Loading color scheme

archivio 2022

Obiettivi diversi

by G. Covino
Visite: 177

30 giugno 2022
Lettura: testi vari

Una minaccia per la pace che c’indebolisce sia fisicamente e sia spiritualmente è la sofferenza. Sarebbe meglio non soffrire, ma tutti dobbiamo imparare a convivere con la sofferenza. Sofferenza e dolore non sono la stessa cosa: è il dolore che provoca la sofferenza. Il primo martire della fede, Stefano, assaporò la sofferenza per l’annuncio del vangelo di Cristo e si ritrovò ad essere lapidato. Il Signore Gesù Cristo stesso, in Isaia 53, viene descritto come uomo di dolore e famigliare con la sofferenza. Un lutto, una delusione, un tradimento...

Leggi tutto

Tempi incerti

by AR
Visite: 179

26 giugno 2022
Lettura: testi vari

Dio è il padrone della storia, anche in questo periodo di incertezza che stiamo attraversando. Cosa accadrà? Molti si pongono questa domanda. Un termine che si sente spesso in questo periodo è resilienza. Cos’è la resilienza? È la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi (dal mondo dell’ingegneria dei materiali) o la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà (dal mondo della psicologia).

Leggi tutto

A buon intenditore

by D. Paradiso
Visite: 189

23 giugno 2022
Lettura: Matteo 7:21

(Matteo 7:21) Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.

Poche parole a buon intenditore. È un verso che prende la nostra conoscenza e consapevolezza di ciò che comprendiamo del piano di Dio… “non chiunque dice Signore!” Il vanto degli Ebrei è di considerarsi figli di Abramo e, per tale motivo, pensano che solo loro possono invocare il nome di Dio.

Leggi tutto

Il pericolo di allontanarsi

by GR
Visite: 180

19 giugno 2022
Lettura: Malachia

Malachia rimprovera il popolo d’Israele perché si era comportato male, rivolgendosi ai sacerdoti perché essi erano gli unici interlocutori da parte di Dio per il popolo, erano i detentori della verità divina e dovevano spiegare al popolo la Parola di Dio. Oggi abbiamo un solo sommo sacerdote che simpatizza per noi ed è Cristo Gesù. Nella prima parte del primo capitolo, l’autore da un inciso importante sulla parola amore.

Leggi tutto

Prendi coraggio

by AM
Visite: 208

16 giugno 2022
Lettura: II Timoteo 1:6-8

Da chi prendiamo il coraggio per servire il Signore e per affrontare le insidie della nostra vita?

Leggi tutto

Separati dal mondo

by FDG
Visite: 176

12 giugno 2022
Lettura: I Giovanni 2:18-19

(I Giovanni 2:18-19) Ragazzi, è l'ultima ora. Come avete udito, l'anticristo deve venire, e di fatto già ora sono sorti molti anticristi. Da ciò conosciamo che è l'ultima ora. Sono usciti di mezzo a noi, ma non erano dei nostri; perché se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; ma ciò è avvenuto perché fosse manifesto che non tutti sono dei nostri.

Siamo chiamati ad evitare due tipi di seduzioni, quella del mondo e quella degli anticristi. Dobbiamo tenere dei principi biblici moralisti affinché possiamo tenere le distanze dal mondo. Lo scopo di noi credenti, nel mondo, è quello di far conoscere Cristo. Chi fa la volontà del Padre costruisce sulla roccia che è Cristo. Il pericolo che c’è nel mondo, si chiama satana perché il mondo è sotto il dominio di satana. Questo è il motivo per cui dobbiamo stare lontani dal mondo.

Leggi tutto

Non avere paura

by LM
Visite: 183

09 giugno 2022
Lettura: Esodo 3:7-14

Esodo significa emigrazione, partenza in massa di una comunità motivata da ragioni morali e/o politiche. In questo contesto, Mosè si trovava sul monte Oreb mentre pascolava il gregge di suo suocero, e vide un fuoco che non si consumava sul monte Sinai. Vi andò e vide un pruno ardente. Mosè, come il profeta Neemia, visse in un paese straniero. In entrambi i casi, in Egitto e poi in Babilonia, il popolo d’Israele viveva in sofferenza. Dio, non si è mai dimenticato del suo popolo.

Leggi tutto

Rinnova la Sua chiamata

by EC
Visite: 185

05 giugno 2022
Lettura: I Re 19:15-21

Elia visse durante il regno di Acab e sua moglie Izebel. Il re Acab, più dei suoi predecessori, fece ciò che è male agli occhi del Signore. Elisa sfidò e sconfisse i profeti di Baal e di Astarte (I Re 18:19), ma dopo questa vittoria fu preso da sconforto perché Izebel voleva farlo uccidere. Dio parla ad Elia con un suono dolce e sommesso e gli dice: cosa fai tu qui? Questa è a tua vocazione?

Leggi tutto

Vivi sereno

by TP
Visite: 176

02 giugno 2022
Lettura: Filemone

Quello che colpisce di questa lettera è Onesimo: uno schiavo di Filemone che fugge dalla Grecia e adesso si trova a Roma. Onesimo incontra Paolo in prigione. Paolo abbraccia questo giovane schiavo e ladro. L’apostolo Paolo non drammatizza Filemone. Sicuramente Onesimo gli avrà confidato delle cose negative, ma Paolo parla ad Onesimo del Signore.

Leggi tutto

Niente in cambio

by Gino Vairo
Visite: 207

31 luglio 2022
Lettura: testi vari

Stiamo attraversando un periodo difficile, ma nonostante ciò l’opera del Signore continua. Vedremo quattro coppe che ci parlano della storia della salvezza e ci ricordano delle tappe preziose della nostra vita.

(Matteo 4:10) Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: "Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto"».

Leggi tutto

Non scoraggiarti

by GR
Visite: 176

28 luglio 2022
Lettura: II Corinzi 4:16 - 5:10;

Versi che richiederebbero tanto tempo di riflessione, ma facciamone alcune. Uno dei verbi ricorrenti è “scoraggiare” (vv. 4:16 e 5:5). Un elemento che deve caratterizzare il credente è che non deve scoraggiarsi. Il credente non avrà una vita di pace, tranquillità e pace: può ammalarsi sia fisicamente che psicologicamente, ma non deve scoraggiarsi. Un altro verbo importate è svestirsi.

Leggi tutto

Quale segno attendi?

by DP
Visite: 165

21 luglio 2022
Lettura: Matteo 16:1-4

(Matteo 16:1-4) I farisei e i sadducei si avvicinarono a lui per metterlo alla prova e gli chiesero di mostrare loro un segno dal cielo. Ma egli rispose: «Quando si fa sera, voi dite: "Bel tempo, perché il cielo rosseggia!" e la mattina dite: "Oggi tempesta, perché il cielo rosseggia cupo!" L'aspetto del cielo lo sapete dunque discernere, e i segni dei tempi non riuscite a discernerli? Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno, e segno non le sarà dato se non quello di Giona». E, lasciatili, se ne andò.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information