Loading color scheme

Siamo luce

Siamo luce

by GR
Visite: 198

06 febbraio 2022
Lettura: Giovanni 1

(Giovanni 1:1) Nel principio era la Parola e la Parola era presso Dio, e la Parola era Dio.

Un verso che è la dimostrazione della deità di Cristo. Per mezzo della Parola abbiamo ricevuto la vita.

(Giovanni 1:5-13) E la luce risplende nelle tenebre e le tenebre non l'hanno compresa. Vi fu un uomo mandato da Dio, il cui nome era Giovanni. Questi venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, affinché tutti credessero per mezzo di lui; egli non era la luce, ma fu mandato per rendere testimonianza della luce. Egli (la Parola) era la luce vera, che illumina ogni uomo che viene nel mondo. Egli (la Parola) era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non lo ha conosciuto. Egli è venuto in casa sua, e i suoi non lo hanno ricevuto, ma a tutti coloro che lo hanno ricevuto, egli ha dato l'autorità di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome, i quali non sono nati da sangue, né da volontà di carne, né da volontà di uomo, ma sono nati da Dio

La Luce, la Parola, il Verbo sono la medesima cosa. Un figlio di Dio è colui che crede nel Nome di Cristo. Secondo la tradizione ebraica, il nome identificava la persona. A tutti coloro che Lo hanno riconosciuto, egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio.

(Giovanni 1:14) E la Parola si è fatta carne ed ha abitato fra di noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, come gloria dell'unigenito proceduto dal Padre, piena di grazia e di verità.

Per mezzo di Cristo abbiamo ricevuto la grazia e la verità. La grazia e la verità sono venute per mezzo di Cristo. La luce è un altro attributo che identifica la persona di Cristo.

(Matteo 5:13-16) Voi siete il sale della terra; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli si renderà il sapore? A null'altro serve che ad essere gettato via e ad essere calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; una città posta sopra un monte non può essere nascosta. Similmente, non si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candeliere, perché faccia luce a tutti coloro che sono in casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli

La luce identifica i credenti. Siamo chiamati ad illuminare gli altri nel posto in cui ci troviamo. Con la nostra vita dobbiamo esprimere una luce visibile agli altri. Dobbiamo indossare le armi della luce. Indossare è un verbo attivo che implica il nostro impegno.

Affinché possiamo emanare la luce dobbiamo spogliarci del vecchio uomo e rivestirci della completa armatura di Cristo. Anche “rivestitevi” è un verbo attivo. (Efesini 6:11ss).

Siamo chiamati a mostrare al mondo quello in cui crediamo.

(I Corinzi 4:5) Perciò non giudicate nulla prima del tempo, finché sia venuto il Signore, il quale metterà in luce quello che è nascosto nelle tenebre e manifesterà i pensieri dei cuori; allora ciascuno avrà la sua lode da Dio

La luce è un elemento che valuterà quello che abbiamo fatto davanti al tribunale di Cristo. Cristo rivelerà quello che avremo fatto nella nostra vita.

(Matteo 5:16) Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli.

Ricordiamoci che siamo chiamati ad essere luce del mondo. Ad essere come una città posta sul monte e ben visibile. A volte può esserci nebbia, ma prima o poi, la nebbia sparirà. Siamo luce e viviamo per la Luce.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information