spinta dall’amore.

Leggi tutto

Le condizioni di Dio al popolo

by Leonardo La Torre
Visite: 353

19 dicembre 2021
Lettura: II Cronache 7:12-15

Molte volte troviamo nella parola di Dio la parola serbare (circa 20 volte).

(Apocalisse 1:3) Beato chi legge e beati coloro che ascoltano le parole di questa profezia e serbano le cose che vi sono scritte, perché il tempo è vicino.

Teniamo a serbare le cose di valore, e la Parola di Dio è preziosa, come lo è anche la fede.

Leggi tutto

Il risveglio

by AM
Visite: 239

16 dicembre 2021
Lettura: testi vari

Il primo presupposto del risveglio è il ritorno alle verità di Dio mentre, il secondo, è di mettere in pratica la Parola di Dio.

Leggi tutto

Uscire dalla depressione

by FDG
Visite: 202

12 dicembre 2021
Lettura: Salmo 31:9-10

(Salmo 31:9-10) Abbi pietà di me, o SIGNORE, perché sono tribolato: l'occhio mio, l'anima mia, le mie viscere si consumano di dolore. La mia vita vien meno per l'affanno, i miei anni svaniscono nel pianto; la forza m'è venuta a mancare per la mia afflizione, si logorano tutte le mie ossa.

Davide viveva uno stato deprimente, ma rimetteva sempre la fiducia in Dio. Si trovava in una situazione in cui Absalom, suo terzo figlio, voleva ucciderlo. Questo dramma è durato per molti anni.

Leggi tutto

L'unità della chiesa

by DP
Visite: 207

09 dicembre 2021
Lettura: Genesi 11

Come credenti abbiamo un invito chiaro a considerare gli eventi che viviamo alla luce della storia di cui ci parla la Parola di Dio. In ogni parte della scrittura vi è l’insegnamento per il nostro bisogno (ogni scrittura è ispirata da Dio).

Il brano di Genesi 11 ha più futuro di quanto pensiamo. Un brano che ci mostra l’uomo ciò che è stato, che è, e che sarà.

Leggi tutto

Amos da Tecoa

by AR
Visite: 234

05 dicembre 2021
Lettura: Amos 1:1-2

(Amos 1:1-2) Parole di Amos, uno dei pastori di Tecoa, che ebbe in visione riguardo a Israele, al tempo di Uzzia, re di Giuda, e al tempo di Geroboamo, figlio di Ioas, re d'Israele, due anni prima del terremoto. Egli disse: «Il SIGNORE rugge da Sion, egli fa sentire la sua voce da Gerusalemme; i pascoli dei pastori sono desolati e la vetta del Carmelo è inaridita».

Dopo la frase di apertura del libro di Amos, che introduce la figura del profeta informandoci sulla sua professione, sul suo luogo di nascita e il suo ambiente storico, viene pronunciato un giudizio contro otto nazioni che segue una progressione: si va dai nemici di vecchia data per Israele, a popoli con legami consanguineità per poi arrivare in un modo più stretto a Israele.

Leggi tutto

Diversi

by DP
Visite: 232

02 dicembre 2021
Lettura: testi vari

I diversi sono coloro che amano Dio mentre, gli altri, sono coloro che amano le passioni del mondo

(Genesi 1:1) Nel principio Dio creò i cieli e la terra.

La stessa creazione biblica, ad esempio ha scatenato tante teorie parallele (big ben). Tante sono le cose che scientificamente non si possono spiegare. La filosofia è un pensiero che non aggiunge e toglie niente, e anche l’ateo alla fine crede in qualcosa. Gli agnostici si rifiutano di sapere e sostengono loro stessi delle tesi che non sussistono.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information