La giustizia di Dio
- by DP
-
Visite: 188
31 marzo 2022
Lettura: testi vari
Abbiamo l’onore di servire Dio! La grazia di Dio è giustificante, ma Dio ama chi si ravvede e va a Lui riconoscendolo come Signore e Salvatore della propria vita. La giustizia degli uomini è un tipo di giustizia “costruita” che ha la funzione di sintetizzare i ruoli e i rapporti di interrelazione personali.
La giustizia di Dio ricorre ai patti di Dio che troviamo nella Sua Parola. Dio premia chi si uniforma alla Sua Parola. È come se si indossasse la sua armatura. Dio è il giusto giudice. Non sopporta il peccato, ma ama il peccatore.
(Geremia 23:6) Nei suoi giorni Giuda sarà salvato, e Israele starà sicuro nella sua dimora; questo sarà il nome con il quale sarà chiamato: SIGNORE-nostra-giustizia.
Nell’antico testamento, giustizia e grazia non sono poste in antitesi, ma vanno a “braccetto”. L’ideale del giusto è rappresentato dal peccatore che si ravvede.
(Giovanni 3:17) Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
La sentenza è una giustizia negoziale, ma Dio sa quello che facciamo ancora prima che lo facciamo. La sua giustizia è misericordiosa se ci uniformiamo alla sua parola. Dio ci ha amati e ci ha trattato come amici. La giustizia di Dio è fatta di fratellanza e di amore. Non possiamo scollegare questi concetti dalla giustizia di Dio.
(Matteo 5:43-48) Voi avete udito che fu detto: "Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico". Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; poiché egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Se infatti amate quelli che vi amano, che premio ne avete? Non fanno lo stesso anche i pubblicani? E se salutate soltanto i vostri fratelli, che fate di straordinario? Non fanno anche i pagani altrettanto? Voi dunque siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste.
(Matteo 6:12) rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori;
La giustizia di Dio si completa con l’amore verso di Lui: riconoscere di essere un peccatore.
(Matteo 22:36-40) «Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?» Gesù gli disse: «"Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente". Questo è il grande e il primo comandamento. Il secondo, simile a questo, è: "Ama il tuo prossimo come te stesso". Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti».
(Giovanni 13:34) Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri
La giustizia di Dio è misericordiosa. Avere la statura di Cristo significa amare come Egli ci ha amato.
(Giovanni 3:16) Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
(Osea 6:6) Poiché io desidero bontà, non sacrifici, e la conoscenza di Dio più degli olocausti.
(Matteo 8:13-16)
Dio è il giusto giudice. Tutto ciò che abbiamo chiesto a Dio è di perdonare il nostro peccato.
(Matteo 25:31-40) …Questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna».
L’esortazione è di avere la giustizia di Dio è fare ciò che Dio ci insegna mediante la Sua Parola.