Loading color scheme

archivio 2023

Perseverare nella conoscenza

by DDC
Visite: 113

11 maggio 2023
Lettura: Giovanni 8

(Giovanni 8:30-33) Mentre egli parlava così, molti credettero in lui. Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Essi gli risposero: «Noi siamo discendenti d'Abraamo, e non siamo mai stati schiavi di nessuno; come puoi tu dire: "Voi diverrete liberi"?»

Leggi tutto

Cristo è la porta

by MG
Visite: 110

04 maggio 2023
Lettura: testi vari

(Atti 16:14) Una donna della città di Tiatiri, commerciante di porpora, di nome Lidia, che temeva Dio, ci stava ad ascoltare. Il Signore le aprì il cuore, per renderla attenta alle cose dette da Paolo. Dopo che fu battezzata con la sua famiglia, ci pregò dicendo: «Se avete giudicato ch'io sia fedele al Signore, entrate in casa mia, e alloggiatevi». E ci costrinse ad accettare.

Leggi tutto

Una scelta prioritaria

by LDL
Visite: 101

29 giurno 2023
Lettura: Matteo 4:18-22; 9:9

Due brevi brani. Nel primo i pescatori abbandonarono prontamente le reti. Gesù non aveva promesso niente a questi uomini. Un esempio della fiducia di questi uomini verso la persona di Cristo. Dobbiamo credere con fede che Dio sa quello che fa: il suo obiettivo è il nostro bene. Il credente non deve tenere da parte in un angolo della sua vita la sua vecchia vita. Non dobbiamo tenere stretto in noi tutto ciò che può essere la vecchia natura. Con l’aiuto di Dio dobbiamo eliminare tutto ciò che riguarda la vecchia vita. È un arma da non utilizzare che può ferire sia noi stessi che gli altri.

Leggi tutto

Siamo vicini

by FDG
Visite: 124

25 giurno 2023
Lettura: II Timoteo 4

Il giorno del rapimento della chiesa non si conosce, ma la bibbia, attraverso la parola profetica, afferma che siamo negli ultimi tempi.

Leggi tutto

Servire e aspettare

by GR
Visite: 105

18 giurno 2023
Lettura: I Tessalonicesi 4

L’apostolo Paolo ringrazia il Signore perché i credenti di Tessalonica avevano tre caratteristiche: una fede operante, amavano Dio e il prossimo ed erano costanti nella speranza. Erano dei credenti spiritualmente sani e la fama della loro fede si era sparsa in tutta l’Acaia. Verso la fine del primo capitolo, Paolo ricorda che lo scopo del credente sulla terra: servire Dio e aspettare il ritorno di Cristo.

Leggi tutto

Sempre più isolati

by MG
Visite: 98

15 giurno 2023
Lettura: Geremia 29:1-23

Una messaggio per i deportati che si trovavano in Babilonia. Un popolo portato via e scaraventato in un posto con lingua e abitudini diverse. Anche noi viviamo in un mondo che non ci appartiene: non ha il nostro stesso linguaggio e non ha Dio. Oggi vengono meno le buone abitudini e siamo sempre di più isolati.

Leggi tutto

La seconda change

by AR
Visite: 100

11 giurno 2023
Lettura: Giona 3-4

La prima scena che vediamo nel libro di Giona è il tentativo di fuggire dalla presenza di Dio. Quindi Giona si ritrova su una nave diretta verso Tarsis.

Leggi tutto

L’amore del buon Pastore

by DP
Visite: 105

08 giurno 2023
Lettura: Salmo 23

Cristo ci viene presentato in tanti modi: il leone della tribù di Giuda, l’agnello, il buon Pastore…

Leggi tutto

Crescere nella grazia e nella conoscenza

by EC
Visite: 184

04 giurno 2023
Lettura: II PIetro 3

Cosa abbiamo imparato dalla seconda lettera di Pietro? Se Pietro è la seconda volta che scrive, è per ricordare i pericoli che ci sono nella chiesa. L’epistola di Pietro è tutt’ora attuale! 

Leggi tutto

Una gara da competere

by LM
Visite: 113

01 giurno 2023
Lettura: I Corinzi 9:24-27

Gli atleti, per ottenere vittorie, si concentrano sul proprio obiettivo, ma dietro tutto questo c’è un duro lavoro di allenamento, di alimentazione e di concentrazione. Come figli di Dio abbiamo una gara da competere.

Leggi tutto

L'uomo della benedizione

by AR
Visite: 114

30 luglio 2023
Lettura: Genesi 47:7-10

Mi ha fatto riflettere una frase di Abraham Lincolm: “Non sono gli anni che contano nella vita, è la vita che metti in quegli anni.”

Leggi tutto

Nulla da temere

by A. Maugeri
Visite: 97

23 luglio 2023
Lettura: Marco 4:35-41

Quando il vento diventa un’opportunità? Siamo Il corpo di Cristo e di fronte alla negatività del mondo, quale dev'essere la nostra risposta?

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information