Non scoraggiarti
- by GR
-
Visite: 178
28 luglio 2022
Lettura: II Corinzi 4:16 - 5:10;
Versi che richiederebbero tanto tempo di riflessione, ma facciamone alcune. Uno dei verbi ricorrenti è “scoraggiare” (vv. 4:16 e 5:5). Un elemento che deve caratterizzare il credente è che non deve scoraggiarsi. Il credente non avrà una vita di pace, tranquillità e pace: può ammalarsi sia fisicamente che psicologicamente, ma non deve scoraggiarsi. Un altro verbo importate è svestirsi.
(Colossesi 4:9-10) Non mentite gli uni agli altri, perché vi siete spogliati dell'uomo vecchio con le sue opere e vi siete rivestiti del nuovo, che si va rinnovando in conoscenza a immagine di colui che l'ha creato.
Il nostro uomo interno si rinnova di giorno in giorno. Chi percepisce una maggiore concezione del senso della vita eterna e di abitare con Dio? Chi ha creduto in Cristo e ha fatto di Cristo la propria immagine e la propria conoscenza.
Cosa dobbiamo guardare? Quando Mosè salì sul monte Sinai, il popolo dimenticò le raccomandazioni che Mosè fece. Il mondo oggi ama il divertimento e l’immoralità, ma Dio ci chiama ad essere degli esempi e quindi dobbiamo avere lo sguardo intento alle cose che non si vedono e che sono certezza per noi credenti.
Perché tanti non cercano Dio e non sentono il bisogno di avere fede in qualcuno? Perché sono lontanissimi dai principi della Parola di Dio.
(II Corinzi 5:6) Siamo dunque sempre pieni di fiducia e sappiamo che, mentre abitiamo nel corpo, siamo assenti dal Signore
Il giusto vivrà fede. Il credente dev’essere sempre piena di fiducia, e anche se scoraggiato, ha una meta celeste. La vita cristiana non è semplice e la sua vita può passare attraverso delle difficoltà, ma per essere graditi a Dio dobbiamo sforzarci di essergli graditi. Tutti un giorno compariremo davanti al tribunale di Cristo. Non ci scoraggiamo.
(Giosuè 1:6-9) Nessuno potrà resistere di fronte a te tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò con te; io non ti lascerò e non ti abbandonerò. Sii forte e coraggioso, perché tu metterai questo popolo in possesso del paese che giurai ai loro padri di dar loro. Solo sii molto forte e coraggioso; abbi cura di mettere in pratica tutta la legge che Mosè, mio servo, ti ha data; non te ne sviare né a destra né a sinistra, affinché tu prosperi dovunque andrai. Questo libro della legge non si allontani mai dalla tua bocca, ma meditalo, giorno e notte; abbi cura di mettere in pratica tutto ciò che vi è scritto; poiché allora riuscirai in tutte le tue imprese, allora prospererai. Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai».