Loading color scheme

Alcune caratteristiche di Gesù

Alcune caratteristiche di Gesù

by NN
Visite: 273

09 gennaio 2020
Lettura: Marco 8:1-30

La salvezza è il punto di partenza per conoscere il Signore, ma è necessario conoscerlo sempre di più, perché Egli è Eterno.

In questo brano notiamo che la folla era nel bisogno perché da tre giorni non mangiava. Emergono in questo brano lcune caratteristiche di Gesù.

(v. 2) …io ho pietà di questa gente. Il mondo non conosce la pietà, ma dal giorno in cui ci siamo convertiti, l’abbiamo compresa. In che modo, come figlio di Dio, possiamo applicare questa caratteristica? Dimostrando amore, rispetto, mansuetudine e perdono. Sono elementi che dobbiamo mostrare agendo come ha agito Gesù. La folla rischiava di venire meno, eppure Cristo è andato incontro alla folla. Gesù vede i nostri bisogni ed interviene.

Alcune persone erano venuti da lontano e altre venivano da più vicino. Gesù accontenta tutti senza favoritismi. Non fu la folla a chiedere a Gesù del cibo e tanto meno non si lamenta, perché il loro cuore era predisposto all’insegnamento di Cristo. (Matteo 6:25-32-33) …Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete o di che cosa berrete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Cercate prima il regno di Dio. Questa è la priorità che abbiamo come figli di Dio. Il Signore interviene e provvede ad ogni nostro bisogno.

(vv. 6-8) Gesù mostra la sua Onnipotenza. Grazie a dei cuori predisposti ad ascoltare i Suoi insegnamenti che Gesù fece questo miracolo. Gesù conferma la sua deità manifestando la sua potenza. Dal nulla crea le cose, le moltiplica e le trasforma. (Giovanni 1:3) ogni cosa è stata fatto per mezzo di lei (la Parola, cioè Cristo). Non solo la folla fu sfamata, ma addirittura si raccolsero i panieri di cibo avanzato. (Salmo 23) La coppa di Davide traboccava. Quando siamo guidati dallo Spirito Santo, la nostra coppa trabocca delle Sue benedizioni. Coloro che ci circondano noteranno che la nostra vita è benedetta e di conseguenza possiamo esercitare la pietà. La potenza di Dio opera al punto che le sue benedizioni traboccano nella nostra vita. Egli ci dona di più di quello che pensiamo o domandiamo (Efesini 3:20). …Or a colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo, a lui sia la gloria nella chiesa, e in Cristo Gesù, per tutte le età, nei secoli dei secoli. Amen. Questo verso vale anche oggi (per tutte le età).

(vv. 10-13) I farisei e i sadducei erano increduli, orgogliosi, si sentivano giusti e non bisognosi. In questo brano sembra che Gesù non mostri pietà per loro, ma tante volte ebbero modo di appurare i miracoli che faceva Gesù. Gesù conosceva i loro cuori. Il cuore dell’uomo può diventare sempre più duro (come quello del faraone – Esodo 7:14). Il faraone, di fronte all’evidenza delle piaghe, si ostinava a lasciare libero il popolo d’Israele, fino alla decima piaga. La nostra battaglia è spirituale.

Dobbiamo essere incoraggiati alla preghiera anche se i cuori sono ostinati al Signore (Luca 23:34-39). Gli scribi e i farisei, perfino davanti alla croce si beffarono di Gesù. Quando un cuore è ribelle mostrerà ostinazione fino alla fine. Un'altra caratteristica di Gesù è quindi la sua giustizia. Se non concesse il segno richiesto dai farisei, era perché conosceva bene il loro cuore.

Quando ascoltiamo un messaggio biblico, il Signore ci chiama alla meditazione. L’esempio dei discepoli è una lezione per noi: spesso dimentichiamo i suoi insegnamenti e le sue promesse. Quando ascoltiamo la Parola di Dio, dobbiamo riflettere e metterla in pratica.

(vv. 27-31) Gesù ha insegnato che non bisogna tener in considerazione ciò che gli altri dicono di Lui, ma Egli vuole che ogni giorno sperimentiamo le Sue benedizioni nella nostra vita. …Chi dice la gente che io sia? …e Voi? Gesù mette alla prova i discepoli. I discepoli avevano bisogno di un ulteriore preparazione per capire bene chi era Gesù, il suo modo di agire, di insegnare, per poi poterLo predicare davanti al mondo. Siamo preparati per affrontare qualunque filosofia o idea contro Cristo? (Colossesi 4) Preghiamo che in questo anno Dio ci dia occasioni di predicare la sua Parola e di conoscerLo sempre di più per mettere in pratica le caratteristiche di Gesù.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information