Loading color scheme

archivio 2021

Dio è al tuo fianco

by SP
Visite: 681

13 maggio 2021
Lettura: Salmo 56

È interessante notare la circostanza nella quale è stato composto questo Salmo: “Inno di Davide quando i Filistei lo presero in Gat”.

Leggi tutto

Il come e il quanto fa la differenza

by EC
Visite: 252

09 maggio 2021
Lettura: Matteo 25:1-31

Nel vangelo di Matteo, nei capitoli 24 e 25, Gesù parla della venuta del Figlio dell’uomo e discepoli chiedono spiegazioni di questa venuta. Gesù conferma questo messaggio per mezzo di due parabole: la parabola delle dieci vergini e dei talenti.

Leggi tutto

Apriti

by AR
Visite: 240

06 maggio 2021
Lettura: Marco 7:31-37

Vi è l’incontro di Gesù con un uomo solo nella sua sofferenza. Gesù sta passando e gli conducono un sordo che a stento parlava. Essere sordi e non parlare sono due problemi connessi: la sordità, generalmente è correlata anche all’incapacità di poter parlare.

Forse questo sordo avrà avuto un trauma o un incidente. Non lo sappiamo, ma possiamo dire con certezza che quell’uomo viveva chiuso nella sua enorme e grande sofferenza e nell’incapacità di poter capire gli altri e di poter farsi capire dagli altri. A quel tempo non c’erano linguaggi specifici (il primo è stato inventato nel 1.500), e non c’erano nemmeno ausili medici per poter comunicare con queste persone. I sordi subivano tutti i pregiudizi della gente perché erano considerati vittime di qualche peccato nascosto e di conseguenza veniva impedito loro di entrare nel tempio.

Leggi tutto

Fermi nella speranza

by GR
Visite: 247

02 maggio 2021
Lettura: Colossesi 1:21-23

Colossesi (1:21-23) E voi, che un tempo eravate estranei e nemici a causa dei vostri pensieri e delle vostre opere malvagie, ora Dio vi ha riconciliati nel corpo della carne di lui, per mezzo della sua morte, per farvi comparire davanti a sé santi, senza difetto e irreprensibili, se appunto perseverate nella fede, fondati e saldi e senza lasciarvi smuovere dalla speranza del vangelo che avete ascoltato, il quale è stato predicato a ogni creatura sotto il cielo e di cui io, Paolo, sono diventato servitore.

Una chiesa modello quella di Colosse. L’apostolo Paolo parlava dell’amore di Dio, della fede per l’ottenimento della vita eterna e della speranza che come credenti siamo chiamati ad avere in Dio (I Corinzi 13).

Leggi tutto

Il tempo è nelle mani di Dio

by FDG
Visite: 836

27 giugno 2021
Lettura: Ecclesiaste 3:1-9

Tutto ha un tempo. Una dichiarazione del genere dovrebbe costringere l’uomo ad essere meno arrogante. L’uomo pensa di avere la capacità di fare e di disporre come meglio crede, ma non è così.

(Giacomo 4:13) E ora a voi che dite: «Oggi o domani andremo nella tale città, vi staremo un anno, trafficheremo e guadagneremo»; mentre non sapete quel che succederà domani! Che cos'è infatti la vostra vita? Siete un vapore che appare per un istante e poi svanisce.

Leggi tutto

Restiamo uniti

by AR
Visite: 237

24 giugno 2021
Lettura: Ruth 1

Vorrei fare alcune riflessioni che possono incoraggiarci nel nostro servizio e cammino cristiano. Il libro di Ruth è incentrato nel tempo dei giudici in cui ognuno faceva ciò che pareva meglio, e dal punto di vista spirituale, vi erano l’apatia e la freddezza spirituale del popolo verso Dio. Per questo Dio lascia che il popolo spesso cada sotto lo scacco dei nemici e della carestia. In questo contesto c’è il dramma della famiglia di Elimelec e i due figli (Ruth 1:1-5).

Leggi tutto

Cosa rivela il tuo cuore?

by GP
Visite: 225

20 giugno 2021
Lettura: Matteo 6:1-18

I versi da 1 a 18 del capitolo 6 del vangelo di Matteo rivelano l’innata attitudine umana alla vanagloria ed all’egoismo mascherati da falsa umiltà. Ma prima di addentrarci negli insegnamenti di Gesù e come si applicano a ciascuno di noi analizziamo il contesto in cui l’autore del vangelo scrive ed il suo punto di vista.

Leggi tutto

Conoscere il nemico (I parte)

by SP
Visite: 254

17 giugno 2021
Lettura: Genesi 3:1-19

Ogni esercito che si rispetti, per espletare al meglio le proprie funzioni e condurre a termine con successo le sue missioni, deve conoscere bene il proprio nemico. Come esercito del cielo e fedeli soldati di Cristo, dobbiamo conoscere bene i nostri nemici che come sappiamo sono principalmente tre: la carne, Satana e il mondo.

Leggi tutto

La fede vittoriosa

by GR
Visite: 321

13 giugno 2021
Lettura: Daniele 3

La storia di questo brano la conosciamo bene, anche se potrebbe far deridere qualcuno. Troviamo confermata la potenza e l’aiuto che Dio dona ai suoi figliuoli. Ogni opera di Dio è per la Sua gloria.

Leggi tutto

L'impazienza

by AM
Visite: 286

10 giugno 2021
Lettura: testi vari

A volte passiamo dei lunghi periodi di prove e preghiamo Dio affinché ci liberi, e se questo non accade, diventiamo impazienti.

(Esodo 32:1-6) Il popolo vide che Mosè tardava a scendere dal monte; allora si radunò intorno ad Aaronne e gli disse: «Facci un dio che vada davanti a noi; poiché quel Mosè, l'uomo che ci ha fatti uscire dal paese d'Egitto, non sappiamo che fine abbia fatto»…

Leggi tutto

Un grande pericolo

by FDG
Visite: 221

06 giugno 2021
Lettura: Galati 1:6-10

In questo testo vediamo lo stupore dell’apostolo Paolo riguardo ai credenti di Galati.

(Galati 1:6) Mi meraviglio che così presto voi passiate, da colui che vi ha chiamati mediante la grazia di Cristo, a un altro vangelo.

Leggi tutto

Vino nuovo in otri nuovi

by PR
Visite: 233

03 giugno 2021
Lettura: Matteo 9:9-17

La parola di Dio è una fonte di inesauribili di benedizioni. Questo passo è contenuto anche negli altri evangeli. Al tempo di Gesù, la giudea era occupata dall’impero romano, e gli Ebrei non accettavano questa sudditanza.

In questo contesto ci troviamo nella città di Capernaum, al nord del mare di Galilea. All’inizio del suo ministerio, Gesù si trasferì in questa città e fu la sua prima città (Matteo 9:1). Capernaum era una rotta primaria di commercio tra Damasco e Gerusalemme, oltre ad essere ai confini con il territorio di Giuda. Quindi la popolazione era costituita da diversi ceti sociali (pubblicani, romani, ebrei) e fu proprio tra queste persone che Gesù scelse i suoi primi discepoli. Infatti, lo stesso Matteo era un pubblicano.

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information