Loading color scheme

La linea della fede

La linea della fede

by GC
Visite: 265

28 maggio 2020
Lettura: testi vari

Stiamo attraversando momenti difficili, ma dobbiamo restare fedeli. Fede, è una parola molto frequente nella scrittura, la troviamo circa 300 volte.

(Ebrei 11:1) Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.

La fede è una tranquilla fiducia nel Dio reale, Onnipotente e vicino, benché invisibile. È una meravigliosa certezza riposta nel suo Amore e nella salvezza da Lui offerta nella Sua Parola.

La fede è timore e rispetto dei Suoi giudizi. La fede è obbedienza alla volontà di Dio.

Nell’assemblaggio di alcuni componenti, in certi ambiti lavorativi, si applica un segno visibile con un pennarello che viene chiamato linea di fede, ed è una certificazione. Questo serve ad aumentare la certezza che quell’operazione di assemblaggio è ben fatta ed è un’operazione giusta.

(Romani 10:14-17) Ora, come invocheranno colui nel quale non hanno creduto? E come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? E come potranno sentirne parlare, se non c'è chi lo annunci? E come annunceranno se non sono mandati? Com'è scritto: «Quanto sono belli i piedi di quelli che annunciano buone notizie!» Ma non tutti hanno ubbidito alla buona notizia; Isaia infatti dice: «Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione?» Così la fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo.

Dio per suscitare la fede si serve di strumenti umani che collaborano con Lo Spirito Santo e la Parola di Dio. La fede viene dall’ascolto della Parola di Cristo. La fede può essere forte o debole

(Romani 4:19-21) Senza venir meno nella fede, egli vide che il suo corpo era svigorito (aveva quasi cent'anni) e che Sara non era più in grado di essere madre; davanti alla promessa di Dio non vacillò per incredulità, ma fu fortificato nella sua fede e diede gloria a Dio, pienamente convinto che quanto egli ha promesso, è anche in grado di compierlo. Perciò gli fu messo in conto come giustizia.

Gli apostoli, nelle scritture, vengono rimproverati come “gente di poca fede”, e chiesero a Gesù di aumentare la loro fede (Luca 17:5-6). Gesù, in questo contesto paragona la fede alla grandezza di un granello di senape, e afferma «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo sicomoro: Sràdicati e trapiàntati nel mare", e vi ubbidirebbe.

Non dimentichiamo che la fede agisce per mezzo dell’amore.

(Galati 5:6) Infatti, in Cristo Gesù non ha valore né la circoncisione né l'incirconcisione; quello che vale è la fede che opera per mezzo dell'amore.

La fede è vittoriosa sul mondo.

(I Giovanni 5:4) Poiché tutto quello che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede.

La fede è una virtù, ma quella più eccellente l’amore.

(I Corinzi 13:13) Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore; ma la più grande di esse è l'amore.

Quando ci sono prove o difficoltà, la fede può vacillare, ma devo pregare che la mia linea di fede, che certifica che sono di Cristo, sia sempre visibile e che possa crescere nella Sua conoscenza. Aggiungi alla fede la conoscenza. Con la conoscenza della Sua Parola possiamo rafforzare la fede.

In Cristo ci siamo riavvicinati a Dio mediante questa linea di fede, ma la Parola di Dio ci aiuta a mantenere sempre salda la nostra fede.

La parola di Dio è la certificazione che segna e salda la fede. Per fede abbiamo le promesse in Cristo Gesù.

(II Timoteo 4:7) Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho conservato la fede.

Che possiamo mantenere salda la nostra fede, anche nello scoraggiamento. In Dio possiamo ogni cosa, e la parola di Dio ci salda, ci fortifica e ci marca la linea di fede.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information