Loading color scheme

Quale porta scegli?

Quale porta scegli?

by DP
Visite: 187

05 maggio 2022
Lettura: Matteo 7:13-14

(Matteo 7:13-14) Entrate per la porta stretta, poiché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano.

La porta larga è per coloro che non scelgono e vanno secondo la loro strada. La domanda da farsi è questa: cosa farò dopo questa vita? Il Signore, con un imperativo, dice: “entrate per la porta stretta”.  Le preoccupazioni ci portano a non chiederci qual è il senso di questa vita, ma la via spaziosa porta alla perdizione.

(I Tessalonicesi 1:9-10) Essi saranno puniti di eterna rovina, respinti dalla presenza del Signore e dalla gloria della sua potenza, quando verrà per essere in quel giorno glorificato nei suoi santi e ammirato in tutti quelli che hanno creduto, perché la nostra testimonianza in mezzo a voi è stata creduta.

(Apocalisse 20:7-15) …Poi vidi un grande trono bianco e colui che vi sedeva sopra. La terra e il cielo fuggirono dalla sua presenza e non ci fu più posto per loro. E vidi i morti, grandi e piccoli, in piedi davanti al trono. I libri furono aperti, e fu aperto anche un altro libro, che è il libro della vita; e i morti furono giudicati dalle cose scritte nei libri, secondo le loro opere… E se qualcuno non fu trovato scritto nel libro della vita, fu gettato nello stagno di fuoco.

La porta stretta implica ravvedimento, comprendere cosa Dio ha fatto per noi. “Entrare” è un comando, e Gesù non ci nasconde le difficoltà che ci sono nel percorrere questa via ed il pericolo che si ha nel restare nella via larga.

(Giovanni 3:16) Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.

Dio non ci ha promesso che la conversione implica benessere.

(Marco 8:34-36) Chiamata a sé la folla con i suoi discepoli, disse loro: «Se uno vuol venire dietro a me, rinunci a se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà; ma chi perderà la sua vita per amor mio e del vangelo, la salverà. E che giova all'uomo se guadagna tutto il mondo e perde l'anima sua?

(Colossesi 3:4-5) Quando Cristo, la vita nostra, sarà manifestato, allora anche voi sarete con lui manifestati in gloria. Fate dunque morire ciò che in voi è terreno: fornicazione, impurità, passioni, desideri cattivi e cupidigia che è idolatria.

La parola di Dio è meravigliosa perché nelle prove che attraversiamo ci da serenità. Se vivessimo interamente la Parola di Dio, allora vivremmo serenamente. Dio ci ha fatti a sua immagine e somiglianza, e per questo motivo possiamo utilizzare la saggezza per comprendere il suo piano che ha per noi. Dobbiamo essere imitatori e facitori della Parola di Dio.

(Matteo 11:28-30) Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero.

Chi è attaccato alla Parola di Dio, produce frutto. Dobbiamo guardare alle cose eterne (Giovanni 15:1-11 - Colossesi 4:16-18 - I Pietro 1:3-9).

 

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information