Loading color scheme

Un progetto meraviglioso

Un progetto meraviglioso

by FDG
Visite: 229

05 settembre 2021
Lettura: testi vari

Qualunque cosa riuscirei a fare… ma se non avessi amore ciò non servirebbe a niente.

(I Corinzi 13:4-7) L'amore è paziente, è benevolo; l'amore non invidia; l'amore non si vanta, non si gonfia, non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s'inasprisce, non addebita il male, non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità; soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa.

Il credente ha bisogno di praticare l’amore in ogni area della sua vita e in famiglia. L’amore sia senza ipocrisia afferma l’apostolo Paolo nella lettera ai romani! Dio nella sua parola presenta la sua famiglia (la chiesa) come il Suo progetto e ci da degli insegnamenti affinché sia una famiglia sana per evitare l’insorgere di situazioni conflittuali.

La famiglia oggi è diventata il luogo di lotte, maldicenze e in cui al suo interno si può provare anche odio. Il progetto di Dio per la famiglia è il posto in cui si deve vivere la reciprocità di amarsi, sostenersi e onorarsi. Non con amore ipocrita, ma vero e puro.

Anche se ci possono essere delle tensioni all’interno del nucleo familiare, dobbiamo essere pronti e rivedere certi nostri modi e atteggiamenti.  Ci sono almeno tre consigli per poter prevenire l’amore nella famiglia.

Il primo è di non sottovalutare la differenza tra l’uomo e la donna.

(Genesi 1:27) Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina.

L’uomo è differente dalla donna! Questo è un dato di fatto. L’uomo è più competitivo mentre la donna è più emotiva. La donna ha una maggiore velocità verbale. Dio ci rivela che l’uomo e la donna sono differenti sin dalla creazione. Dio ha espresso il volere della differenza tra uomo e donna.

Il secondo consiglio è quello di non riesumare i problemi passati.

(Matteo 6:34) Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno.

Dobbiamo inculcare i nostri figli nelle vie del Signore, e qualche volta bisogna usare anche la verga.

Il terzo consiglio è quello di non accumulare.

(Efesini 4:26-27) Adiratevi e non peccate; il sole non tramonti sopra la vostra ira e non fate posto al diavolo.

Ci sono nelle nostre famiglie dei sintomi che possano alimentare dei dissidi? Dimostriamo un minimo di volontà a risolvere i nostri problemi in famiglia o aspettiamo che si risolvono da soli? Abbiamo tempo per ascoltarci o stiamo diventando estranei verso l’altro.

Siamo come tanti strumenti che devono suonare in armonia. Ogni membro della famiglia ha la sua personalità, ma l’importante è che tutte queste capacità non le devo tenere per me, ma metterle a disposizione dell’altro. Tutto questo lo possiamo fare nel momenti in cui ascoltiamo Dio.

Dio ha avuto un progetto meraviglioso per la famiglia che vuole portarlo avanti. Nella famiglia si trova amore, sicurezza e solidarietà. Questo amore che c’è nella famiglia dobbiamo dimostrarlo anche agli altri.

(Efesini 3:14-19) Per questo motivo piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni famiglia nei cieli e sulla terra prende nome, affinché egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere potentemente fortificati, mediante lo Spirito suo, nell'uomo interiore, e faccia sì che Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell'amore, siate resi capaci di abbracciare con tutti i santi quale sia la larghezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità dell'amore di Cristo e di conoscere questo amore che sorpassa ogni conoscenza, affinché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio.

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information