Un correre dietro al vento
- by DP
-
Visite: 180
17 novembre 2022
Lettura: Ecclesiaste 2:10-11
(Ecclesiaste 2:10-11) Di tutto quello che i miei occhi desideravano io nulla rifiutai loro; non privai il cuore di nessuna gioia; poiché il mio cuore si rallegrava di ogni mia fatica, ed è la ricompensa che mi è toccata d'ogni mia fatica. Poi considerai tutte le opere che le mie mani avevano fatte, e la fatica che avevo sostenuto per farle, ed ecco che tutto era vanità, un correre dietro al vento, e che non se ne trae alcun profitto sotto il sole.
Cosa significa correre dietro al vento? Tutto ciò che l’uomo anela (potere, ricchezza, etc) e rimane fine a sé stessa, non si riesce ad afferrarla. È l’uomo che non insegue una precisa direzione, chi nella sua vita è senza Cristo. Chi vive una vita senza una prospettiva riferibile all’eternità.
(Giobbe 1:21-22) Allora Giobbe si alzò, si stracciò il mantello, si rase il capo, si prostrò a terra e adorò dicendo: «Nudo sono uscito dal grembo di mia madre, e nudo tornerò in grembo alla terra; il SIGNORE ha dato, il SIGNORE ha tolto; sia benedetto il nome del SIGNORE». In tutto questo Giobbe non peccò e non attribuì a Dio nessuna colpa.
(Matteo 6:15) ma se voi non perdonate agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe.
Chi è attaccato alle cose della vita, desidera solo a cose materiali. Il cuore dell’uomo è insanabile ed è la sede di omicidi, fornicazioni… ma nel momento in cui si crede si è intrapresa una nuova via. Necessariamente si deve vivere, ma una vita senza Dio, è una vita vuota. Chi cammina con la Parola di Dio è un soldato fortificato. L’apostolo Paolo pone lo stesso quesito in un’altra forma:
(I Corinzi 15:12-14) Ora se si predica che Cristo è stato risuscitato dai morti, come mai alcuni tra voi dicono che non c'è risurrezione dei morti? Ma se non vi è risurrezione dei morti, neppure Cristo è stato risuscitato; e se Cristo non è stato risuscitato, vana dunque è la nostra predicazione e vana pure è la vostra fede.
Dio odia il peccato, ma ama il peccatore. Egli ci ha amati per prima (Giovanni 3:16). Come si pone questo correre dietro al vento se non avere la barra dritta e procedere lungo la rotta della salvezza?
Che crede in me non morirà mai. Dio ci ha fatti perché da noi vuole che lo serviamo. Ci ha chiamati suoi figli e questa è la nostra forza. Chi corre dietro al vento non ha Dio nel suo cuore. Non bisogna avere il timore della punizione, ma il rispetto per il Re dei re e Signore dei signori. Anche allontanarsi da Dio è un correre dietro al vento.
(Salmo 1:1-2) Beato l'uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, che non si ferma nella via dei peccatori; né si siede in compagnia degli schernitori; ma il cui diletto è nella legge del SIGNORE, e su quella legge medita giorno e notte.
Salomone chiese a Dio di condurre il popolo con saggezza. Non chiese di correre dietro al vento, ma alla fine realizzò che la sua vita era un correre dietro al vento.