Loading color scheme

Vivi sereno

Vivi sereno

by TP
Visite: 177

02 giugno 2022
Lettura: Filemone

Quello che colpisce di questa lettera è Onesimo: uno schiavo di Filemone che fugge dalla Grecia e adesso si trova a Roma. Onesimo incontra Paolo in prigione. Paolo abbraccia questo giovane schiavo e ladro. L’apostolo Paolo non drammatizza Filemone. Sicuramente Onesimo gli avrà confidato delle cose negative, ma Paolo parla ad Onesimo del Signore.

(Filemone 18) Se ti ha fatto qualche torto o ti deve qualcosa, addebitalo a me.

Paolo si fa carico delle colpe di Onesimo, esattamente come ha fatto Dio con noi. (Isaia 53) ...egli è stato trafitto a causa dei nostri peccati. Un espressione incontestabile: tutti i peccati di tutti coloro che hanno posto fede in Dio, sono assolti. Nessuno è condannato!.

(Giovanni 10:18) Nessuno me la toglie, ma io la depongo da me. Ho il potere di deporla e ho il potere di riprenderla. Quest'ordine ho ricevuto dal Padre mio.

(Filemone 17) Se dunque tu mi consideri in comunione con te, accoglilo come me stesso.

Gesù ha perdonato tutte le nostre colpe. Gesù ha patito per i nostri peccati. Se Gesù ci ha perdonato, noi dobbiamo perdonare. A volte mettiamo da parte Dio e non siamo capaci di perdonare, ma se siamo in comunione con Dio, allora il torto che abbiamo ricevuto, dobbiamo addebitarlo sempre a Dio. A volte ci amiamo e a volte no.  L’apostolo Paolo prepara il cuore di Filemone. Chi è capace di mantenere le promesse che Paolo fa a Filemone? Chi è capace oggi di usare un amore così vero?

(Filemone 21) Ti scrivo fiducioso nella tua ubbidienza, sapendo che farai anche più di quel che ti chiedo.

Siamo noi che parliamo ad altri riguardo ai nostri fratelli e le nostre sorelle. Supponiamo che un credente cade (non vantiamoci di essere forti), come sarebbe la nostra comunione fraterna? Cosa diremmo di quel fratello? Chi è capace di prendersi la responsabilità di quel fratello che cade? Se il mio fratello ha sbagliato, la prenderò io la responsabilità di quel fratello? Noi dobbiamo accogliere il fratello che cade.

(I Giovanni 4:19-21) Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo. Se uno dice: «Io amo Dio», ma odia suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama suo fratello che ha visto, non può amare Dio che non ha visto. Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello

Il comandamento che abbiamo ricevuto è che chi ama Dio, deve amare anche il suo fratello. Gesù ha portato sulla croce i miei peccati e anche ciò che faranno i miei fratelli.

(Filemone 20) Sì, fratello, io vorrei che tu mi fossi utile nel Signore; rasserena il mio cuore in Cristo.

Se siamo in comunione dobbiamo vivere rasserenati.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information