Loading color scheme

archivio 2022

Padre

by D. Paradiso
Visite: 163

15 dicembre 2022
Lettura: Ebrei 1:1-2

(Ebrei 1:1-2) Dio, dopo aver parlato anticamente molte volte e in molte maniere ai padri per mezzo dei profeti, in questi ultimi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che egli ha costituito erede di tutte le cose, mediante il quale ha pure creato i mondi.

Dio ha parlato anticamente per comunicare sé stesso agli uomini. La sua è una rivelazione progressiva scandita dai patti in ognuno dei quali Egli si rivela in un rapporto diverso con gli uomini e sotto una luce diversa.

Leggi tutto

Dalla piccola città di Betlemme

by AR
Visite: 177

18 dicembre 2022
Lettura: Michea 4:9; 5:5

Michea: “chi è come Dio?”. Il libro di Michea lo possiamo suddividere in tre sezioni in cui vi è alternanza tra catastrofe e speranza. La prima sezione, che interessa i primi due capitoli, Michea denuncia il peccato di concupiscenza: lo sforzo teso da parte di uomini di potere ad accumulare le cose di altri (meditano l'iniquità e tramano il male sui loro letti… Desiderano dei campi, e se ne impadroniscono; delle case, e se le prendono; così opprimono l'uomo e la sua casa, l'individuo e la sua proprietà).

Leggi tutto

La sottomissione

by FDG
Visite: 241

11 dicembre 2022
Lettura: testi vari

Nella bibbia ci sono principi sani che, se mettessimo in pratica, potremmo avere una chiesa locale modello. Il principio che oggi considereremo è la sottomissione a Dio, in famiglia e nella chiesa. Cristo è il capo della chiesa, e quindi la chiesa non può andare come vuole. Dobbiamo essere personalmente responsabili per essere sottomessi a Dio.

Leggi tutto

I centurioni (II parte)

by DDC
Visite: 176

01 dicembre 2022
Lettura: testi vari

(I parte)

Il centurione al sepolcro

Il centurione al sepolcro è l’unico, degli esempi che ho scelto, che non ci viene menzionato da nessuno dei Vangeli, ma la presenza di un Centurione in quella circostanza è dimostrabile, seguendo le indicazioni storiche e leggendo semplicemente il testo. Tale sicurezza ci viene dalla legge romana che ci è stata tramandata nei secoli.

Leggi tutto

Michea - costruttori di pace

by AR
Visite: 147

04 dicembre 2022
Lettura: Michea 3; 4:1-5

Il significato del nome Michea è “chi è come Dio?”. Michea proveniva dalla città di Moreset (sud-est di Gerusalemme) può definirsi un uomo di grande sensibilità perché è addolorato dal catastrofico messaggio di cui si fa portavoce, ma anche di grande solidarietà nei confronti del popolo oppresso dai loro capi.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information