Loading color scheme

Le sette promesse di Dio

Le sette promesse di Dio

by GP
Visite: 309

06 agosto 2020
Lettura: testi vari

Se investiamo del tempo nella lettura e studio della Parola di Dio noteremo che questa è ricca di promesse per l’uomo e sappiamo che queste hanno il loro compimento sicuro perché sono promesse fatte da Dio stesso, abbiamo la certezza che si adempiono e si adempiranno perché Dio non mente.

(Numeri 23:19) “Dio non è un uomo, da poter mentire, né un figlio d'uomo, da doversi pentire. Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha parlato non manterrà la parola?”

In un mondo in cui molti fanno delle promesse che poi non manterranno o manterranno per un certo periodo di tempo per poi abbandonarci a noi stessi lasciandoci delusi ed amareggiati, come figli del Dio altissimo possiamo contare sul buon Padre che non ci delude e deluderà mai.

La parola promettere deriva dal latino promittēre, derivante da mittere ‘mandare’ con il prefisso pro ‘avanti’, quindi: mandare avanti. Nel senso di annunciare verbalmente qualcosa a cui farà seguito un azione. Questo ci da di comprendere quanto le parole siano importanti soprattutto se queste sono pronunciata da Dio stesso.

É facile perdersi d’animo e dubitare di Dio quando nella nostra vita non vediamo progressi o siamo in una condizione di immobilità. Ma è proprio in queste situazioni che dobbiamo ricordarci che Dio è presente e che le sue promesse si adempiranno.

Andiamo a vedere insieme quelle che ho definito le sette promesse di Dio:

SARÓ CON TE

Affrontiamo come prima questa promessa, Dio ci promette di essere con noi e questo è il desiderio di Dio. Quando non sentiamo la presenza di Dio nella nostra vita, non significa che Egli si sia allontanato da noi, anche quando pecchiamo, Lui non ci lascia mai, è vero che il peccato produce una barriera tra noi e Dio, ma, mai una separazione definitiva. A volte Dio resta in silenzio e questo silenzio può ingannarci portandoci alla conclusione che Dio ci abbia abbandonato, ma, non è così. Piuttosto ci può aver portato nel deserto, e ciò è una benedizione perché questo è il posto in cui Dio ci vuole completamente dipendenti da Lui. Una delle definizioni del deserto è l’assenza della tangibile presenza di Dio, ma non il suo abbandono. In tutta la Sua Parola, sia nell’AT che nel NT troviamo la promessa che Lui sarà con noi:

(Giosuè 1:9) Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il Signore, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai.

(Matteo 28.20) Insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente.

Queste promesse non erano solo per Giosuè ed i discepoli di Gesù, ma, sono anche per noi e sono sempre attuali. Infatti, Dio sarà sempre con noi, ovunque andiamo, nel deserto della nostra vita, nelle varie prove e tutti i giorni, fino alla fine dell’età presente.

Ancora la promessa di essere sempre con noi sono in Deuteronomio 31:6, Salmi 23:4; Salmi 139:7-10.

TI PROTEGGERÓ

Proprio come Dio sarà sempre con noi, è anche vero che ci proteggerà, e chi di noi, almeno una volta (anche se è vero ogni giorno) non ha sperimentato la protezione di Dio?

In questo periodo storico avvertiamo molto più forte il desiderio di protezione da parte di Dio, e non solo perché ci sentiamo vulnerabili a causa del Covid-19, ma perché il nemico, come dice l’apostolo Pietro (I Pietro 5:8) …va attorno come un leone ruggente cercando chi possa divorare. Perché il nemico si nasconde dietro diverse forme, che possano essere dipendenze di qualsiasi genere, si insidia nelle nostre solitudini, nel nostro senso di sentirci indegni, ed aspetta il momento giusto per attaccarci. Il diavolo sfrutterà ogni occasione per arrecarci un danno, ma anche in questo caso, gloria a Dio!

Ci vengono in soccorso le promesse incrollabili, incoraggianti e potenti di Dio.

Infatti Egli dice:

(Isaia 54:17) “Nessuna arma fabbricata contro di te riuscirà; ogni lingua che sorgerà in giudizio contro di te, tu la condannerai. Questa è l'eredità dei servi del Signore, la giusta ricompensa che verrà loro da me», dice il Signore.”

(II Tessalonicesi 3:3) "Ma il Signore è fedele ed egli vi renderà saldi e vi guarderà dal maligno.”

Che splendidi ed incoraggianti versi, niente e nessuno potrà resistere contro di noi i servi del Signore, e Dio ci renderà stabili e ci guarderà dal maligno.

Nell’originale greco la parola che traduce guarderà è phylassó la quale ha origine da phylaks e si riferisce alla  “guardia militare”, quindi quella del Signore è un vigilare, un proteggerci ininterrottamente.

Potete leggere anche altri versi: Salmi 32:7, 91:1, 138:7, Proverbi 18:10, Isaia 41:10, II Timoteo 4:18 e I Corinzi 10:13.

SARÓ LA TUA FORZA

Se c’è una cosa che mi capita spesso è di sentirmi molto stanco e questa è una condizione comune a tutti noi, chi più e chi meno, prima o poi si sentirà stanco e debole. Quando siamo stanchi siamo anche vulnerabili, e questa stanchezza non è riferita solo al nostro corpo, ma anche alla sfera emotiva e quella spirituale.

La buona notizia è che la nostra debolezza, di qualsiasi genere essa sia, non ci squalifica o è motivo di sconfitta perché, attraverso la Bibbia, Dio afferma che Lui stesso è e sarà la nostra forza.

Paradossalmente quando siamo deboli e vulnerabili, allora possiamo notare con maggiore evidenza la forza di Dio.

(II Corinzi 12:9-10) “Ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza». Perciò molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me. Per questo mi compiaccio in debolezze, in ingiurie, in necessità, in persecuzioni, in angustie per amor di Cristo;  perché, quando sono debole, allora sono forte.”

(Isaia 40:31) “Ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile, corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano.”

(Filippesi 4:13) “Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica.”

Come possiamo leggere da questi versi notiamo che la grazia di Dio e la speranza in Dio sono il fondamento della nostra forza. Troppo spesso pensiamo alla forza solo in termini fisici, ma questi versi ci ricordano che la forza, quella vera viene da Dio ed è per Dio.

Altri versi: Isaia 40:29, Efesini 6:10, II Timoteo 1:7.

TI RISPONDERÓ

Non è magnifico sapere di avere un Dio che ci risponde? Ci saranno sicuramente state numerose occasioni in cui Dio non ha risposto alle nostre preghiere nel modo in cui ci aspettavamo, magari riguardo ad un lavoro, alla guarigione di una persona a noi cara. Ma, anche se Lui non ha risposto secondo le nostre aspettative, ciò non significa che Dio non risponde. Molto spesso accade che le nostre aspettative non coincidano con le risposte di Dio, perché i nostri desideri e pensieri non sono in linea con quelli di Dio.

(Giacomo 4:3) “Domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri“

Eppure, nonostante ciò la Bibbia è ricca delle promesse che Dio ci risponderà quando lo invocheremo e lo cercheremo.

(Giovanni 14:14) Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.

(Giovanni 15:7) Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi, domandate quello che volete e vi sarà fatto.”

(Marco 11:24) "Perciò vi dico: tutte le cose che voi domanderete pregando, credete che le avete ricevute, e :voi le otterrete.”

Come vediamo Dio mantiene la sua promessa di rispondere, anche se alla fine non è la risposta alle nostre preghiere che conta, bensì la nostra comunione ed intimità che abbiamo con Lui quando gli portiamo i nostri pesi.

Ancora altri versi: I Giovanni 3:22 e I Giovanni 5:14-15.

PROVVEDERÓ PER TE

Questa è una promessa certa, e vi confesso che molto spesso cerco di prendere il controllo della mia vita e provvedere da me, per quello che ritengo necessario alla mia vita. Eppure, quando leggiamo questa promessa di Dio in diversi passi della Bibbia, vedendo come il Signore stesso ha provveduto ai bisogni del popolo d’Israele e a tutti i suoi figli nel corso dei secoli, non possiamo fare altro che restare stupiti e grati per la Sua bontà.

(Malachia 3:10)Portate tutte le decime alla casa del tesoro, perché ci sia cibo nella mia casa; poi mettetemi alla prova in questo», dice il Signore degli eserciti; «vedrete se io non vi aprirò le cateratte del cielo e non riverserò su di voi tanta benedizione che non vi sia più dove riporla.”

(Matteo 6:25-26) “Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete o di che cosa berrete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro?”

Se Dio è in grado di provvedere al nutrimento per gli uccelli, Lui provvederà anche per me, per te, per chiunque pone fede in Dio, perché Lui stesso l’ha promesso.

Altri versi: Matteo 7:11, Filippesi 4:19, Salmi 34:10.

TI DARÓ PACE

Questa è una delle più grandiose e stupende promesse di Dio, egli ci da e ci darà pace. In questa vita non è facile avere pace, viviamo in un mondo in costante conflitto, e le pressioni a cui siamo esposti minano il nostro benessere interiore, ma, a differenza di molti che non hanno una relazione con Dio, noi abbiamo Colui che è l’artefice di una pace che prescinde gli eventi e le circostanze.

Ed è questo che lascia tante persone meravigliate quando vedono la pace che proviamo anche nelle situazioni più difficili. Il segreto è la Sua promessa. Ecco alcuni versi per ricordarci che Lui ci garantirà sempre pace:

(Isaia 26:3) “A colui che è fermo nei suoi sentimenti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida.”

(Giovanni 14:27) “Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti.”

TI AMERÓ SEMPRE

In un mondo in cui il concetto di amore è limitato a quello romantico, Dio ci offre una promessa che è anche la base della nostra fede, il Suo amore senza fine. Questo è il tema centrale su cui ruota tutto il messaggio della Bibbia, l’amore del Creatore per la sua creatura. Una promessa d’amore che per molti aspetti è inspiegabile se si guarda al cuore dell’uomo, ma proprio perché Dio non ragiona come un uomo questa sua promessa ha un valore inestimabile ed eterno.

(Romani 8:38-39) “Infatti sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, 39né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potranno separarci dall'amore di Dio che è in Cristo Gesú, nostro Signore.”

(Giovanni 4:16) “Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio.”

Tutte queste promesse sono da Dio, ma sta a noi porvi fede, il Signore è sempre pronto a mostrarci che le sue promesse hanno in Lui il loro si ed amen.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information