Loading color scheme

Prendi coraggio

Prendi coraggio

by AM
Visite: 210

16 giugno 2022
Lettura: II Timoteo 1:6-8

Da chi prendiamo il coraggio per servire il Signore e per affrontare le insidie della nostra vita?

(II Timoteo 1:6-8) Per questo motivo ti ricordo di ravvivare il dono di Dio che è in te mediante l'imposizione delle mie mani. Dio infatti ci ha dato uno spirito non di timidezza, ma di forza, di amore e di autocontrollo. Non avere dunque vergogna della testimonianza del nostro Signore, né di me, suo carcerato; ma soffri anche tu per il vangelo, sorretto dalla potenza di Dio

Lo spirito che alberga nel credente non è di timidezza, ma di forza, amore e autocontrollo.

(Esodo 4:2-4) Mosè rispose e disse: «Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: "Il SIGNORE non ti è apparso"». Il SIGNORE gli disse: «Che cos'è quello che hai in mano?» Egli rispose: «Un bastone». Il SIGNORE disse: «Gettalo a terra». Egli lo gettò a terra ed esso diventò un serpente; Mosè fuggì davanti a quello. Allora il SIGNORE disse a Mosè: «Stendi la tua mano e prendilo per la coda». Egli stese la mano, lo prese ed esso ritornò un bastone nella sua mano.

A volte Dio ci utilizza con ciò che abbiamo amplificando il dono che abbiamo, e lo modella per portare frutto alla sua gloria. Mosè aveva un bastone perché pascolava il gregge di suo suocero (Esodo 3:1) da quarant’anni.  Mosè sarebbe riuscito a “pascolare” il popolo d’Israele? Quando Dio ci dà un servizio da fare, non ci lascia mai impreparati e disarmati.

(I Samuele 17:37) Davide soggiunse: «Il SIGNORE, che mi liberò dalla zampa del leone e dalla zampa dell'orso, mi libererà anche dalla mano di questo Filisteo». Saul disse a Davide: «Va', e il SIGNORE sia con te».

Cosa stava facendo Davide? Stava ripetendo a sé stesso come Dio lo aveva liberato dalla sua vita, e proprio per la fiducia che nutriva in Dio, ebbe coraggio da poter sfidare Golia. Più grande sarà la fiducia in Dio, più grande sarà il coraggio per affrontare le prove che abbiamo davanti. Davide aveva tanta fiducia in Dio per avere coraggio ed essere certo di poter sfidare Golia.

(Giosuè 1:9) Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai».

Dio sta dicendo a Giosuè di essere forte e coraggioso, ma perché Dio è con lui. È lo stesso principio che abbiamo visto con Davide. Più grande è la fiducia in Dio e più grande sarà il nostro coraggio.

Cristo, nel Getsemani, chiede a Dio di allontanargli il calice, ma allo stesso tempo dice “non sia fatta la mia ma la tua volontà”. Gesù ha avuto il coraggio di amarci così come eravamo. Gesù ha tratto il coraggio dall’amore che aveva per noi.

(Ebrei 12:1-3) Anche noi, dunque, poiché siamo circondati da una così grande schiera di testimoni, deponiamo ogni peso e il peccato che così facilmente ci avvolge, e corriamo con perseveranza la gara che ci è proposta, fissando lo sguardo su Gesù, colui che crea la fede e la rende perfetta. Per la gioia che gli era posta dinanzi egli sopportò la croce, disprezzando l'infamia, e si è seduto alla destra del trono di Dio. Considerate perciò colui che ha sopportato una simile ostilità contro la sua persona da parte dei peccatori, affinché non vi stanchiate perdendovi d'animo.

…per la gioia che gli era posta davanti. Se ci guardiamo gli uni con gli altri, vedremo la gioia del Signore. Dobbiamo ricordarci di parlare con la gioia del Signore per l’amore ch’Egli ha avuto per noi, avendo sopportato la morte per la gioia che aveva davanti. Il Signore non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza e di amore. È l’amore che prenderemo da Dio che farà crescere il nostro coraggio.

Signore aiutami a ricordare ciò che Tu ha fatto per me, affinché possa crescere sempre di più nella fede e possa crescere il mio coraggio per servirti ed affrontare tutte le insidie della vita.

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information