Loading color scheme

archivio 2019

La preghiera non ha limiti

by PR
Visite: 256

14 febbraio 2019
Lettura: Efesini

Questa lettera è stata scritta per tutti i fedeli in Cristo Gesù. Paolo era a Cesarea, in carcere, e vi rimase per due anni. Cos’è un mistero rivelato? Il mistero è una verità che la ragione non può di per sé attingere né può, se rivelata, comprendere. Il mistero rivelato è che anche gli stranieri, insieme ai giudei, sono un corpo unico nel nostro Signore Gesù Cristo.

Leggi tutto

L'abbandono

by AR
Visite: 272

10 febbraio 2019
Lettura: Salmo 22

Davide scrisse questo Salmo quando suo figlio Absalom architettò contro di lui un colpo di stato in cui voleva ucciderlo. Per Davide fu un’esperienza drammatica. Questo è un salmo messianico perché ci parla delle sofferenze di Gesù e la scena interessa un piccolo rilievo che si chiamava golgota.

Leggi tutto

Speranza in Dio

by GP
Visite: 252

03 febbraio 2019
Lettura: Salmo 42

I Salmi sono stati scritti per risvegliare la vita emotiva del popolo d’Israele e per istruirtici riguardo a Dio, l’uomo e la sua vita. Dobbiamo addentrarci in ciò che riguarda Dio, il suo amore, il suo carattere, le Sue promesse.

Leggi tutto

Prima di tutto

by NN
Visite: 264

28 marzo 2019
Lettura: Salmo 119:140

La tua parola è pura d'ogni scoria; perciò il tuo servo l'ama.

Abbiamo il privilegio di avere tra nostre mani la Parola di Dio priva di ogni scoria ed anche il privilegio di aver conosciuto il Signore. Solo la Parola di Dio può cambiare e trasformare la vita delle persone. Molto uomini, in passato, hanno cercato di ostacolare e distruggere la Parola di Dio. Nel corso del 1700 (età dei lumi), un filoso francese, Voltaire, predisse che la Parola di Dio sarebbe stata dimenticata, ma 25 anni dopo la sua morte, la sua tipografia venne utilizzata per stampare la parola di Dio (l’attuale società biblica di Ginevra). Le profezie di Voltaire non si adempirono, mentre l’unica profezia che si adempie è la Parola di Dio.

Leggi tutto

Eletti e predestinati

by GR
Visite: 282

31 marzo 2019
Lettura: Efesini 1:1-14

Un brano importante perché ha permesso una serie di dibattiti all’intero della chiesa per i termini di elezione e predestinazione. L’uomo ha la libertà di credere in Cristo e ciò non ha niente a che fare con la dottrina della predestinazione come alcuni ambienti intendono. Paolo si firma come apostolo di Cristo e al v.3 afferma che tutti coloro che credono in Cristo ricevono delle benedizioni. Questa è la garanzia del credente.

Leggi tutto

La parabola delle zizzanie

by FDG
Visite: 268

24 marzo 2019
Lettura: Matteo 13:24-43

I discepoli fanno una domanda precisa (v.36): …«Spiegaci la parabola delle zizzanie nel campo». A questa domando Gesù afferma di essere Egli stesso il seminatore (v.37): Colui che semina il buon seme è il Figlio dell'uomo.

(Abacuc 1:3) Perché mi fai vedere l'iniquità e tolleri lo spettacolo della perversità? Mi stanno davanti rapina e violenza; ci sono liti, e nasce la discordia.

Il mondo è in travaglio, ma è il “campo” dell’amore di Dio. Nel campo è seminato il buon seme che è la proclamazione della Parola di Dio.

Leggi tutto

Resta nell'ovile

by LDL
Visite: 274

21 marzo 2019
Lettura: Giovanni 10:7-18

È un brano molto conosciuto, ma la Parola di Dio ha sempre delle risorse anche su racconti conosciuti. Perché Gesù ci paragona a delle pecore? Poteva paragonarci ad altri animali. Le pecore sono innocue, mansuete, tenere, ma tendono a smarrirsi facilmente.

Leggi tutto

Qual è la tua aspettativa?

by AR
Visite: 256

17 marzo 2019
Lettura: Matteo 25:1-13

La parabola delle dieci vergini rientra nel discorso profetico di Gesù  di Matteo capitoli 24 e 25, in cui Egli aveva profetizzato la fine di Gerusalemme (Matteo 24:1). I discepoli gli domandano:

(Matteo 24:3): «Dicci, quando avverranno queste cose e quale sarà il segno della tua venuta e della fine dell'età presente?»

Gesù, per dare forza al suo discorso, inserisce tre parabole escatologiche tra cui quella delle dieci vergini. Questi due capitoli sono all’insegna di questo avvertimento: “Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora”.

Leggi tutto

Sorveglianti e puri

by FT
Visite: 246

14 marzo 2019
Lettura: Romani 13:11-14

(Romani 13: 11-14) E questo dobbiamo fare, consci del momento cruciale: è ora ormai che vi svegliate dal sonno; perché adesso la salvezza ci è più vicina di quando credemmo. La notte è avanzata, il giorno è vicino; gettiamo dunque via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno, senza gozzoviglie e ubriachezze; senza immoralità e dissolutezza; senza contese e gelosie; ma rivestitevi del Signore Gesù Cristo e non abbiate cura della carne per soddisfarne i desideri.

Leggi tutto

Io vedrò Dio

by Nazario De Carolis
Visite: 259

12 marzo 2019
Lettura: testi vari

Ieri, a quest’ora, mi arriva una telefonata informandomi che il Signore lo aveva chiamato. Ci aspettavamo questo momento, ma non siamo mai pronti. Ciò ci deve far riflettere su una cosa vera ed autentica: qualcuno può dire “un altro se ne andato”, o “si sarebbe potuto evitare?” o “non c’èra alcuna speranza!”.

Leggi tutto

Tre cose fondamentali

by GR
Visite: 292

10 marzo 2019
Lettura: Colossesi 1

La lettera ai Colossesi è stata scritta dall’Apostolo Paolo nel 62 d.C. insieme al suo collaboratore Timoteo. Lo scopo della lettera è l’esortazione ai credenti di Colosse di essere radicati nella Parola. Nella chiesa di Colosse si erano infiltrate due grosse eresie: una riguardante la deità di Cristo e l’altra riguardante l’opera di Cristo sulla croce.

(vv. 3-5) Noi ringraziamo Dio, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, pregando sempre per voi, perché abbiamo sentito parlare della vostra fede in Cristo Gesù e dell'amore che avete per tutti i santi, a causa della speranza che vi è riservata nei cieli, della quale avete già sentito parlare mediante la predicazione della verità del vangelo.

Leggi tutto

Dedica tempo alla Parola di Dio

by TP
Visite: 261

07 marzo 2019
Lettura: Test vari

Una recente statistica afferma che gli italiani leggono poco. Anche tra gli evangelici, solo il 37% legge la bibbia quotidianamente, mentre la restante parte del tempo è dedicata alla carriera, allo sport e alla TV. La domanda che dobbiamo porci è questa: quali sono le mie ambizioni? Ogni credente deve avere un dialogo personale con Dio e il suo desiderio dev’essere quello di ascoltare e parlare con Dio.

Leggi tutto

Pagina 2 di 4

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information