Loading color scheme

Cristo è la nostra pasqua

Cristo è la nostra pasqua

by GR
Visite: 182

17 aprile 2022
Lettura: I Corinzi 5:7

La pasqua, nell’antico testamento assume diversi significati: liberazione dalla schiavitù egiziana (Esodo 12:11), liberazione con sacrificio (Esodo 12:21), produce adorazione e riconoscenza (Esodo 12:27), coinvolge tutti (Esodo 12:47), implicava il conformarsi agli ordinamenti di Dio (II Cronache 35:6).

Anche nel nuovo testamento vediamo che la pasqua veniva osservata.

(Matteo 26:17) Il primo giorno degli azzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che ti prepariamo la Pasqua?

E prima di offrire, le parole di Gesù rivolte ai suoi discepoli sono state:

(Luca 22:15) Egli disse loro: «Ho vivamente desiderato di mangiare questa Pasqua con voi, prima di soffrire.

Cristo è la nostra pasqua.

(I Corinzi 5:7) Purificatevi del vecchio lievito per essere una nuova pasta, come già siete senza lievito. Poiché anche la nostra Pasqua, cioè Cristo, è stata immolata.

L’insegnamento «tipologico» di persone ed eventi dell’antico testamento, rappresentano «tipi» delle cose future. La Pasqua degli Ebrei prefigurava la venuta del Signore Gesù per togliere i peccati del mondo mediante il Suo sacrificio.

La celebrazione «pasquale» del credente non è la pasqua dell’A.T, e non è la cena del Signore, ma l’intera sua vita.  Una vita vissuta senza il vecchio lievito “spirituale”, ovvero con un cuore purificato dal mondo vivendo gli «azzimi» della sincerità e verità.

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information