Loading color scheme

La giustizia di Dio

by DP
Visite: 187

31 marzo 2022
Lettura: testi vari

Abbiamo l’onore di servire Dio! La grazia di Dio è giustificante, ma Dio ama chi si ravvede e va a Lui riconoscendolo come Signore e Salvatore della propria vita. La giustizia degli uomini è un tipo di giustizia “costruita” che ha la funzione di sintetizzare i ruoli e i rapporti di interrelazione personali.

Leggi tutto

Il benessere spirituale

by GR
Visite: 183

27 marzo 2022
Lettura: I Timoteo 4:6-10

Timoteo era un collaboratore impegnato dell’apostolo Paolo. La chiesa, negli ultimi tempi, si troverà ad affrontare delle situazioni drammatiche dal punto di vista spirituale (I Timoteo 4:1-5). Paolo esorta ad essere dei buoni servitori di Cristo. Quali sono le caratteristiche del buon servitore?

(I Timoteo 4:6-10) Esponendo queste cose ai fratelli, tu sarai un buon servitore di Cristo Gesù, nutrito con le parole della fede e della buona dottrina che hai imparata. Ma rifiuta le favole profane e da vecchie; esèrcitati invece alla pietà, perché l'esercizio fisico è utile a poca cosa, mentre la pietà è utile a ogni cosa, avendo la promessa della vita presente e di quella futura. Certa è quest'affermazione e degna di essere pienamente accettata (infatti per questo fatichiamo e combattiamo): abbiamo riposto la nostra speranza nel Dio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, soprattutto dei credenti.

Leggi tutto

Consolatevi

by LDL
Visite: 194

24 marzo 2022
Lettura: Isaia 40:1

Ciascun uomo ha bisogno di consolazione. Lo Spirito Santo è il consolatore.

(Isaia 40:1) Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio.

Leggi tutto

Una strada obbligata

by FDG
Visite: 188

13 marzo 2022
Lettura: Geremia 7:1-3

Il pentimento è il dolore che porta il peccato.

(II Cronache 7:14) se il mio popolo, sul quale è invocato il mio nome, si umilia, prega, cerca la mia faccia e si converte dalle sue vie malvagie, io lo esaudirò dal cielo, gli perdonerò i suoi peccati, e guarirò il suo paese.

Ai nostri giorni il pentimento è una cosa rara. Non è insolito vedere dei credenti che hanno delle attitudini peccaminose. Tante volte non riusciamo ad abbandonare completamente il peccato. Perché? Perché è come un intervento invasivo dove tutti i nostri pensieri e le nostre opere malvagie vengono rimossi dal nostro cuore. Il pentimento è come un “bisturi spirituale” che toglie tutte le “scorie” che ci sono in noi e che a Dio non piacciono. Il bisturi lascia delle ferite che restano. Il pentimento è la strada obbligata del credente per poter eliminare il peccato completamente nella sua vita.

Leggi tutto

Il mio Dio

by TP
Visite: 205

10 marzo 2022
Lettura: Matteo 8:18-22

In questo brano troviamo uno scriba e un discepolo. Gesù parla con lo scriba e il discepolo ascolta attentamente questa conversazione.

(Deuteronomio 6:5) Tu amerai dunque il SIGNORE, il tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l'anima tua e con tutte le tue forze.

Leggi tutto

Il peccato dell'idolatria

by GR
Visite: 192

06 marzo 2022
Lettura: 1 Re 13:1-8

Questo brano tratta il racconto di Ioacaz, re d’Israele. Sono trascorsi due secoli da quanto Dio ha liberato il popolo d’Israele dalla schiavitù d’Egitto.

Al tempo di Ioacaz, Israele era diviso in due regni: quello del nord con capitale Samaria, e il regno di Giuda la cui capitale era Gerusalemme. Il re Geroboamo impedì che il regno del nord andasse ad adorare a Gerusalemme, ed istituì dei vitelli d’oro. Ioacaz cominciò a regnare sopra Israele e regno per 17 anni. Ioacaz fece ciò che è male agli occhi del Signore. Non fu un re “bravo”, in quanto imitò il re Geroboamo, consentendo al popolo di continuare ad adorare degli idoli.

Leggi tutto

La grazia di Dio

by DP
Visite: 177

03 marzo 2022
Lettura: Giovanni 1:17

(Giovanni 1:17) Poiché la legge è stata data per mezzo di Mosè; la grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information