Loading color scheme

ottobre

Un virus letale

by FDG
Visite: 185

30 ottobre 2022
Lettura: testi vari

(Luca 17:3-4) State attenti a voi stessi! Se tuo fratello pecca, riprendilo; e se si ravvede, perdonalo. Se ha peccato contro di te sette volte al giorno, e sette volte torna da te e ti dice: "Mi pento", perdonalo».

Leggi tutto

Non lasciarti avvolgere

by TP
Visite: 190

27 ottobre 2022
Lettura: Giobbe 9:20-35

Un brano di belle parole in cui c’è sempre da scoprire qualcosa d’importante. Giobbe paragona la santità di Dio all’uomo peccatore. Cosa possiamo trarre dall’esperienza di Giobbe?  Giobbe afferma che nonostante indossava vesti di giustizia, di essere un peccatore.

Leggi tutto

Dio combatte per noi

by GR
Visite: 189

23 ottobre 2022
Lettura: Esodo 14

L’antico testamento è una parte della bibbia importantissima per i credenti. L’evento che determinò la cacciata degli Israeliti dal paese d’Egitto per ordine del Faraone, fu la decima piaga, in cui Dio fece morire tutti i primogeniti degli Egiziani. Il Faraone era considerato la divinità più importante e credeva di essere al di sopra di ogni cosa. Israele, dopo l’uscita dall’Egitto, si ritrovò nei pressi del mar rosso. Dio dà delle indicazioni ben precise e dice a Mosè:

Leggi tutto

I centurioni (I parte)

by DDC
Visite: 200

20 ottobre 2022
Lettura: testi vari

Quello che il Signore mi ha messo nel cuore di voler condividere con voi questa sera, nasce da una mia personale curiosità. Mi sono trovato a riflettere su una figura a cui viene posta enfasi molte volte all’interno del Nuovo Testamento: il centurione. Mi sono chiesto: come mai il Nuovo Testamento pone così tanta attenzione alla figura dei Centurioni romani? Perché vengono citati tutte queste volte? È una di quelle categorie che troviamo sempre menzionate principalmente nei momenti cruciali della vita di nostro Signore Gesù e della prima chiesa. Con l’aiuto di Dio cercheremo di leggere qualche brano e capire il ruolo chiave che la figura del centurione ha all’interno degli scritti neotestamentari.

Leggi tutto

Parole dure

by AR
Visite: 190

16 ottobre 2022
Lettura: Giovanni 6:66-70

(Giovanni 6:66-70) Da allora molti dei suoi discepoli si tirarono indietro e non andavano più con lui. Perciò Gesù disse ai dodici: «Non volete andarvene anche voi?» Simon Pietro gli rispose: «Signore, da chi andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna; e noi abbiamo creduto e abbiamo conosciuto che tu sei il Santo di Dio». Gesù rispose loro: «Non ho io scelto voi dodici? Eppure, uno di voi è un diavolo!» Egli parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota, perché questi, uno dei dodici, stava per tradirlo.

Un piccolo passaggio biblico in cui Gesù mette alla prova la lealtà dei discepoli. Le parole di Simon Pietro «Signore, da chi andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna» le potremmo forse paragonare ad una chiusura silenziosa di una composizione musicale che per diversi tratti è stata forte e anche mossa.

Leggi tutto

Proprietà di Dio

by LDL
Visite: 178

13 ottobre 2022
Lettura: Efesini 4:30

Gesù non ci ha lasciati soli, ma ci consola mediante la Sua Parola.

(Efesini 4:30) Non rattristate lo Spirito Santo di Dio con il quale siete stati suggellati per il giorno della redenzione.

Leggi tutto

Ti lascio anche il mantello

by EC
Visite: 156

09 ottobre 2022
Lettura: II Re 2:1-15

Due considerazioni su questo brano. Elia fu rapito in cielo in un turbine. Eliseo stava con Elia, sapeva del rapimento di Elia il quale lo invitò a non seguirlo, ma Eliseo si rifiutò per non perdere l’opportunità delle benedizioni di Dio. Per ben tre volte Elia lo provò, ma Eliseo rispose nella stessa medesima maniera: “Com'è vero che il SIGNORE vive, e che tu vivi, io non ti lascerò”.

Leggi tutto

La gioia in Dio

by LM
Visite: 143

06 ottobre 2022
Lettura: testi vari

Il mondo è segnato dal conflitto. Ci sono conflitti mondiali e nazionali, nella chiesa nella società nelle famiglie. Ci sono conflitti ovunque. Come mai esistono i conflitti? Soprattutto da dove hanno origine? I conflitti nella società esistono perché tutto il “sistema” non è in pace con Dio. A volte possono esserci conflitti in famiglia, nella chiesa, nelle relazioni proprio perché ci si allontana da Dio o si trascura la relazione con Lui. Spesso la mancanza di pace con gli altri può essere causata dal nostro essere testardi e dal non voler trovare un compromesso quando non siamo d’accordo e nell’avere per forza la ragione dalla nostra parte, pensando in maniera arrogante che la nostra opinione sia l’unica giusta.

Leggi tutto

Fiori

by FDG
Visite: 187

02 ottobre 2022
Lettura: testi vari

“I figli di Dio sono come fiori in un giardino irrorati dalla rugiada che è la Parola di Dio e la brezza dello Spirito Santo”. Per comprendere questa frase dobbiamo scoprire cosa rappresentano queste figure di cui abbiamo parlato: Il giardino è la chiesa locale, i fiori sono i credenti, la brezza è lo Spirito di Dio per il nostro bene comune e per il servizio gli uni verso gli altri.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information