Il fine della fede
- by GR
-
Visite: 230
10 ottobre 2021
Lettura: I Pietro 1:1-9
L’apostolo Pietro fu un apostolo di Cristo tra i più importanti per quanto riguarda l’opera di diffusione del vangelo. In questo brano si parla della grande misericordia di Dio, della risurrezione di Cristo, della potenza di Dio e della nuova nascita.
(I Pietro 1:3) Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti
La misericordia di Dio si è manifestata nel fatto che chi ha creduto e come se avesse avuto una seconda possibilità nel rinascere ad una speranza viva. Siamo salvati in speranza, e la base della nostra fede è la resurrezione di Cristo.
La resurrezione di Cristo è la garanzia e la certezza della nostra fede. La speranza ha una eredità incorruttibile che acquisiamo dal momento in cui crediamo in Cristo. La base di questa eredità è la potenza di Dio.
La potenza di Dio ci permette di avere questa eredità incorruttibile. I credenti aspettano la salvezza che sta per essere rilevata. La vita del credente non è semplice pur avendo la gioia della salvezza. È necessario che la fede sia afflitta da svariate prove.
Giacomo ci fa capire, nella sua epistola, che la prova è un esame della nostra fede per fortificare la fede.
(I Pietro 1:6-7) Perciò voi esultate anche se ora, per breve tempo, è necessario che siate afflitti da svariate prove, affinché la vostra fede, che viene messa alla prova, che è ben più preziosa dell'oro che perisce, e tuttavia è provato con il fuoco, sia motivo di lode, di gloria e di onore al momento della manifestazione di Gesù Cristo.
Noi aspettiamo la manifestazione di Cristo. Il fine della fede è la salvezza delle vostre anime. Lo scopo della fede è la salvezza dell’anima. Le prove non aiutano ad avere la vita eterna, ma la fede dev’essere manifeste per produrre le opere che Dio ha innanzi preparato affinché le pratichiamo.
(I Tessalonicesi 1:2-10) Noi ringraziamo sempre Dio per voi tutti, nominandovi nelle nostre preghiere, ricordandoci continuamente, davanti al nostro Dio e Padre, dell'opera della vostra fede, delle fatiche del vostro amore e della costanza della vostra speranza nel nostro Signore Gesù Cristo. Conosciamo, fratelli amati da Dio, la vostra elezione.
La fede dei credenti di Tessalonica era manifesta, e come loro, noi aspettiamo la manifestazione di Cristo.