Loading color scheme

Credi tu questo?

Credi tu questo?

by AC
Visite: 262

22 febbraio 2020
Lettura: Giovanni 11:1-55

Gesù Cristo è una realtà. Egli è morto, è stato sepolto, è asceso al cielo, siede alla destra del Padre e intercede per coloro che sono suoi.

Alcune evidenze del testo. (v. 4) …«Questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio sia glorificato».

Gesù si trattene altri due giorni nel luogo in cui si trovava. Perché questa esitazione nel non andare subito da Lazzaro? Paradossalmente era motivato dall’amore che aveva per Lazzaro. Se Gesù fosse partito immediatamente, Lazzaro sarebbe morto solo da due giorni invece di quattro. Ai quei tempi si credeva (credenza giudaica) che lo Spirito del defunto si liberava e se ne andava via dopo tre giorni. Lazzaro si è addormentato. Altra affermazione di Gesù che troviamo nel testo. I discepoli non avevano capito ciò.

Gesù fa un discorso a Marta (v.21). Marta era rassegnata, quasi come se volesse rimproverare Gesù, ma allo stesso tempo mostra una grande fede (v.22). Marta non si aspettava che Gesù portasse subito in vita suo fratello. Gesù sconvolge il pensiero di Marta con questa affermazione: “Io sono la resurrezione e la vita, chi crede in me, anche se muore vivrà”. Credi tu questo? Marta viene portata nella dimensione della realtà delle cose di Dio. Ci sono tre verità in questa affermazione di Gesù: Egli è la resurrezione, Egli è la vita, e coloro che ora vivono e credono in Lui, la loro relazione con Cristo, non verrà mai interrotta.

Credi tu questo? Credi che Cristo è la resurrezione e la vita?

Anche Maria (v.32) fece due cose: si gettò ai suoi piedi e, in contrasto con l’adorazione, rimproverò Gesù di non essere venuto in tempo. La reazione di Gesù fu questa: “fremette nello Spirito”. Cosa significa “fremette”? L’esegesi del verbo fremere è questa: fu profondamente commosso (Mt 9:30; Mc 14:5). Il motivo fu perché Maria si era unita a quei giudei senza speranza, in un dolore privo di fede. Quando mai te l’aspetti Cristo ritornerà.

Poi Gesù pianse. Il pianto di Maria e dei giudei è espresso con un vocabolo greco che esprime cordoglio e lamento. Il pianto di Gesù esprime invece il cordoglio vero verso per quel giudizio imminente che di lì a poco avrebbe colpito Gerusalemme.

Giovanni sta indicando la diversità della natura e del pianto di Gesù rispetto a quello di Maria e degli altri giudei. Gesù stava esprimendo il dolore per la mancanza di fede da cui era circondato in quel momento. Si erano realmente resi conto, i giudei, della loro mancanza di fede?

Gesù aveva un obiettivo e quindi dette un ordine (v. 39): «Togliete la pietra!».

Nessuno si aspettava di quel miracolo. Marta si preoccupava della puzza (come noi ci preoccupiamo delle cose materiali). Ancora una volta Gesù rassicurò Marta (v.40): «Non ti ho detto che se credi, vedrai la gloria di Dio?», dirigendo la mente di Marta verso la gloria di Dio.

«Lazzaro, vieni fuori!». Anche un giorno, con grande potenza, ci sarà il grido di Dio per la resurrezione di coloro che hanno creduto. Quando puoi durare su questa terra? Cos’è la vita di fronte all’eternità? Credi tu questo?  Quando Lazzaro venne fuori era avvolto di bende. Gesù disse ancora: scioglietelo e lasciatelo andare. Che tu possa dire che Cristo è Dio. Che Dio possa fare di te un essere vivente per Sua gloria. La resurrezione è una beata speranza per coloro che aspettano il ritorno di Cristo. Credi tu questo?

 

 

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information