Loading color scheme

archivio 2021

L'importanza di Ascoltare

by SP
Visite: 3490

22 aprile 2021
Lettura: Proverbi 1:20-23

Ascoltare significa udire con attenzione, stare a udire oppure dare retta, seguire i consigli o gli ammonimenti dati.

Quando nella Parola di Dio si parla di ascoltare, si fa riferimento a questo significato. Per natura, ogni essere umano ha la tendenza a non ascoltare. Non ascoltare o ascoltare implica altri aspetti quali ad esempio, porre o meno attenzione nella lettura di un testo. A quanti di noi è capitato di leggere una pagina di un libro (soprattutto la Bibbia), di una rivista o un articolo sui social e aver preso fischi per fiaschi? Penso a tutti.

Leggi tutto

Fai una pausa e pensa

by GP
Visite: 511

18 aprile 2021
Lettura: Salmo 46

Quante volte durante il giorno ti fermi e fai una pausa per pensare a quello che stai vivendo nel tuo quotidiano? Personalmente, io lo trovo molto difficile, ho sempre la tendenza a pensare a quello che farò nel prossimo futuro senza prestare attenzione al presente.

Viviamo in una cultura in cui fermarsi non è visto come qualcosa di molto importante, la società insegna che bisogna andare sempre di fretta e non bisogna perder tempo. Prendersi del tempo e fare una pausa è diventato qualcosa che si riserva quasi esclusivamente al periodo di vacanza dopo un anno di lavoro ed anche allora siamo troppo impegnati a fare qualcos’altro.

Leggi tutto

Getta il tuo mantello

by TP
Visite: 273

15 aprile 2021
Lettura: Marco 10:46-52

Un brano, questo del ceco Bartimeo (figlio di Timeo) che recupera la vista, che colpisce profondamente perché contiene degli aspetti della nostra vita. Gli evangeli sinottici, Matteo e sia Luca, non riportano il nome del cieco. Bartimeo non era nato ceco, ma lo era diventato. In questa circostanza c’è anche una donna Cananea che supplica Gesù di guarire la propria figlia. Perché Gesù tace e non risponde subito alle nostre richieste?

Leggi tutto

Seguire per servire

by FDG
Visite: 265

11 aprile 2021
Lettura: Salmo 104:1-5

Il salmista loda ed esalta Dio manifestando il potere di Dio tramite il creato e la resurrezione di Cristo Gesù. Dio, in Cristo, ha servito l’umanità attraverso la croce.

Leggi tutto

Un cammino piacevole

by LDL
Visite: 255

08 aprile 2021
Lettura: testi vari

(Genesi 5:22) Enoc, dopo aver generato Metusela, camminò con Dio trecento anni e generò figli e figlie.

(Ebrei 11:5) Per fede Enoc fu rapito perché non vedesse la morte; e non fu più trovato, perché Dio lo aveva portato via; infatti prima che fosse portato via ebbe la testimonianza di essere stato gradito a Dio.

Leggi tutto

Qual'è il tuo mar rosso?

by GP
Visite: 279

01 aprile 2021
Lettura: Esodo capitoli 13 e 14

Ci sono momenti nella nostra vita in cui la tentazione di ritornare a fare quello che facevamo prima che sia un lavoro, una vecchia abitudine, una vecchia routine sono così forti da farci rimpiangere il passato.

Le difficoltà che affrontiamo, i momenti di sconforto o qualche cocente delusione ci portano a chiederci se abbiamo fatto la scelta giusta o se quello che stiamo vivendo sia veramente migliore di ciò che ci siamo lasciati alle spalle.

Leggi tutto

Dio ci guiderà sempre

by GR
Visite: 235

04 aprile 2021
Lettura: Isaia 42:1-10

Stamane il mondo festeggia la pasqua, ma Cristo è la nostra pasqua. Egli è morto per i nostri peccati, è risorto e ritornerà. Cristo è stato il servo di Dio.

(Isaia 42:5) Non frantumerà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante; manifesterà la giustizia secondo verità.

Leggi tutto

Agisci fedelmente

by GR
Visite: 230

30 maggio 2021
Lettura: III Giovanni

Questa lettera dell’apostolo Giovanni è indirizzata ad un suo caro amico e collaboratore. Gaio era un collaboratore che Giovanni, in particolar modo, amava e per lui pregava in un modo intenso. Pregava per la sua vita spirituale, che era esemplare, ma anche per la sua salute fisica.

Un’ottima salute spirituale, non sempre corrisponde ad una buona salute fisica. Anche Paolo soffriva di una serie di disturbi fisici. Tante sono le testimonianze di fratelli fedeli servitori di Cristo, ma che soffrono nella carne.

Leggi tutto

La salvezza completa

by LDL
Visite: 242

27 maggio 2021
Lettura: Gioele 1:11-12

In questo testo, il popolo d’Israele è investito da una grande carestia mandata da Dio, con lo scopo di far tornare il popolo d’Israele a Lui.

(Gioele 2:12;25-27) «Nondimeno, anche adesso», dice il SIGNORE, «tornate a me con tutto il vostro cuore, con digiuni, con pianti e con lamenti!» Stracciatevi il cuore, non le vesti; tornate al SIGNORE, nostro Dio, perché egli è misericordioso e pietoso, lento all'ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda.

Leggi tutto

In pensieri, parole e fatti

by AR
Visite: 238

23 maggio 2021
Lettura: Efesini 4:25-32; 6:12-18

Ricordarsi è il confine tra ciò che eravamo e quello che ora siamo in Cristo.

Nei capitoli 4 e 5 della lettera agli Efesini, l’apostolo Paolo esorta i credenti a comportarsi in modo degno, ovvero dare il giusto peso nella vocazione ricevuta. La vocazione ricevuta è la chiamata la quale non si riferisce soltanto alla salvezza, ma riguarda anche il modo di comportarsi, ovvero agire con umiltà, che è contrario dell’orgoglio, con manseutudine,  che è contrario di far valere i propri diritti, e sopportandoci gli uni gli altri con amore.

L’apostolo Paolo farà tutta una serie di esortazioni riguardo a ciò che deve essere abbandonato e ciò che invece  deve essere “preso”.

Leggi tutto

La svolta

by TP
Visite: 226

20 maggio 2021
Lettura: I Re 2:1-11

In questo brano troviamo la testimonianza di Elia che trasmette ad Eliseo, e la chiamata di Eliseo. Eliseo era un umile contadino e in questo passo vediamo che chiede ad Elia il suo mantello spirituale. Eliseo amava profondamente l’uomo da imitare e da seguire, e sapeva che Elia doveva essere rapito in cielo.

(II Re 2:9) Quando furono passati, Elia disse a Eliseo: «Chiedi quello che vuoi che io faccia per te, prima che io ti sia tolto». Eliseo rispose: «Ti prego, mi sia data una parte doppia del tuo spirito!»

Leggi tutto

Riconciliati

by FDG
Visite: 221

16 maggio 2021
Lettura: Efesini 2:11-22

Questi versi evidenziano la condizione dell’uomo prima e dopo della riconciliazione con Dio. Se desideriamo capire bene questo concetto dobbiamo evidenziare due richiami che l’apostolo Paolo rivolge alla chiesa di Efeso: un tempo stranieri di nascita, e senza Cristo.

(Efesini 2:11-12) Perciò, ricordatevi che un tempo voi, stranieri di nascita, chiamati incirconcisi da quelli che si dicono circoncisi, perché tali sono nella carne per mano d'uomo, voi, dico, ricordatevi che in quel tempo eravate senza Cristo, esclusi dalla cittadinanza d'Israele ed estranei ai patti della promessa, senza speranza e senza Dio nel mondo.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information